Febbra i o 19 11 ff/ N. 6 ~ ~ ~ Un numero, nel Regno, Ceni. 2 0 . Estero Ceni. SO ~ESPOSIZIONI , rn-RQM.A-E-rnTQR \NQ NEL•19lJ.DESCRITTE·ED·ILLVSTRATE l, ubblicazion e de lla SOCIETÀ EDITRICE SONZOGNO in MILI\NO. 1lbbo,111rnc11/Q a ,10 uurneri, uc/ /l cgn(), J•• ?'.50 - lìs fcro fr. 1.1. - Il lavoro degli ITALIANI ALL'ESTERO 0 0 I\LL' ESPOS IZIONE DI TORINO O 0 .. 1:u una delle iniziati\'e sorte, può dirsi. in uhimo. ne l fen·ore cresceme del lavoro di orgnniz1.adone, e quando la for1.a di nnrazi one della grande gara indetta a Milano si espandeva oramai in tutto il mondo e i1•ilina10. " Pili che risposta ad un appello, fu un gl'llnde movimemo spontaneo, sono in 1utte le colonie ilalian:!, per po1en1e impulso di patriouismo, per un sentimemo di belrorgog!io fìglia!e : !a santa ambizione di mos1rarc alla madre patria qu:mto di buono e di grande hanno snputofareifiglilontani. « Non si tnttal'a che di aeeemrare il s impatico mo1•i1nento : opera. tnt1111•ia, di !tlcile, nell ' urge1ua dell'ora e nella l'astità immensa del campo di comributo. « la Mostr:i riusci splend ida in sè; magninca come affermazione del lavoro imli:mo. come promessa di prospero a,•venire. " Il bel Padiglione degl i Italian i :1.ll"Es1cro ebbe assidua a sè la processione dei 1•isi1a1ori esteri. fen·ido il pellegrinaggio degli J111liani, ammirante con solidale orgoglio, con fraierno affetto... ». Così (ci è c:iro rievocare) chiude1•a le sue rassegne di questa se7.ione la ril•is111 l.'Espo5i:io,w illustrata di J\lila110 IW/ 1906 (Soc. Ed. Soniogno) . E ricord iamo che - sebbene quasi «impro1•1•isata» cnch"ess:i. come le Mos1re dell"America latina - la sezione «l tali:1.ni all'Estero", inizi:i.ta 5u un'ar:!a di 800 mq., espa111asi a 2500, ed a11cora esuberame, fu l'erameme uno dei maggiori e più s imp:uici successi dell'Esposi1.ione milanese. Èfacile,dunque.11onritenereesageratiipresagidi succcssograndiosochegiàsi fa nno nei riguardidc!ln sez ione " ltali1111i all'Estero» all'Esposizione di Torino. e che sembrano s imboleggia ti nella fastosa baldanza architcoonica del P:1.diglione ad essa assegnaio; s ia perchè i risuhm i precedenti debbono a,,cr cresciuto coraç.gio ed cruusiasmo e agli espositori ed ai promo1ori; sia pen:: hè prospere fortune oramai sorridono alle Colonie i1aliane all'Es1ero; sia, infine. perchè questa 1•olta la Mostra dell"italiani tà emigrame non è fruno di un impeto lre11oloso dell"uhim'orA, ma un 'opera organica, da lunga mano preparata e coordinaw., e però intensa insieme e comple1a. Crediamo di pote r afferm:1.re, da quanto finora ci risulta. che ogni it:iliano troverà nei saloni e sono !e cupole di questo bel Padiglione - là, nel poe tico re<:esso del Piloneuo. sulla riva destra del Po - di che scn1irsi soddisfatto: lìero delle nuove prove della tempra salda e ,enace di questa nos1ra stirpe affermame l'it1oriosa - ovunque - il suo ò.irino comro gli a1•1•ersi desti ni; e che gli s1rnnieri 1•i troveranno materia a conJutare prevenzioni e pregiudizi oram:i i inconsistenti ed ingiusti. Sotto un certo punto di vista. la Mos1ra degl i ltalinni all'Estero, a Torino, riuscirà un:1. l'era e geniale e trionfale ., ril'endic:1.zione ». Ci~ sul limiu,re d~l111 Mostra, si alfaccierà un:1. magnifica p:1.gina retrospcuil•a: un lembo di smagliante storia di nos1r:i. gente : i riel'ocati fasti di quei "mercarnnti» nostrani del Medio el'o, dominatori e cremori dillereedifondachi ,banchieridiprinc ipiedire;!e glo ri e di quelle Repubbliche marinare che a1•evano popolato il /1\ed iterraneo - «lago italiano » - di colonie me«:nn ti!i: i lnuri insigni degli ortisri che prof usero te creazioni del Rinascimento italico per tuaa l'Europa ; le ligure dei grandi esuli che furono nel mondo gli :1.raldi del Risorgimento italiano. Poi, ecco, nella Mostra dei Trasporti maritt imi. la l'isione dolorosa delle tu rbe grame, emigranti , che si 1ram11ta in quella dei /orti ed apprezza ti coloni, fauori preziosi di rie<=heznpcrsè, pel paese ospitale eperl:i loro 1eru, ani,•atori dei !ìoremi scambi commercial i COfl essa, crea1ori d'industric che sono vere propaggini della madre patria. Qui, dunque. la 1•isione delle zone - nella California. nel Brasile, nel Cile. nel Messico, nella Tunisia. nell 'A11stralia - che potrebbero dirsi lembi d' It alia: in cui le miniere, i campi arm i. i tu11 - 11e/s. le dighc, le s1rade, i porti. i teatr i. le 1•ill e. i palazzi. le Banche, i grandi s tabiliment i, le grandi c:1.se commerciali, ecc., narrano non solo il la\·oro delle braccia, ma e l 'opera dell'ingegno e la conquisrn1a fortuna del capitale, de i fìglid"halia. .È dunque tuna la magnifica C\'Oluzione, la parabola ascendente, dell"emigrazione italiana negli ul1imi \•emi anni - la visione delle mirabili espansioni ci1•i!i della nostra razza nel mondo - che appar iranno lmninosamen1e nella Mostra degl' Jrnliani all'Estero. Non mancheranno. è 1•ero - è bene che non man-- chino - tris ti pagine documentali: quelle delle mi5eri c e dcl!e fosche vicende di vita vissuta in certi frammenti di colon ie icaliane 11elle grandi metropoli americane. Se r1•iranno di studio e di mònito, richiam:1.ndo il Paese alla coscienza ed :1.ll'energia dei grandi dO\'eri. Comributo \'aslo e prezioso di luci e di espe rienze e di designazioni vi porteranno il R. Commissarinto d'Emigrazione, e !a « Dante Alighieri », e le Mostre dei Consolali, delle Missioni. Ma - nnzi. ramo più - questa Mostra riuscirà un completo e prezioso ed imeressamissimo fasto dell'Esposfaione di Torino; quale fu 1·olu10 dai 1re nobili in1elletti - Tomaso Villa, Paolo BoseUi, Edoardo Oanco - che furono della .\los1ra degli Italiani all'Estero i promo1ori fervidi: pen::hè si:1. essa come pie1ra miliare sul cammino dell'al'l'enire , auspicio ad una migliore e pili grande Italia. La M ostra d e l R. C o rnrni ssa ria to d'Ernigrazione . Ci scril'Ono: "la par1ecipa~.ione del Commissaria to dell'emigrazio11c alla Mostra del lal'oro degli ltalinni nll'l~srero ,,arril ad accrescere no tC\"Olmeme !'interesse già destato in lrnli a eda1J"esterodaques1agrandiosarassegnade!les\'ariate manìfes1azioni dell'aUi l'ità ita!i:ina Juori dei confini politici del Regno. Il Commissariato si propone di illus1rare comp!e1amcn1e il fenomeno migratorio con apposite inchieste. relazioni, statis1iche, monografìe. cartogrammi, diagr:1.mmi. proiezioni luminose. cinematografie, ecc.. nelle sue pr inc ipali c:iuse d'ord ine economico, demografico, mo• raie . Si propone di mostrare le variniioni subite dalla nostra emigrazione nell 'ultimo quarantennio; di prospe ttare come !e correnti migrator ie si formano e dove s i dirigono: qual i siano le varie forme indireue e direue di tutel:1. e di protezionc in patria. d11rame il 1•iaggio ed all'estero: quale sia la \'ila dei nostri la\'or~tori all'es1ero: quale sia la influenz:i dell'emigrazione e del rimpatrio sull"economia delle varie regioni del Regno. sullecondi7.ioni imell enuali , mor:ili, sanirar iedellaclass:! lavoratrice. Il l'asto programma discusso e concretato fra i dcleg:i. ti del Commissariato dell"Emi grazione (prof. Beneduce e cav. Russo) ed il prof. Frescura, ordinatore della Mostra degli It aliani alt'Es1ero. è slato appreuaiissimo dal senatore Villa e dall'onore,•ole Daneo. ai quali ,·enn:! espos10 ... J•' RA L~: NEH131E E SOTTO I.A NEYE. - Il Pad iglione ,ki,:l i Ita lia ni a ll ' Es1c,o {F" t . /at"antdiJ.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==