-51A sinistra e a destra di questa seconda parte del Cimitero furono poi aggiunte le successive ampliazioni dove si alnlnirano, non memo che nel campo antico. monumenti di non comune valore, insigni opere d'arte funeraria. I Dintorni. Ma per non finire con la visita desolante del Cilnitero, il forestiero, dopo aver percorso la citta, che abbiamo sommariamente descritta nelle sue principali attrattive, pud visitare i dintorni, per i quali non avra che 1'imbarazzo della scelta. Torino ha infatti deue rivali potenti, specialmente durante la stagione estiva, nei colli, nelle prealpi e nelle stesse dolci pianure, ricche di bellezze, che esercitano sull'animo dei Torinesi, come degli ospiti, non lieve richiamo. I,e colline, da J14o7¢cc}J?,.c:yG. a C¢uoye¢Zo, a S. J'G./o, a Scz"/a J14c!ygheyita, alLa Madouna del Pilone, Sassi e S. Mauro e si;in;o a Gassino, seminate di vil1e; le altre vil1eggiature, tra cui alcune veramente sontuose, sparse per la pianura, tra le Alpi e il Po, sulle prealpi e sulle leggiere alture di 4 /Z>3.g%czno, di Collegno, di PG.¢»ezz¢, di I?G.zjo/G.,. 1e gite ai laghi di z4z;¢.- gliana, all: B.a-_ Bactlica di Saperga. dia di Sant'Antonio di Ranverso ,. le p2Issegdate al Monte dei C;Of>i>ttcctni, ELI]a Vil,la della Regivna, a]La shohaa `S%Peyga a cvii ¢', SAMADEN a* HOTEL BERNINA - ENGADINA (Svizzcra.) A 10 minuti da St. Moritz Sport d'estate e d'inverno Stazione climatica ideale. I 750 in. sol mare. Albergo interamente ricostruito e rinnovato net 1907/8. H6tel elegante di primo ordine per famiglie.150 letti. Molto appropriato per nervosi, reconvalescenti e persone aventi bisogno cli riposo.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==