Inaugurazione dell'Esposizione Internazionale dell'Industria e del Lavoro. Discorso dell'Onorevole Francesco Nitti

59 Jlezzi di comunicazione. A.ltro note,role indice del progresso economico e sociale del no stro paese è detto da alcuni accenni sullo sviluppo dei mezzi di comunica.z ione, che ta nta pa.l' te hanno n el favorire l' incremento economico d'una. nazione. SrRADE. E a cominciar e da.Ile str ade ba.sterù, ricoi·da.re che mentre nel 1860 le strade avevano questa estensione : ~azionali . Pcov\nciali Comunali . Tota le Chm. 8,894 13,846 25,288 Chm. 48,028 Nel 190! l'estensione d i esse era cresciuta. nell a seguente misura (1) : :Nazionnli . Provinciali Comuna li . Chm. 6,655 43,544 87,887 Totale . . . . Chm. 138,096 i·a.ppresentan~i circa mezzo chilometro per ogni chilometro quadrato, e oltre 4 chilometri per ogni 1000 abitanti, mentre venti anni prima ritpp resentaYano 0 .103 e l.032 rispettivamente. FERROVIE. Per le ferrovie è d ' uopo ri co,-dare che vi erano, nel 1861, 2189 chilometri di strade ferrate in esercizio, il cui prodotto lordo si aggi• rava intorno ai 70 milioni . · Nel 1865 l' estensione dell e strade ferrate era cresciuta a 4367 chilometri. Da allora è a ndata ra.pidamente aumentando, e le spese per le cost ruzioni ferroviarie sono quelle che più freqnentementè e in maggior p roporzione h anno ingrossato il capitolo dell e sp ese s traordinarie d el b ilancio dello Stato. A dimostrare lo sviluppo loro cfall ' anno 1871 al 1908, sarà util e il r iportar e la seguente tabelln : (1) li confronto non è possib il e ohe conside rando il totale, poiche molte st r ade passano a seconda dei casi da nazionali a pro,inciali o comunali o v icever sa..

RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==