'55 Il consumo de.lPener g ia elettrica è dimoshato dalla seguente tn.bella comprendente il periodo dal 1895 al 19 LO. 1895-96 1896-97 1897-08 1S93-99 1899-1900 1900- ltùl . 1901-90:! . 1902-903 . Eserci zio \Ugliala di 1:~erci1.io et.to-wa t.t-or:l. _____I~ li I 10,. 169 1: 1903-•o, 161, -IGO 1904-905 iso. ~62 l t9:J5-ooo •• • I " 9 · 308 lf 1900-90c 2oi , 113 I J21, 93-1, j 19,) 7- 908 3S :!. 519 I 1008-9)9 -15,l,63 1 !1 1909-910 I M;gua;a di ett o-wat.r,-cr.\ ---~,- 531, 1~: 621. 516 1ss, 2ao 805 721 1,008.760 ].1 04. 907 1,s12. es-s Ì\la non solo il nume 1·0 degli impianti è cresciuto: è aumentata anche la potens ialità med ia, che nel decennio 1898-1908 ò passnt:i da 38 a 75 Kvi' . A lcuni degli impiant i come quello della Società Ada - mello: del la 1inea Terni-Roma, e de lla Società italiana di elettro-chi - mi ca. negli Abruzzi (che trasporte rà, appena ultimato, 24.000 cava.lii da Ba.ri a N,ipoli (che dist:i d.i quella città 180 km. al potens ialo di 85000 volts), gareggiano cogli impianti ester i piìl poderosi. A.Ila fine del 1900 esisten t no 60 società naz ionali ordina.rio per azione aventi per iscopo la produzione, il t rasporto e la distribuzione dell' energia elettri ca, con u n capitale complessivo di 9-±.5 milioni di lire. Alh\ fin e del 1910 il lorn un.mero e ra cr esciu to a. 203 e il capi tale complessi--ro ~t !22 mil ioni di lire. · Ricord iamo infine che a ltri 1000 comnui erano alla fin e _del 1908 provvisti di officine e lett ri che per la distribuzione di lnce e d i for;i:a. PRODOTT[ CHl''.\"UCT. TSO USTRI.AL I. Ripor tiamo i dati co ncernenti l'incremento della p roduzione d el - l' acido sot/'orico, l e\ qnal e be n p uò considel·,ir si come nno degli h1di ci dello sviluppo industr ial e di un paese, tante so np le iudnstri e nelle quali esso viene impiegato . Non abb iamo purt roppo i dati precisi della statistica minerari a se non a cominciare dal 1893 ; t uttavia, dalla Relazione della. E sposizione di JNreuse del 1861 apprend iamo l'esistenza in Italia a l 1861 di 5 Dit te per la p rodmione dell 'acido solfor ico, la più impo1faute delJe quali erti la D itta Fratelli Sclopis di Torino con 200,000 lire di capitale, 20 ope ra i ed una produz ione annua d i 300,000 kg. di acido solforico
RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==