u: 1:SPOSIZIOMI DI IXV II \ e DI TO l~INO Ml'.L 1911 Uno ,icorcio 1>an,,r:11ll iOO ,ldlc ~lo,uc R~giona li «I Elnogralichc di \{oma, in l'i nua <l'Armi (Fçf. /Jq::id,dl;J. NELL'ACCAMPAMENTO DELLE REGIONI ITALICHE = Ncll':1111ico e malinconico deserto della Piana d'Armi - sul triplice s fondo pittoresco del Pincio. di Villa Umberto e di Mome Mario {e. più !omano. la mole: imeressmuiss imc ricos1 irn~.ioni delrarch i1euo Sc:1110; e lz strane abitazioni cuneiformi delle Puglie. Ecco ern il Pedirlione E.'111.lMiO-RO,\\,\G:<OI.O, \l'"!O dzi più 1101evoli per amp!cr.za e per importanza ar1i s1i ca. di cui è autore l'nrchiteuo prof. Collam:1.rini dcll:1 R. Ac - cade~ia di Bo!oP,na. assistilo d:1l!':1rchire110 C:ip~i. l. 'amrnirnto Padiglione l::miliano- Roma(:nolo. :,;'d Gru11110 :Xat10li: un q,mrticrc 1>0polarc (Santa Lucia ). Vaticnna) - sorgcora i!suggesrivo panorama di unab iz1.arra cinil IUHa faun d i var ie architenu re - diverse eppur somiglian1i - 111 sororum, direbbe il buon Vir- ,eilio: come di sorelle, le cui fisionomie. pur carauerist icameme personali, rive l:mo J'ori,eine comune. Sono infaui, i padi)?lioni delle Regioni itali:ine, ciascuno dei quali riassume i caratteri storici delle arch itetture spec iali di cui conser1•a piil nobili doeumcmi: cd in cias~uno sono raccol1c !e manifestazioni dell'arte e della storiaedc!l e indus triein cu i o,eniregione · eccelle: c. into rno, le modeste case. ed anche le capanne rusticane , ril'Clatrici, con la loro µopolazi one. de i costumi Cd USÌ!Y.)p::>lari. Due Mostre, dunque: regiona le cd crnografica', in1ei::ran1isi a 1•icenda in un ,eran quadro s incctico e palpiIDlllC d i vita. Già abbiamo riprodotto (V. disp(l:/Sll 2 ) un SHAAÌO del P,\DIGI.IOSE DEL LAZ IO. in cui primeggiano fas1igiosi moti1'i archi1e11onici di Viterbo, del 1300; d i quello delle i\\MtCH F.. ove sono rappresentale sapiemememe (arch. Cir illi ) motivi architettonici della dorica A 11 c011a: del palano dei Malatesta di /'a110 e del Duc~h~ di Urbfoo, con 111 famosa Sala degli Ang~!i ; le tcrrecoue di Hccam11i; la casetta longobnrd;1 di Ascoli l'icc110. ecc.; po i (dispc 11 sa 1.• e J.•) gli ed ifici del G11uvPo VENEZJ,\, pi uoresche ricostituzioni d'ambiente !progetto dCll'3rchitCIIO Max Q:,g:1.ro); della SAIWEGNA, Il l'aJi1,;lio11c l .omb,udo. t·n <l;-li,.iooo :'IRgOIO: ~ici li a: i:iardini di l' alermo. Essoriel'oca in parre ilcas1e!lodcgli Estensi. il palano Bentivogl io e il tempio mala1esthmo di Rimini. Ecco uno delle parti del GtWPPO NAPOLI : uno di quegli alveari di Sama Lucia in cui s i s,·olgç 1ipica In virn µopolare: cd un delizioso ani:tolo del GtWPPO St• c11.u: un ridcme lembo ginrdinale palermitano Ed ecco il bel PAmGLIO:i'E LO.I\BAIIDO (a rch. Zacchi). ove sono 11rmonicamcme fusi i richiami arch itettonici delI 'Are11gario di i\1011:a - splendido oper:1. del sec. Xlii - e le 1•arie e!eg:mie del XIV e de l XV, la Casa dell'Areiwetc di Bcri;::1.mo. il Castello di Ma/paga, il ehios1rino della Certosa di Pavia. ecc.; ed il Padiglione dcl!'UMBRIA, s ignor il e e magnifico nelle storiche architetture. Pll;l~/(1 b~~;u:~i~r~e c~:ui~t~de~c~i~~~'lll~· :i~~. a~~~ Labora ,orio Elio,erafico Luigi Bazz iche!li d i Romn - dimno un 'idea e dello stato a1,anzn1O promeueme delle cos1ruzioni e delle sugges1 i,•e e pittoresche ,•isioni che già sia~nnano. Ed inrnnro nella vasta e mul tiforme creaz ione edilizia (:ih di qumui begli ed ifici già si pensa: - Che peccato che sinno dcs1inari a virn e ttlmer:1 di una srngione!J gi~ si delinea rc11 liaamesi il geniale conccuo che inspira\'a l'inizinli\'a di questa Mostra nazionale: 1·acc:1mpamcnto delle Regioni ilal ich: 1·enu1c all'omag1t1O filiale a piè del Campidoglio. 11 l' adiglionc Umbro.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==