Lt 1:SPOSIZIOMI DI l~Qt l/-1 I'. DI TO IIINO Nl'.I. za1~·::r~~:~::11ic&!~i:~~1 i1 t~llg;:!a:~:n;~~111 1\~:1Zi~~;;~ Per l'ina ugurazione del g ran Ko1cra. Monumento. Questa import;mtc Mostro è Slala i1iaugur:11a 1'8 di ma;.:gio. Vi figura. fra le pili r1otc,•oli, quella delle grand i opere rnodcrnc esegu il e in lw!ia: il rnonumcn10 sacconhno che s' in:111)!11 rc rà il 4 giugno - i l P:t lano di Giu- ::;1izia - la l~iblio1cca Nazionale di Firenze, 1cs1è solcnncmc111c inaugu r:ua - il 9 ma~io - 3Ha presenza del Hc: giustarncmo dcfì11i1a «il primo 111011u111cn10 della colmrn nnionale ... Un imporu1111c progcuo è quello espos·o <lai Bau.a;1i. il gio,·i nc arch ii cuo il cui nome ri fulge in questi giorni per 1an1a aureola di succcs:;o: è un pia no organi co. inteso a riunire in Valle Giu lia il palano delle l!sposi1. ioni Moderne, le scuole di S.111 Luca. i! Pensionpto artistico, il Museo :1rtistico-industr iale ed il Ueeo Music:1le, eo11 n,messas.ila pcrproveedes(Xuzioui: i! « Qunrtieredell::: Art i ". inso111111a. [del grandiosn e be!ln. degna di Roma. Il Padiglione di San Marino. Anche la minuscola lk pubblic:1 irnliea ha 1·olu10 e s.1puto por1are il suo 00111ribu10 all'Esposi1.ione di Roma. Ed è contributo simpatico, pregevolissimo. li P:1diglio11e di San Mar1i 110 ( V. a pag. 118) - situato ne! reci nto di Castel Sam ·Angelo. sotto il cn'"alca1•i a che già un h·n il Cnstcllo al Vat icano - rappre:?- scnta un'antica casa a due piani, dc!lht Rcpubblka. l e cui fi nest re:?, cd alcune pinuro della facci;ua, furooo, no!I T utt i i s indac:: i ita lia n i u.11' "Al"' a d e lla P a t ri a. " . Della "mole sacconiana » - il coloss..1lc monurnen1u nel quale la Tcr1,a l 1:ilia cons.1cra in c1crna maest:\ di marmi e di bronzi la 1: randc1.1.a e la f: IOria della sua l umi nosa epopea - abbiamo gi:\ d:110 (V. dispe11s(I ,1·') larghe:? noti1.ic e ricche illusiralioni; e In rassci:na dello :.a1n10 dei lnvori. nonchè delle opere residu ! in program,ua - qu~lc fu csposio dnl ministro Sacchi n:::l dicembre s:ors:, - per In da:a inau_gur.i lc : irr<::vxabilmcnte fìssmn pel 4 gi ugno. I l coloss.1le monumento incomi11ci:1 n S\"Cs tirsi delle 3rma1ure ... Com'è naa1rale, si è fni10 in ques1 i qua11ro mes i . e si s1n facendo. "il m:tssimo sfor1.o", sono lo stimolo dcll" i11c:;urabi"ic: termine assegnato e dell' i ndeclinabile impegno assumo - da 11!.tti - di f ronte a! paese e di fronte. ben si può di~. al mondo, che manderà in quel giorno n Roma più che mai folte le sue falang i di pelle:?- gr ini vcnicmi .algi 11 bilco(lc!l' l rnl ia, alla gran resmdi 13cllczz3 e di Frn1cllan1.a nel nome delle Arti e del Lavoro cu i essa ha izll' it:110 tuun l'umnnitit civil e. Intanto, per iniziativ:i del sindnco di Roma sono ulticialmente invit:tl i il 4 giugno. i n lfoma. al palriottico " Pellegr inaggio :1.ll'Ar:1 della Patria ». tuui i sindaci italiarii. Ad111rnm in Campidoglio . In lci:ionc dei ci \" iCi 111:11:i - strn ti. simbo li della riso r1n di;;_n it~ d:: ll"muico Comune ilal ico. movcr:\. noi luminoso rnattino romano, in incoml'!lr3bilc corteo , :i deporre i lìor i dcl!'om:11;~io \"Olivo sul mnrmorco fastigio dcli'« ,\liar.::: dolla Patria », :ii piedi della gi:;an1esca flgurn bron7,cn di col ui cbc il Duce biondo per prirno s.1lum,•a «primo Re d'hal ia". E intanto, intorno alla gran mole fcn•e in tenso. febbri le, il lavoro delle fini ture. Ogni i: iorno, si può dire . si co lloca una S!a!u:i. ed ogni giorno uc arri vano d:1,:l i :1rtis1ici labormori d'onde. con gesto di paicrno cornmi:uo - dop:, la lung3 opera amorosa - le ha licenziate la mano del macs1ro. I.a 1·;11,,,i,, <1 /a /,r, <ii F,1. Ru'..i no, pcl ,nonu mcnto a \ ' iuo rio E,n,1111,dc ( F cf. l , 11,udlcffi) , Pubblichinmo qui le ro1ogr3fie delle due i::ra11di « Vit• toric»in bru111,ù (lor;ito - ch e:? sOno (r:1 quelle lcrmi,m1e e prvn1e - modcllmc rispe11il•n111e 111e dagl i scu ltori Rubino e Dc Albcrt is. Sonu :i.Ile 111etri 2.20 cinscuna. e p:Jgr:eranno ognuna soprn un roslrJ, all e dw.: basi delle ;mtc1111e dcll:1 grande s-:,a!c, del Monumento. 'f Lf\ MOSTRA DEGLI STR/\NIERI IN C/\STE L S/\NT'/-\NGELO 'f L:i I i llori<1 ,d,,la. di I•:,!. J>c Alhcrti • , pd 1nun11mcntn " \ "iuurio E111.,11uclc (F1>I. /.,,,,a{l,,lfi). riprodom:: , ma addiriuur,1 porta te dl San M:1rino; come pure gli :1111ichi mobili eh,:: la :irrcdano. h1 una i:randc \"etr ina souo esposti i costumi ufficial i di San Mar ino: d:1 quello dei Capitani Rci;.,.:ent i. a quelli dcii:cndarm i edcicus1odidcllarocca. Poi. in altri sc;tff;iH. t\111:t unn serie di preziosi documem i : lcnerc di Lincoln. Napoleone I, Mural, Pio IX, C:1.rno1. Giobcr1i. A. Satll. ccc.; e sopra un inginocchiatoio del •100 , un prez ioso dipinto: una i\\:1.donna su ta• vola : e infine. St:lttlli dd 1200. ruoli milirnri del 1543. 1rn1tm i di nlleiim.a coi Maln1cs,a di Rimi ni . le11crc del duca di Urbino e di alt ri personaggi dei secol i scors i. I! pianterreno r i produce In sal;1 dclln Gunr<lia del Grnn Consiglio. E c'è la c3rnpana che servi a dare l',111:irrnc nel 1543, quando Fabiano Da i\\on1e temò ()(,'Cupar di sorpresa 5.'lll Marino; e 1•i sono armature appartenute ad insii;ui con• douicri dell'c1à di me1.1.o. Dal piano superiore poi si a"mrni ra un grazioso pano1·:inrn dclln lkpnbblica. Tutte le decorazioni sono opera dc!l',1r1isrn snnrnnr i - nesc Rufo lkf!ì. Commissario generale della Mostra è il couun . Torquato Giaunini, coadi u1•a10 dai signori Mornldi. Mart inotti. dou. Ferruccio F•g ri; prcsid-:,me onorario il s~n:1tore Scialoia. «ifili Dilc U!Jll amic i c he h1 r i 1.1i s l a «I«? «'lffl ffffri LE ES l'OS IZION I DI l<OMI\ E DI TOR INO NE L 1m è la migltorc preparazio ne e gu i da al futuri I.l isi: ta lori del l e Mos tre; e che I' nbbomun enlo non cos la che L 7 ,oo I fitte Wflt •• Wte «IW Che cosa è questa M o ti h "U. . Rnccogl iero con razionale ardi,ucmo quanto riproduca ctlieaccmeme le impress ioni degl i s1ranieri che nbi tarono o visi1 :iro110 a lungo !' I talia e Roma; ciò che dimostr i e document i ln vision;:: cd i l conccuo che q)test i stranieri si fecero e r i portaro:10 del nostro pacsngg io, dei eoswmiedcll"anirnadi nost r:1.gcn1e: ceco l'idcnche ha i11spira to l'organi1.zazionc della Se1. ione 1tMos1rn degli Stranieri"• inaugurat:1 il 7 maggio in Castel San1'Angelo. Idea fel ice: a11 u~zione ef!ìcacc, mirnbilc!: successo br illarne: 1,a,:;10 campo di el'oc;izioni e dì r ivchtz ioni. :ti ~~:~f!ll 1~~~S~t in~n~;~:r°r;c~~~:~'.0, un Musco or iginn!C : C.::r1:imente. r iprodo1ta nelle opere cspos!e in qu~s1a ~!f:~~: ~l~r g~~U~~l~~~l~; :~a:ial •Ì~~l~;io~f :!\;:~~~l~refas; un' I talia rorn11111ic:1, quale l a soi:nnrono i comen1poranci di Byron e di Gwthc: !n terra dcli::: ro'"ìnc classiche inghir lm1da tc dnll 'cdera , dei templi i 11 11:1si dai cespugl i: l ' urnn funer;i ri a di una mill cnnar ia civ iltà sulla cui pol - 1·ere ,mda..,:1.no crrm1do i poeti dalle scompiJ:lia1e capiglia1urc rittiulc. che :tma'"a110 porlarc la camicin aperta sul forte e gio,·anile peno villoso. Cosi è che molte sale sono piene di quadri e studi di ro,,ine colossali: avan1.i di ncquedotti sm3ntellati. den1arnrc di archi1•ol ti sfonda ti , templi romani, iombc e tumuli sperdu; i in una :;oli1udi nc nrd~•Uc , e r,rc/:p,i che brucano rra lo sp~rpngli:irnc!l!O dei marmi pr.::ziosi : i ciociari in c:1s.1cca di pelle, che scmbrnno smdi:tti sull~ s1amc rom3nc. barbrni e tarch iati, con l'esprcss!one di quei Carac:illa e Ncroni che popolano i viali delle secolari \"il!C pn1ri1. ic . Mn nclla sa ln inglese, 1111:1 serie di disegni di Dnvid All:11 riproduce il Cnrne1·a!r: :t Roiirn nel 1775: pia~zc i nvnsc dalle maschero che b:1llm10. folla chinssos.1 circo - la11te frn le berline fastose: in qualche :mh>olo di s• r~da. l:1 baracca del bunmi1mio... Si•nili scene di l'ita popol are romana si n111111irnno nnchc ncll:1 sa l a spai:nuola . dO\"e 13cn!!iurc espone molli bo1.1.c1ti di suoi qundri famos i. I.a sala Aus tr iacn ha 1111 for1.:: c:i ranere ma~iaro or icnrnle: :i cominci:1ro dai 1appc1i in terra d" ,Hl disegno j.:eomctrìco 3 losanghe e a 1rnlci stiliunti di crudo colore perlì11ireacert i qundridove sonoriprodo1tipersonai,:gi in costumi az1.11rri umi arabescati d'oro. l'l\n c'è un nr1ist:1 di 11 11 :1 sui;gcstil':t efllc:ici:i in questo Mostra; Joseph Anton Koch (111or10 :i Roma nel 1830) che dipii1gc scenz re li giose con un co lori to e un disegno e mm interprc1:1• 7.ione dn pi uorc primhil"o - ora :isprnmcmc ascetico. or.i soa\"issirno. In un'altrn snlcnn. pure nella Mostra austriaca. irnp:1riamo :i conoscere un m;1rinis1a che riempie 13 ca'"i1:l dei suoi ca1,alloni spumcgi;intui. di 1es1c femmi nee emergenti con irnpct0 l'Ohntuoso : è il Knupler. Nelle s:lle i nglesi. dopo ln colle1-lonc d<::gli acquer\l lli
RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==