Ri\listo delle Esposizioni Ottobre 1911 >Il N. 40 >Il >Il Un numero, nel Regno, Ccnt. 20 - Estero, Cenl. 30 ~ESPOSIZIONI 01-ROMA-E-DITOR INO NEL•191J.DESCRITTE·ED·ILLVSTRATE rubblica zione de lla SOCIETA EDITRICE SONZOGNO in MILf\N0. A bbm1amt11fo a 411 numeri. 11tl Regno. L. 7 .60 - Estero Fr. ll. - NELL'ORA DEL COMMIATO Ed eccoci giumi al termine dc113 nostra liem peregrinazione guidatori. per quanto ci h1 poss ibile. diligenti cd al:1cri della comitiva corrcsc dei nos1ri fedeli lcnor i - anravcrso le g~ndiosit;'L e le bcllc1-ze gloriose ce lebnmci le memorie e i ·auspicio de l p:it rio Cinquar.- 1c11ario. Con ques10 fascicolo si chiude il ciclo delle nostre rnssci:_n;:. Abbiamo noi. con esse. :issol10. secondo 1·impegno assumo. i l compi !o nos1ro? m1cggendo il prolcss.-110 programma. non c i scmi:imo incolpa. Ctno, era ben ,·ns10 il campo: 1roppn messe offril'ano al desiderio i recim i sup~rbl di bellena e di glori osi rasIig i : n ltom:1. Vul fo Giulia. l'Eden dell'Ar1e. ben può dirsi, mondiale; alle Terme /Jioclcziunc , le 1·encr:rnde ri e1•ocnzioni dcll'n11tiehità nugusrn: in Cas tel S,wr1111gdo, gli splendori di Rom:1 medioevale e del Hinnscimcnro; a l'ircn1.c, la forturm1:1 ":1du11a1. ionc », direbbe un poeta nostro. delle ril·endi ca1e 1•inoric dcl - 1':trtc del nitrano l caliano. cd il 1rionfalc sorriso della Mostra Flore3Je; a Torino, fìnalmcn1c, l'immane poema del Ln,·oro moderno: la1•oro d' indus1ri:1 e d'ar te: super b:1 espressione del!:1 potenia della eil'il1à nuov3, splendida asser1.ione del progresso irnliano : p:icifìco corneo delle N:11.ioni nel enrnpo d'onore ofkr10, :i ce lebraz ione del r.iubileo na1.ion:1 lc. d:1 11:1 giOl' i ne e roburescen1e IMl in, Non. cerio . compl e1:1 . quale al'remmo 1•ohuo , fu. in lanrn 1•nsIir:ì multiforme. la messe 11osIr:i di osservnioni e di vivi docurnemi : pure - i lettori nostri vorranno CO!ll'Cni rne - dOl'il.Ì0S.1. In Imto !,' immenso campo abbbmo lnrgnmente spi goImo : d'oi::m Mos1r:1 abbiamo colto i fas1 igi :imn1irandi. lebellc1.1.c.lecurios ità.i tr ionfi : tccronacheeilas1i : d'ognun:i . regislrato la storia e le vicende. Qucs1e nos1r~ pagine rimarranno. pei raccogl itori af- ~j::i:1~n~i~~1~n~~l~~:~~bile, pmiOSò e - osiamo Circ:1 .,111.1.E illusrr:1zionì - fr:1 re quali. OLTRll llUE- <:rNTO possono ben dirsi :1r1isriei qu:1dri grandios i , da ~lbum - conferm9no 11 ricordo delle magnificenze che hanno per sci mesi dilenmo cd :1bbaglia10 gli sguardi di milioni di visimtori. ' ,flmaverso queste pagine si è pouuo :11•ere. c!:1 quaru i 111dc,o la realtà , la sensaz ione del ricordo gradit o ; dagli :\~;; 1 ,~_uell :1 della cosn quasi 1·edura, del momento quasi Cosi non è senza un cerio senso di malinconia che on dici:irno l'addio alle belle last igiose moti. alle tante «-se i;rn1.iosc e grandi e gem ili. che sopravviveranno :rncora pu poco. . C~n.1e in_ un :>°gllo; in 1111 be l sogno di i;rnndezza . d1Jt1Q1a. d1glor,a. M:i di qucsio sogno non 111110 svanir:ì, ne rimane in noi t1111i non è 1•er,,:,, lenori? - il ricordo, 1•il'o, pro fondo. l?i1orneremo qualche 1·0Im - non è l'ero. lettor i ? - :l sfoll,l iare quesIc · pag inc (c i si a leci10 dirlo) simpatiche _e bell e_: ad esse a11 ingcndo il pensiero augurale cd_ J! presagio con fori:uore delle patrie fortune. I'orgoJ::!1<! gcner~so di ci rradini di una sempre piii grande e c1l'ile e pm operosa e pili fel ice Italia! I.e , o di spense di queSID Kiuls lu usdrD11no lrD brev., In VOLUME ELEGANT EM ENTE E S I GNORILMENTE RILEGATO, CON INDICE C OMPLETO dclk rDs,;cgnc, delle cronuc hc e delle lllus1r.nionl - spkndldo ricordo dell'onnodd Clnqunn1e nnrlo, li ~Olumc sa r à 111 vendlln - spcdllO u do111k11to, franco di porto, In ltaUa - conlro ~aglln di L , O, kgulo In btO<:hurc; L, 8. lnlclu (Sndc lil f.dUrlcc Sonzogno,Vlu t•asqul rOIO 11,Mllano), Un Congresso augusto. I.a definizione non sembrerà ecccssil·a quando si s:i ppia che Irm111si del Congresso sciemi flco per cccc llen1.:1: Qvcl!o promosso dalla "Socie1il l tali:ina per il progresso delle Sc ien1.e", e che il Comitato ordinatore ha, con sel'era semplicità denomir.a10: « la quinta ritmionc .. . Questo, senza dubbio. fra i pili di ecmo Ccngrcssi con1·i1a1i in quest 'anno da Roma, assurll,e ad imporrnnza di l'ero a1•1•enimemo; e sarà uno dei maggiori omaggi eommemora1i1•i resi al Cinquamenar io dcll'hal i:i risorta. li primo di silfani Congressi, promosso dal gincl'rino Cosse, si tenne nella cap itale svizzera nel J8Hl. Nel 1822 si eos1i 111i1·a in Germania la Società di Scien1. i at i che conrn og;:i tremila soci; al1ra - auspice il Brcwster - 1rae1•:1 l'ila in Inghilter ra nel '3 1 e coma ora cinquemila soci; in l'r:inci:1 ne rondò una gemella i l Le Ver ri er sul •1 -1; non ultima fu 1'!1:ilia che ist ituì la prima e rnccolsc il I Congresso a Pi sa nel ·39 - auspice e duce Carlo Bonaparte - Conl!,resso nel quale si fu sero e confusero se ie111.i:11i e pa1riori - primo fr:i umi Marco Mingheni. Ed i Congressi degli Sc ienzia ti Italiani si rinnol'aronodaqucll'epocaqu:isi ogni anno d0\'11nqucperl:1penisola. Cosi si ebbero i Congressi di sc ienziali del '-IO a Torino, del '41 a l'irenze. del '42 a Pado1•n. del ·u a l.i1cca. del 'H a :\\ilano. del ·45 :i Napoli , del '•16 a Genol'a, del ·47 a Venezia e poi del '62 a Siena. del '73 11 Roma e. lìnahne111e. del ·75 :1 Palermo, sono la presidrnza '.!c l Mnmi:ini. Allora le SICSSC idealit:1 pol i tiche, che nell,li sc ienz i at i avevano 1ro1•:1Ii tanti apostoli, per In causn nazionale. erano la :mscosIa spinr:i a 1a!i Congressi Ol'C patri:i e sc ienza si legal':tllO di l'inco li altameme idea li. E quando il supremo sogno fu realizzato e lo Stnio iIaliano, assurto :1 libcrtil, poIè redimere il pensiero sc ientifi .::ocsgornbrnrg!iln1•ia1·erso ilprogresso indife11ib ile, la scicn1.11 italia1rn che n1·e1·a aiut;no a conqu i - stare la pmria riconquis1ò sè stessa. Il tempo non mrdò r,lla l'ittoria dei nostri ini;eg11i, e dopo che essi si erano marnrmi nell:1 spec i:1liua1.ione, si ritrovarono ancora :1 conl'cgno :i Parma nel 1007 per ri1emprarsi ad una ispi r111. ione di ideale sciemifieo quello di s1ringcrc i contani delle scicn1.e 1,ei campi comuni per 1rarne una benefi ca armon ia d·inte111i. L 'ini 1-ia1i"a della resurrezione di siffaui Congressi si dc,·e allo spi rito alacre e geni ale del scn. Vo11erra. Il compi:11110 prof. i\llonso Sella . lo se ien1. imo insigne dill'ingcgno prismatico, scompa rso quattro anni or sono 1ra il compiPn10 unanime di quanti ammir31':tno l:i sua fccond:iedinsIancabile op<'ros i1i'lscie111ifica,Jiedeopern ed ausilio pratico ed cfllcncc alle idee del sen, Vol1crr.i, sicchè la Società italiana per il progresso delle scic111.e si deve in realtà all'opera renace e concorde di Viio Vol - !<'rra e di Alfonso Sella. Firenze rndunò gli scienziat i nel '908, f>:1do,·:1 nel '900, con la presidenza del sen. Volterra : Napoli lo scorso anno. Roma li ospica in questi giorni - dal 12 :il 18 011cbrc - sono la gui da illus1re del sen. prof. Ciamician, che onora del suo nome J' l1alia . Nell'ora che \'0lge, il i;randc Congresso degli scien1. iai i assume una significazione speciale: un:i n1101•a prova del gr:tode cammino di sap ienrn ci,·ile cornpiutn nel brel'e cic lo di cinquanI'nu11i dnl nostro Paese. = FASTI D'ARTE MODERNA = I. '• Alla,., dell:i l 'atri,1 •• dd l)o,.i. oolloca10 prOv\'i,;oria,ncnte - a scopo di con fronln ron quello del Za ,wlli Ilei M<mnmcnto a , · ;uorio Etnanuele Il, ,n Rom~, 1•«·~~0 il Ca1111>ido tlio (FM , • A rl!JIJ o) .
RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==