Inaugurazione dell'Esposizione Internazionale dell'Industria e del Lavoro. Discorso dell'Onorevole Francesco Nitti

\ 21 professioni sanitarie e legali e raddoppiò il numero delle persone mantenute dalla famiglia. Diminuì invece il numero delle per soiie impiegate ne11'indnstria edilizia., nelle indu stri e tessili , di quelle addette al servizio domestico, a i servizi di piazza, al culto. delle persone assistite d.alla carità pubblica o privata, e si ridusse la classe delle persone che vivono specialmente rli reddito. La produzione agraria. Ne\ 1863 il Correnti ed il Maestri nel loro annuario statistico italiano calcolarono l'es tensione del s uolo italiano ad ettari 29,551,773, comprendendovi il Canton T icino, ristria, la Corsica, le isole Malta. Secondo i loro calcoli al sorger dello Stato italiano la superficie geografie~ del Regno era così ripartita tra le varie culture: Terreni arativi con o seuza viti Prati natura li ed artiCiciali . Risaie . . . Olive ti . Castagnet i . Boschi, . Pascoli Stagni , valli o paludi Terreni incolti. . . . Ettari 11,541,422 1,208,381 144,907 583,268 595,832 4,434,569 5,599,588 1,170,882 2,885,345 Secondo il nuovo catasto agrario recentemente istituito dal )fini• stero di .Agricoltura la supGdicie delle sole terre che .formano l 'attuale regno d'Italia che seco'ndo i calcoli dell'Istituto Geografico militare italiano ascende a 286,682,22 chilometri quadra.ti ò così r ipartite nei riguardi della p.rodu::,:ione agraria e forestale: - Seminativi semplicf . . . ..... . Seminativi con p iante legnose . . . . Culture di piante legnose specia lizzate Boschi, compresi i castagnet i . Prati e pascoli permanenti . . . . . Incolti produttiv1 . . . . . . . Superficie occupata dai fabbrica ti , da lle acque e strade, dall e fer rovie e tramv ie e dagli storili pe r nat ura ....... .• K mq. Ettari 7,0±6,000 6,639,000 1,508,000 4,564,000 5,580,000 1,035,000 22,966,15

RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==