36 · a 6U0 e 1"70,000 a 60°. La Ditta Sclopis produceva, oltrechè acido sol - forico, vari altri prodotti chimici (acido nitrico, solfato di magnesia, di ferro, di soda, ecc.). È degno di ·nota che la Ditta Sclopis produceva l'acido solforico dalle piriti , mentre la Ditta G. Portalupi di Palermo lo produceva dallo zolfo. Era pure notevole lo stabilimento della vedova Deakin di P is,i che produceva 90,000 cliilogrnmmi d i ac ido solfori co con zolfo siciliano. , Nel 1865 la produzione italiana ili acido solforico era di 75,000 q uin• tali. P resentemente l'acido solforico v iene prodotto in circa 100 s tabiliment i che forll. iscono per intero il mercato interno, essendo minima la quantità importata. La pl'Oduzione fu nel 1909 di 5,897,120 quintali. È pure ragguardevole la crescente produzione di perfosfati che è indi ce sicuro dei progressi delht nostra agricoltura.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==