: ~ 1G====== LI: l:SPOSIZION I DI 1<01'1/-\ I: DI TOl?INO NEL 1911 Ernesto Nathan. 11 nome di Ernesto Na1han era già illustre, già emi• neme la sua fìgura, prima che ìmpersonasssl. al cospetto d'llalìa e del mondo, i fas1igi solenni de! Campidogli:::, e la ,·oleme anici1a della T-e.r1,a Rorna. Egli era giil ben noto ed :unmir:110 come insigne smdioso delle cose che ricordano i giorni più lìeti e piit belli della Pa1ria rina,;ceme dalle ceneri secolari. I suoi scritti. le sue doue conferenze - memorabile un sue discorso tenu to al Collegio Romano - son:) documenti inconfutabili della domina di Mnzin i , i! J',)aestro. Pochi uomini, del resto . sono s1mi cosi acca,1irnmeme assaliti . cosi cccessi vameme ccmbaUu1i come rapp resemami d'idesl : p:x:hi cosi fìermneme. e screnmr:cme insieme, saldi e risoluti incomro agli mrncch i ed agli avl'Crsar i. Ernes to Na1han, oriundo di Londra - ove la sua rami - gli:i si acquistb benemerenze i"1rnense per l'amore al- !'l111Ea, per le generose assis1enze prodigate ai profughi e ai cosp ira1ori italiani. p::::I de ,·oio affeno a Man ini - vc,me giovanissimo in !rnlia. li1 Pisa. col Lemmi. raccolse l'ulti rr.o resp iro del Maestro, ed appar,•e poi a ttllti come il co111inuatore e custode del pensiero di Lui. cdi1ore re1·e1\'mte de lle sue opere. Si stabili in Ro,.1a; mili1ò in prima linea fra i mazz!- nfani ardcriti; prese r,ane aui1•iss ima alla vita pubblica. e fu assessore e relatore d, 1 Bilancio. E 1110110 gli de1·e la Dtmlc A/igliicri . Nel ll!S7 chi: :?. la cittadinanin italiana , e nel U:'88 la gr1~~~toei~i~1 ~i;;;z~; Romr. , Ernesto Na1han si affermò - qual ern preconizzato - 110,1 solt:m10 ment e equilibrat a nel disciplinare l 'indiri1.zo dourinr.te, 1'10 ;meh :::: di lucidi e sap ie111 i intuiti amm ini s1rativi. l'erunìl'ersa lcconsenso, nessuuomei:liodi lui ~ten ~:~!~nf'17ed~fJi;~~~?or~ g~~~~~~er:oudif~i 10 ~~~;:n!f a~~r!!~~ alla celebra1.ionc d~l grande Giubil::::o. DO OD Teofilo Rossi. 111 i~;~1f~i\ Eds~~u~;:.~.b~u:1~~~~e~~\i !~~ii~~~si1~Ò 1 .a 1;°,;•~l; Torino !o acclamò, con quasi 19 mila ,· ot i, alla pr ima nmgistratura cinadìua. Ed egli obbedi ,•olemeroso. uscendo senrn r impiauti i~~~~~1~~~~l~;i~;!~~o:~~~~i11:I~~[f;~:o~: 1 i~~:::e ail:1~ dus1riale. si rivelò fin da giovine come una 1empra di :::;;r::1 ~f;~t;ei~t7111 1 ~n~afio~~e:~i ::~m~u;,,~ 1 epe 11 r 0 ~, ;~1;~s~ la \'irn». nrn una ragione di magi,:iori do,,cri ,•erso la sodetll. Cosi lo si vide presto, nobilmeme ambizioso - a,nbizioso di fare e di 1·alcrc - mohip!ica•sl instancabilmcme in inllnitc cariche, sempre alacre e pronto, come sempre bmrnrio e sorridente. !ngeguo scl ido e colto. mnministrawre a,·vcd1110 e di 1t11111a vis:a. presideim: di nllmerosi istituti e soc ietil di ~fi~~1r~i~!~\'~01~~~~er:tt~~m~11::.1edi~;,fò1\eecdc~Ì1al]~~a~; casr.indt!Slrialepaterna . Nel !907 fu uo111inmo Cav:ilicre del La1·oro. Fu cle110. per tre ,·ol1e, deputato di Cannagnola, ove successe :ill'on. Sineo. Il sindaco di Torino - 10rinese a111en1ico - ha 47 anni: i; sciol:o cd elegante parlatore. affabil e e simpatico. men1e uc l'igila ed assiste In febbrile opera di pr~p:irn1.ione. L"arte dei MANIFESTI - "RtCLAME,, Tutt'altro che facilona - come da rniuno sì cred:: - o di geuerc in fe riore, quasi indegna dell'ingegno d 'un vero 3rtista, i: l'arte del Cartellone-rédum,:, Essa può anzi :issurgerc - quando nobilmeme esprime un allo concetto, con eloq11cnrn di sin1bolo indo,·inat o e di egrcgi:i espressione tecnica - pu~ assurgere. diciamo, al di sopra dei confini d')ll'arrc industriale. fino a quelli del q1iadro: adun 'espressioned'ancpurn. Lo dimostrano i due splendidi cartelloni - rispnframeme dc! CambeHotti e del ,\let!ieovìtz - ado11a1i dalle Esposi~ion i di Ronrn e di Torino (v . fuscico/o preccdc11I,: ) , che con 1a111a suggestivi1à arrestano. r,ensoso, il passeggero. Lodimos1ranogli egreg i lavori anche in questo campo prodotti dal mi!:inese Palami. cui la uostra rivista del'e la bellissima testata di cui si fregia. cosi classicamente elegante nella se:n plicit~ del umoti1•0,, inspirawre. Le Espos izion i in genere sono fecondo campo di gare anche per quest'arte : poiclli: i! manifesto ado11ato esce. persoli10.dalcribrodirip:mnico,1con;i.ed~l'incìtore di una schiera di emu li ottimi Cosi il Comi1ato dell'Esposi~ione di Torìr.o ha finito con l'ado11arne due : que llo del Me1licOl'it1., pel grande iormmo murale. e quello del De Karolis. destinmo alle rlprodu1.ioni su r.iinore formato. ma su l'asta scala , per saled'albergo,circol i,,·agoni, eçc. Esso~ inspirato. come si ,,ede, allo s1esso fond amCH · tale concetto di quello del i\\ctlico1·itz; solaw.eme qui il \'CSsHlo d'Italia i: custodito d:i tre 1•igo,osi campioni :!ella rana e dcll'ep:,ca: l'uno stringe in fascio co;1 l'oli vo gli strumenti del lavoro. l'altro striuge nel forte pugno - fisso lo sguardo ill allo. ad una luce ideale - la bandie ra della pn1rin, e il ter1.o le1•a in nito il s i~1bolo dellal'ittori:i. Bellissimo è pure il c:irtellone - opera del Ba!lerio - del Concorso Ginnastico indetto in Torino pel prossimo maggio 1911. Conce1.ione classica. R~ppr~ sema il giOl'ine nllern che ha consacrato si: s1essoalla pnlri n. Appesi alla quer• eia - poichè è tempo di pace - loscudotlaspnda.sidàilgagliardo agli esercizi che gli tem prino i muscoli ed i nervi alle future d if e. se. La figura smpendamente dis ei,:nata - sidirebbe quasi modella• 1a ,1an1ai:la1•itn e la vigoria delle moveu7,e - si adcrgc in magnifico :incggiame1110, nel lancio del sasso: bella 1:i testr. del giovine. dagli occhiluce!ltidificrena buona, dalla fronte cima della cnndida b~nda si,nbolica che pr,;iannum.ia l'alloro, Questo ma1•iiesto - invito a 11111e lebnlde giol'en!il - sarà dilfu:o i•1 rntte le palestre ed in ni11i i giol'anili ritro1·i dl:uropa. ALLE MOSTRE DI ROMA Abbiamo sommarinmcme dcscriuo (vedi p<1g. IQ e lldi q,w.~lo fu$ciço/o) in che consist9HO e come si distinguano rispettivamente le due Mostre : Regionale ed Etnografica. elle s1mmo sorgendo nel recìmo di Piazza d 'Armi a Roma. Ecc:.iorauuode ipiì1 graziosicridentiangolid'ltalia. che vi si affaccierà, riprodotto nel repano de ll ' lrnlia s~,- 1entrionale: i: una chicsena alpina in Val d'Aosrn, con curiosi ed imcressant i affreschi sulle fac:ia:e , come si vedono in tutte le chiese valdostane. V'è a1rness~ una caseua colonica di Snrre - cnrnttc ris1ico campione - con la sua Laneri:i Sociale. Un idilliaco e fresco quadretto di virn P!Ontana. liii Sl~1<1, '" uraude rldokstu, k co11lc d<'I 1• bsdcot~ ,1,0,no 11er c>'.wrc csauoll:, ~!e ~ti ~i; ~ ~ i;G V~ tf tf ili IUcordlno i lcl!orl c;:c ques ti fascicoli co~1>1ulra 11110 poi un P>'O>:ioso o >'ico>' cato v olu>no, ricco di u n m.ii:;ilinio di ~clic H! uo1ra,.loo:I, e p~nsll\0,.... c~e~ pre,•ld~,;I, li ;;~ \H,i li_i lii ii ~ ii rc·r rkc~cre u domi~ la ~ I 40 lasclco11, spedire rnr1ou.,a- ,•an11a di L. 7,50 alla so~. 1;11 rrmc1o s os;,;oc;so. \'la 1·asq11lrol o, 11 - Mll,i\:'W. ti ii ii lJi lii lii 1'i 1,. dello St~L, . <!di a Soc ie1:, E,l itr icc So,,,.o;:no - .\libnv
RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==