L' Esposizione di Torino: Giornale ufficiale illustrato dell'esposizione internazionale delle industrie e del lavoro 1911

J,' E S POS I Z. l ONE D I 'i'O Ri NO Così Vittor io Cuy, che i11i1,iù la S<:r ie delle cscc 11 zio11i, e dck aflìdatc a sè le sorti della slagio11,, d 'opera al teatro Regio, ri\"cl<ì, a tra\·erso la inddial>ile gh,1\·i11curt"1, tutte (1uelle doti di coltura, di preparatione e di cner,;:ia. che pos~iamo ripromettcrd dai più prm·ettimaestri: men t re, d'altra partl-.parvc intenderccssc11ziah11entea m<.-tterc incddc11z:i. I<: t111a\ità di foga.di color<:. di ~icur<:zza - le dot i. in una f).1.TOla. chc più ~i impongono di primo :>.cchii:o [Il pubhlit:o - ddl'orchcstra. E qucst'or• chcstra, dgilc. distiplinata. attc·nta. ci (li<:dé esecuzioni ma- ;::nifìchc per d\'acità e 1~r colore, come fu qudla dell'ar• dimentoso poema sinfonico dd )lu:-.-or-.,,-sk i • t·na notte sul m1.1ntt: Cah·o • • o castigato.,, quadrat<: e uotc\·oli per f11~io11c, <: 1~r i11sic111c, come (!U('lla dcllc arbtocratichc • variazioni • ddringlcsc Elg;1r, \·enuto poi più tard i ,,Ila ~11 :1 1·olta fra noi i~r rh·('larci una kmpr:!. di arti~ta di prim'ordinc. Tullio~('r:'IIÌ1111011 haor:'lm:'li d'uopo di chi lo pr(.'ll('nti :'li i,:ran puhblico. Egli. ancora 1:iovine. raggiunse 11110 dei pii! a'.ti gradi nella ;:<:rarchi:'l 11111• sicalc. FattO!'i alla scuola di rintracciare, Il('\ ~errato tes.~nto si11fo11ico motlcmo. la rag ione di ogn i ~pun~o tematico, e ~guirlo in iuUi i suoi più rc>Comli ti acc<:1111i: dare dtn ad ogni particolare. perché o;::ni parikol:'lre d('\'(' concorrere. comc o~ni più piccola partc dcll'organ i:,mo 11ma110. a <lr\rc d ia all'insk·mc. Ora 11uesta cur:1 nwtkolo,:.,1 mohi clirN\ori ft'mhra11n stlcgn:m· , pai:;hi di <.'Olorire il q11:1• dro cnn 1~1111ell:1\C' lari:;hc. ,, \·i,·aci <: foslOS<'. Cii, pu,ì ha - ~tare forse :il gr.1111\c puhhlko: 11011 alrartista: 11011 a chi l· tn~tretto a più :-<>llili iml:i;:i1:i, fn11ti di 111a;::.i.:iori prck,;c. l,'cffctlo imm~iliat,, 11011 ricl"(.X' llC'r 1111llamc11omalo,sel'inh:rprd(' ~1 fn11<krl' i diYcrsi parli•·"l:iri 11c·I l!ramlc cr<,:~h10ln ,l,:11'.,rdtl'Stra, <lll(lf' ,~;;:nì nri:;:1 11ismo \'Ì\'énlc i11 l'".";\ nm1 appaia s<: 1m11 coiue llll dc111c11to fu111.i011:1lc 11i un t utto vihrauk e p11lsant('. .\ rt11ro 'J'oscauini; diiamato ripetutameute a dirigere gli spcttat-oli <l'o1~ra del nostro Regio, <:gli fu lìnahncnt(' pr~'SC<'lton guidare l'ord1('stra ddla Scala, ,:,d oramai am:he qui ll(.111 l:d1i 1101! l'Cll(b il don1l() om.igi;i1.1 :,11;1 infati<.-ata e mirabil(' "J~ra ddl'artista. \ '!l"r<>l<W GU \' . ;\l:cadc doè: r1ui, (~>111c udb pithira. I.a pc·1mdl,11:1 :1mpia. riri:,;sunti\·a. ,ka ,li 1111 ,·c1:1s1111<:7. 11,m è quC'lla riH"rcaut<· og11ifi11e7.r.adi particolari.omk· si <'Olllpiacqm: il gr:uulc l.conardo. :\la ncl m('ra\·i;:iioso artista spai:;nuolu il fare larp:o, ~iutetico, il pcundl<>. che· diS('j.!11:t, dl(' pbsma. mm ~011<1 l!C 11011 l'c"pre:-.'-ion<: ultima. tlcfinitiva, 1li un complc".'«> di Jngeguo pro111u e \'CTS;'ltilc, memoria folidssima, proute;,;;,;:1 cli !)('f · ttzio11<:, cost.iur..i e qucll'ituJ)('rio sulle masse, che si olti('ll(' soltanto dopo una lunga e vittoriosa serie d i pro,·c. fanno di Tulli1.1 Scrafin l'uomo capace di S('lliirc e di far S<'niirc al pubblico 0<,;:gi tutta la dcliiios:1 frc - schcaa di un'opcra i11dpriata dc! settecento, e di sdscC'rare domani cosi profondamente i SC'grc-ti clcll:'1 ta\'oloiza modcrn:i. in guisa da d:i.rc - acl e~cmpio - d i « Il c:walierc (\l:lla rosa • di Riccardo St rauss u11:1 esc.-cuziom: ideale. anche a detta ,!cll'iucontc11tabile autore. osscn·,11.ioni. di studi. che l'ocehio S('])J~ poi rias,;um('rc in ra - pida sintc,;:i c completa. JY:ihra parte i p.irticulari, omlc si compiacquc il gC'11Ìo di I.con.in\\>, 11011 h:umo vita J)('f sè: bcnsi l'h:111110 in rappono coll'i11~ie11w. Cosi 11it1110 »i fcrmcrù, a tutta prima , atl c~a111inare il !iuissimo ::ioco (kl p('1111c!Jo, indm.:;iant<..,_i a dipinger(' le sopr:l.('• ciglia di :\ladornm Lisa del Cioc:011do: 1ua come ,,:apl'i\ c1li trattenersi d:1! - l'ammirar<, l'imp:ircggiahilc sorriso dcll'occhio, cui le sopracd;::lia fauno :i.reo? E cosi 11cr tantc :i.ltr(' 01~rc ~b t1d1'11u ca,·o<· 11cll':11tro l'arte grnud(' dei 1l11c pittori ha saputo ,·edere, anche R>;::uendo dc dh·cn«·. E s:1 ,·,·dn,· il ~cral!u allon1uanclo (';,:li prctendc dic dcll'ord1c~tw si (lia t-onto, po::r c,>,;i dire, di ogui nota. Chil-niverie<mlac<:rti t'Ollo,:1ui con 'l'n!lio Serafln non si azzard:1 alla lui: tX:rtc csd.1111a1.i,:,11i dhr:rnti cli dir~·zio11cdi 1111:'l pa~iun muskalc <1ual~ia:-i Sé (,P:li 11011 la JlOS.'iÌ(~le C'nt11si:1sm<,, in 1111 lnt"Cica re t\'01:<:hi che tr:isforma\·a il \'lsn i11t(•ram(•11te. E po§C(lcrla i111cram('ntc :-i;::nifa·.i J)('f lui J>OtC'r g,rassoe<.:io. !nr-,;:o. l.,,111 01fm1I dc·l ma(';<tro. Ed <:rano scalli di am1r;1scr iverc 1111a"i la partitura nota (~T nota: ricercare l'intima mirazioll(.• 1~r 1111 :"K'l.'C'UU<) od una fra.;f.' . llC'f 1111 111icn):<('QJ)Ìt·1) di~no funz ione d i C(•rti i:;rnppi (\ i strn111c11ti, di ccrti impasti orchestrali: L<.:1 11 :itieu, perl'impaslo\>Tdtcstr:-ilc,\'1111 piccolo ;::rnpp1.1<listn1mt·nti,

RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==