Torino e dintorni

• ♦ • .. • • • d'ogni popolo, d'ogni. epoca e .d'ogni stile si appalesa con la bril~ . . lante e ricchissima varietà dei padiglioni degli Stati esteri. _ All'estremo nord-est della collina, sull'ultima pendice del fJ101tte dei Cappuccini, emerge la tonda cup\)la d,ella Gra1i flfadre di D1:o; sul Monte torreggia la Chies_a ; · e n~ll'insenatura tra il Monte e la collina, da cui esso si spicca come sentinella avanzata, lo sguardo trascorre alla Basilica di S;upe,--ga. Di fronte, la collina dispiegasi · verso sud in ampia cerchia tutta cosparsa di palazzi~e, villini e chiesuole; e nel : suo più vario ~ ridente aspetto scende al fiume. . Su questo, verso nord, profilansi, prirria, il -nuovo ponte monumentale Umberto I e poi il massiccio p9nte Vittorio Emanuele I; verso sud disegnasi l'elegante ponte Isabella, su cui__ loptan lontano delineansi le Alpi Marittime. E sulle acque del Po, che paiono di tranquillo lago, percl1e trattenute da una diga a valle del '.··ponte Vittorio Emanuele 1, nei giorni festivi e specialmente nelle belle . . serate di primavera, estate ed ·autunno, guizzano rapidissime J~ole, canoe, go,tdole, skiffi· e, .sa,zdot,·ni, 1'no1tLati aai Cùnottieri nt'gli J·variati to·,,.o costum,i . . Il corso MassiIIlò d'_Azeglio· s'apre ·al _corse? -vi·tto,rz·o Ema1tuele Il (pag. __ 92), forr:nando tra . quest9; ~.a:. n_ord, ed il co·rso -Dclnte, .a sud, il -lato occ~iden.talé _d:el _. Pàrco del Valent,:no, · e segn·a , parallela111en te · il ; lato, · 9.ri-e11tale -del -grande ·q uadri_latero del .Borgo ·sa.n ,.:Salvatore (o S. Salvario _in .gergo popolare), che protend·esi poi, verso sud, sino al corso Gati·leo Galilei: (Barriera di· · Nz·zza) · ed è serrato ad ovest da V'ia Nz·zza lungo la Stazz·one Centrale o d-1: Porta Nu-ova. Il Borgo S. Salvatore -il più esteso e popoloso dei borgl1i che divennero parte integ-rante della città - è ricco di Istituti di studi e di Stabilimenti industriali; ha corsi e _vie fiancheggiate da edifici e palazzine che attestano la floridez~a ed i progressi della regione. Dal Borgo S. Salvatore s'aprono ampie, frequenti e facili comu- - nicazioni al Pa,,.co del Valenti110. · 11 corso Massimo d'~zeglio_ unisce il corso Vittorio Emanuele I I al corso Galileo Galilei ; ha una lt1nghezza di m. 2160 ed ·una lar- . . ' .· ghezza di m. 60. Lungo il lato destro: il tratto, sino al corso del Valentino, è formato da graziose palazzine; più oltre, al n. 42, sono . . le ~erre 1nunicipali; e nello stesso isolato, lungo via Valperga Caluso, al n. 33, ha sede la R. Accatiet12ia d ·Ag,,.icot1u1-"a con un O,,.to -speri,rte1ztale. Sorgono dipoi in quattro isolati i nuovi .l sti i u ti _· uni versi tari, . cioe: al n. 46 l'istituto fiJ·ico e l'Istituto d' lgie11e; al n. 48 l'Istituto chi1nico e l' Istitut(J f a1,.11zaceutico-tosJ·ic<?logic·o; al n. 50 l' Istit1tto fazs·iologil.. O, l' lstit1tto Patologico, l'\lstituto di 1~lale1--ia Medica, gli Istituti .fliologici ,· al n. 52 l' JJ·tiluto A1zato1nico, I' IJ,ti·-:- , tuto Anato11io-patologico, l' IJ'tituto di Medicz·11,a legale, l' Anfiteat,~<? • • .. i

RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==