Alcu'ni indici del movimento economico italiano durante l'ultimo cinquantennio. La popolaziol)e. 13 All'inizio clel nuovo Regno la popolazione dell'Italia, c~lcolata sulla •base del censimento del Regno con l'aggiunta della popolazione del Veneto e dello Stato Pontificio ammontava nel 1862 a 25,016,801 abitanti. Al principio del 1910 la Direzione Generale clel\a statistica, aggiungendo a.Ila popolazione ri] ~vata del censimento del 1901 il nnmero dei nati neg!i anni successivi e il numero degli individui che negli anni stessi trasferirono la loro dimora dall' estero in Italia e sottraendo il nuµiero dei morti e degli individui che fissarono la loro residenza all'estero durante lo stesso periodo, valutava. a 34,565,806 il numero degli abitanti del nostro paese. Raffrontando i due dati la popolazione italiana dall'anno seguente alla proclamazione del Regno alJa fine dello scorso anno sarebbe aumentata in ragione clel 36 % con un aumento assoluto per decennio d i circa due milioni, qual e risulta dal seguente prospetto, ch e dà. la popola½ione d'Italia riegli anni: Anno 1862 1872 1882 1901 1909 1910 (al 1° gennaio) Popolazione calcolata 25,016,801 26,801,154 28,459,628 32,475,253 34;417,831 34,565,806 Ooutemporaneamente allo sviluppo della popolazione si è avuto un notevole svHuppo dei nucl ei medi qi popolazione poiP-hè come si ri~
RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==