~ESPO.SIZLQNE - INTEf\NAZIONALE DELLE INDVSTRLE E DEL LAVORQj
COf\ITf\TO DELL'ESFOSIZIONE INTERNf\ZI ONf\LE 1911 TORINO - Vfl\ FO, z. Esposizione Internazionale di Torino 1 91 1 l< LA FON'fANA_MONUMENTALE. Te>RINE), città di 400.000 abitanti, antica capitale del Piemonte e degli Stati Sardi, si appresto, con !{orna, a festeggiare nel 1911 il cinquant enario della proclama- zione del Regno d'Italia. Torino è a sole 3 ore di di- stanza dal porto di Genova, col legato agli Stati Uniti del!' 11.merica de l Nord e ali' 1l mer ica del Sud da linee di piroscafi di gran lusso e di grande velocità. Torino si trova sul percorso dell a Valigia delle lndie, a 14 ore di treno do Parigi, a 24 da Londra ed a 21 dal porto di Brindisi, in corrispondenz a diretta colla Greci a, colla Turchia, coli' Egitto, colle Indie, colla eh ina , col Giappone e col!' 1\ustralia. Torino è la porta dell'Italia; visitando la sua Esposizione, si può essere in ore 2,30 a l"\ilano, in ore 8,45 a Venezia, in ore 3 a Genova, in ore 8,45 a Firenze, in ore 12,50 a Roma , in ore 17,25 a Napoli. Grandi ridu:ioni ferroviarie - Aprile-Ollobre 1911.
INDICAZIONI UTILI Ferrovie - Staziono centrale, per tutti i treni clelle ferrovie clello Stato: I'orta .Xuova. Stn,dono secondaria: Po1·ta S-u,sa, seoonclt\ stazione per i t roui <li ..Aosta., cli 1'1.ilano, clol Sempione o del Gottardo. Stazione capo• linea por i treni dol Cana\'OSO. Ferrovia aerea sul Po - Servizio durante l'Esposizione. Automobili di piazza - Tariffa " tassametro. Vettur<l di piazza (ullo stazioni o noi punti piì, frequentati). - La corsa, 1 lirn di g-iorno (clnlle 6 del mattino a mezzanotte), lire 1,20 cli notte. L ' on1, (in citt:\)1 liro 1,50 di giorno , 2 ài notto , Navigazione sul Po - Vapo,·etti trn i ponti Umberto I e Principessa Jsnholla. con sca.lo ai principali echfi:d doll'Esposizione - Oanotti .A-uto,noVili - l fon•he n, 1 o 2 1·cmalori (L. 1,50 a 1,80 l 'ora). RR. Poste - Uflicio Centrale: Piazza Carlo Alberto. Corrisponcleoze fermo in ]_)osta: dallo 8 del mattino allo O cli sera (]a, domenica. ecl i giorni fosti vi )(li sportelli dell1> clistribuzione sono chiusi clallo 16 allo 10) - Uflìcio 1;tu.:011rsa.lo n. l: via, Sacchi, dll'impotto alla star.ione centrale. Dalle 8 del mattino allo l•J cli so ra. (stesso orario i giorni fosti vi). Tariffa dello lottore: ro11t(""'i mi 5 per la, citt:\, 15 per l 'Halia, 2fi por l ' J~storo (di 15 in 15 _grr1.m111 i) . l~acl'0111arnln,to: c.·t•ntcsi111i 25 oltro l'a.ffrancaziooo; assicurate, oltre l'affrunc.·a.ziono o la 1·aC'coma.nclaziono, liro O, LO ogni 300 lho tlichiu.ralo. Telegrafi - Uflicio Centralo: Piazza Carlo Alberto. Orario continuo, giorno 0 notto. Uflicio su,·cm·salo: Stazione Oentrale (st6sso onu·io). 'l'ari ffa: liro 1 il tolegramrna. di 15 parole per l'Italia; ogni pa1 ola in pih, centesimi 5. Telefoni - Uflìcio Centmlo: Galleria ]\azionale. In tutti i principali caffè' ristomnti, alberghi e unìci; sportello all'nHicio c utmlo elci telegrafi. ConYcrsar.ione (3 minuti) per la città, L. 0,10; con Genova, Milano, L. 1,50; con Liono, L. 3; con I•ari~i, L. 3,50. Agenzie di viaggi - .A![onzia ,,llicin,lo clell'Esposizione. vi>L Carlo Alb01to, I (uflicio alloggi gratuito) - Carpa.noto, Galleria Subalpina (vendita biµ:liotti ,lcllo forrovie clollo Stato) - Gonclrancl, via Roma, ~2 (agenzia cli trnsporti, 'l'onri ng OfTioe) - Agenzia Lubin, via Roma, 43. Banche e Casse di Credito - naoca. cl'Italiu, via .Arsenale, 8 - Banco cli Na1101i, via. Cavour, 8 - Bnrnra. Co111mrro ialo Itu,lia.na, angolo via Arsenalo o via Santa. Terosa. - Credito Italia.no, via .i\ rsen:1le, ~~ - Da.neo <li ltomn., via Santa Toresn. , ~O - 8ociclà BancaTia Italiana, , ria Santa Teresn, 1 L - Credito Fondiario Opora Pia San Paolo, Yia J.\Ionto di Pietà , 32 - Un.ssn. di Rispat·m.io, via .Alflori, 7. Camera di Commercio - Yh, Ospe,lale, 28. Municipio - Piazza rlol l't,Iazzo cli Citlil. Prefettura - PiazztL Castello, 10. Questura - Piazza S. Cnrlo, ~. angolo via Ospcch>lo o via Roma. Consolati (Europa) - Belgio, via Parini, 10 - Francia, via I•onzu., 3 - G01·mania e Austria Ungheria., via. Pi e tro Micca, 15 - Grecia, via Amecleo .Avoga.clro, 11 - Ing-hiltorra, via S. .1.\nselmo, 8 - lfooteoogro, piazza. Ca.vonr, 8 - Norve~ia, corso Yittorio Ema.nue]e, 44 - Olancla, via Vitto1·io .A 111 cclco l L, 6 - roriogallo, via. :rirazzini, 38 - Ho111ania, via Pasi:alarq1rn, 12 Russia, via clo11o Rasino, 12 - Spag-na, via. l3ertola, 47 - Svezia, corso Vinza,glio, 22 - Svizzera, corso Siccanli, :?6 - Turchia. piazza. 801 l'orino, :.L Consolati (Asia, .America) - .Argentina, via 1\fontovecchio, 58 - Bra.silo, via Lagrango, O- Chilì, corso Vitto1·io Emanuele, 44 - Giappone, piazza Han Carlo, G - Grmtomu.hi , viu, Nizza, O - I•orì1 , corso Duca <li Genova,, 57 - Stati Uniti clell' .America clol Norcl, corso Vittorio Emanuele, 5 - 1Jr11g11ay, Yin. 1\[aronco1 11 - Yoneznelu., piazza Ca.stello, 16. Spor ts - Automobil e Club, via Bo![ino, 13 -· Clul, Alpino Italiano, via, )lo11to cli l'>ieth., 28 - Clul> d ' Armi, , ia. :lfa.ria. Vittoria., 27 - CluL tli sc li onna, via Ospecla.lo, 1:.1 - v~,p r -Hunts, Galloria. SulJalplna - Rowin~ Club, via San Francesco <la l'aoln., 22 - Sky Club, vin. Monto di l'id,\. 28 Sociel1' clell o Corso. Gl\l lt1 ria Subalpina (Campo cl clle co1so: sha.clnlo cli tupinigi) - Tiro Nazionalo, stnncl: J3nrri cra clol '?\fartin('tt.oTourin~ Club, via Roma, 2~ - Unlono Escursionisti, Galleria Nazionale, J~. Teatri - Teatro Roi;io (Opora, Concerti classici). Piazzn Caslollo, G. T eatro Carignano (Opo1 n, Commedia). Piazza Carignano, 4. T eatro .A lliod (Commcclia, Opcrntte). Piazza Solferino, 2. Toail'o Viltotio Emonuelo (Opora, IppoclJ'omo). Via Rossini, li. 'featro Balbo (Commedia, Operette). Via Andrea Doria, 15. l'olilcama Chiarolla (Opom, Commeclia). Via Principe Tommaso, s. IL VIAGGIO A TORINO TRENI 01 LUSSe (coll'ota <lel toro passa[J{IW a l'orino) Parigi-Roma 1PR1 1L-3U U part. Parigi ar. • 4 18.30 ~-~g \ :,~~i \ Torino ) ¾;_r:· \ Uo LG 0 .50 T ar, _- Roma part. 0 15- 'l'ro volle Il\ settimana, il !une<l!, niovedt e sabato, «~a Parigi a Roma; H hrnedi, niercotedi e sabato, da Roma. a I'a.rigi. . . r, Prezzo da Pang, a I orino, L.117,35 amfata e ntorno (30 giorni)" ID8.8"i Da Loo,lm " Torino . " 180.25 anelata. o ritorno (45 giornl) 1) 310,05 Valigia delle Indie (PE) 21 - Il part. Londra 1c1i Cro111 ar .. A~ 21.1 \ ar .. I Torino . . ·\pan. \ :.; 21.19 part.j ar .. > 18.15 T ar.. Brindisi . . pa,·t. U ~ Partenza, da Lonclra i.I venerdì; passaggio a To~·mo Il sa_bato sera, arrivo a Brind1s1 la d01nenica allo 18: parteoz<> del piroscafo per le lodte a mezzanotte. Biglietto da Calais a Torino: Liro JGO,GO; du. 'rorrno a Brindisi: Lire 140,40. Vetture Dirette (I " e za classe) da e Servizio Jnternazionale per Torino Vi" Modane. 8 .. :10 1 15.50 I 23 55 I "i ,,4 2:1.38 8.1 1n.n 1.1a 8.35 ~2 t>U U 4:) 14.25 Vin Sempione . U JJa,·t. 'l'orino ar .. I a,· .. G,nevrn]Ja,-t. I a,·.. Liono part. I f ar,. Parigi pa,·t. U 5 55 10 .40 10.30 14 .10 13.4, \ 2Ui0 I vart. 'l'ol'ino . a,·.. , 8. 15 22.~l G.20 T a,·.. Losanna vart. I O. 10 14.10 IO. IO 6.44 7.5 22.35 17.4 0 O.IO Servizio interno sulle Ferrovie dello s _tat~ Votturo dire tte senui trasbordo, cla 'l'orino a .Jlitano, a, 1 enezia , a l ~e,tti11ninlia. a. Oennva, a Bologna, a. Fi1'euze e a Ro11ia. . \lagoni-!etti da e per Parigi e Rom;i - \lagoni-Risloranl1 -... Vetture eh Lo, 2a e 30 classe nei treni diretti. Grandi riduzioni durante l 'Espos izione. 3
L'EsposizionE lnternazi.onale di Torino nel 1911 L'ESFOSIZIONE - L'ORIGINE - LA SITUAZIONE. Torino e Roma - To1mw, capitale per 800 anni degli Stati del Duchi di S,woir. o Ro di Sardegna, e prima capitale del ltogno ,l'Italia nol 1861-64; ROJIA, co.pitalo clal 1870 in poi - Gi dividera.nno nel 1011 l'onore c1'invitare l o na,z ioni ci vili del mouclo inti cro ad una. gru.odo Enposizione Internazionale. }\lezzo secolo è tra scorso clal giorno mcmo1ando in cui '1'01·ino convocava., il 18 fobbraio 1801, la. prima. Assemblea Nazionale. Cinquant'anni sono passati da quando, il 14 marzo lf61. l' ..A.sscml>lca così ilnnita proclamava Vittorio Emanuele II primo Re d'Italia, costituendo, dopo 1400 anni cli divisioni poli~ tiob c, uu solo Stato libo10 o potente cli 25.024. 101 abitanti, che ora hanno già l!iorpassato la cifra cli 33 milioni. A pMtiro da codestt1 data storica l'Italia noo. ha interrotto un solo istante la BtU\ ascosa trionfa.l o. Dapprima, si ò completata coll'annessione di V?nezia, nel lSGG e trasportando per tappe la capitalo. da 'l'orino a Firenze, cla Firenze a Romn: quella H.omn. che l'Assemblea del 27 marzo 1861, con magnifico impeto profetico, avem !(iii proclam11to capit11le una e sola elci nuovo Regno cl'ltalia. Poi, grnzio ai benefiz i della pace cbe i suoi uomini cli Stato le banno con costanza e con fortnnn. saputo nssicuraro, le arti, il commercio, le industrie si sono sviluppati con uno slancio meraviglioso, rassicurando completamente l'Europa sulle qoalitil solicle e positive del popolo italiano. Renders i conto sn l luogo della realizzazione di tal e progresso in ogni arte, in ogni ramo dell'industria moderna, ritrovando l 'Italia , cinquant'anni fa. poYel'a o clivfaa, in pi eno svi lnppo e prog1·esso: questo ò lo scopo a, cui mirano ne l HH t, '.l:orino colla sua Mostra Internazionale dell'Indus tria e del Lavoro, noma colla sua Esposizione esclusi va.mente Artistica. Il Parco del Valentino - L ' Esposizione del 1911 a Torino si terl'ÌI, come le Esposizioni prece<lenti del 1884 e del 1808, al Parco del Valentino. E ' una ]ocalHà ideale per un'Esposizione, con una superficie cli 300.000 m . q., in una situazione pittoresca, a cui le acque tranquille, trasparenti del Po, e il verde clo1la collina formano una cornice naturale insuperabile. L"Esposiziono del 1011, notevolmente ingrandita a monte do! ponte Principessa I sabella e lungo In. riva dostrn del Po, avrà l'estensione cli un milione e 200.00'.l metri qtrn<lrnti, elci qm, li oltre 300 .000 coperti da edifizi. L'Esposizione abluaccierà nel suo recinto anche il Oaatello del Valentino (magnifiche decorazioni dell'epoca nell ' interno) , costrutto nel 1650 per Maria Cristina. di Francio., e l 'Orto Botanico, che gli è annesso. Più a. monte, il B orao e il Oastello Medioevale (9000 m. g. di superficie), conservati dopo l' Esposizione del 1884, formeranno nna clelle attrattive piit seducenti per i vi sitatori. Durante il periodo dell'Esposizione, si potranuo amm irare il Borgo e il Castello popolati degli artieri e di paggi nel loro costwne medioevale. Ir. PALAZZO DEL GIORNALE (Esposizione Internazionale) . 4 L' ESFOSIZIONE - L'ARCHITETTURA -L'INGRESSO. L'Esposizione Internazioua,lo di Torino, deliberata il 14 feUhraio 1907, si aprirà nell'aprilo do! 1011 , sotto l'alto patronato di S. lii. il Re YITTORIO EMANUF.LE III o sotto la I'rosiclen1.a del Senatore TOMMASO V1LLA, l 'aùile e instancabile orga,oizzatoro delle Esposizioni Nazionali del 1884 e clel 1808, deU' Esposizione Internazion11le di Arte Dcco,ativa Moderna del rno2 e delle Sezioni Italiane alle Esposizioni Universali di Parigi del 1889 e do! 1000. L'Esposizione ba il suo ing1·esso principale sul corso T'"ittorio Enianuele II, all 'angolo del Co,-so Cairo!i, pres,o il Ponte Umbe ,-to I . li 111 parte più antica del parco del Valentino (trncciat11 nel 1830, ingrandita e nuovamente disegnata nel 1860 d<> Barillet Décamps), cbo attrae fin dall' entrata i visitatori colla bellezza sapiente delle suo ondulazioni, coll'illusione teatmle delle sue prospettive e colla poesia ca.ru pest re elci snoi boschetti. L'Architettura - Gli edifizi clell' Esposizione sono i•pimti, per lo stile, all'architettura clel Piemonte in gonoro, o pii\ spocia.lmento cli 'fo1·ino, al prin • oipio del 1700 . Qcwsto stile ò stato la creaz ione cli un solo artista, doll 'abato Filippo J11vara (1685-1736), messinese, cbo il Re Vittorio Amedeo Il aveva conosciuto nel suo viaggio in Sicilia. nel 1714 e condotto con sè in Piemonte. Visitando la città (vedi pagine 10-15), noi riconosceremo a prima vista tra gli altri edifizi lo sne creazioni - il Palazzo Madwma, il Palazzo di Gi1tstizia; lo chiese cli San Filippo , di Santa Oroce, del Oannine e sopn1tutto la basilica òi Superga - nell o quali egli, evitanclo lo stil o barocco troppo artificioso del pa.clre Guarini (chiesa cli San Lorenzo, cappella della Sindone. palazzo Oarianano) che lo avova preceduto, introclucova un 'ologauzu. nuova, hnee insieme semplici e grandioso o un gru.u buon gusto clocorativo ne ll a1·chitotturu. gene• raie della città. L'Arte Industriale - L'Arto industriale, a destra dell'ingresso principale, occupa, coll 'ct.lifizio contiguo della ClT'J'À MODERNA, una superficie coperta cli 0000 m. q. La Moda - Il Palazzo clella Mocla è a sinistra dell'ingresso. Elegante e civettuolo, circoudato dal vorclo dei viali e dei prati cbe scendono a l Po, esso sarà uu11 delle soste pih gradite per i visitatori, cbe vi troveranno riprodotta lo. vita rnoclorno noi suoi costumi, nell" arredamento delle sue case e nei suoi divertimenti. Ir, PAr.Azzo nELI.A llfonA (Esposizione l nte,·nazionale).
L' ESFOSIZIONE - CLI EDIFIZI CENTRl\Ll. L'entrata, che si apro <li fronto al Oorso Raffaello, dà accesso alla parto contro.lo doll1 Esposizione. È un'entrata. socont.la.1ia, elio ha tutta. la bollozza o l'i111ponemm di un ingrosso principale. Nol contro il bol monumento <lol Prin• cipe .A 1nedeo (scultore Oalandra, 1!>02), Cil'conda.to tutto in giro da. ~randi co lomrnli , elio gui<lano. a sinistra., a11n. seziono cloll' Elettricità, a clostrn., a lla. so1.iono dello !lfacchino in a.zion ; <li front e, la collina. tutta vonlo. che stacca su l cielo co lla linea graz iosa delle sue 01Hlula.zioni. Salone delle Feste - Il gran Salono <loll o fosto, da c ui possiamo cominl'iaro la. rivista della parto centra.le doll1 l~sposhdono, occupa,, collo galleri e adiacenti della musica, un'area. cli 10.000 m. q. Il salon e ricorda, nullo sno li neo, il Toa.tro Olimpico; la cupo la. è alta GO motl'i. Elettricità e Macchine in azione - Le clue sezioni, oho si svolgono attorno al monumento Principo Ameclco, misurano una. superfìcio cli 55.000 m. q. Alla galleria delle macchino in aziono fa sog,1ito: Il Giornale - Questo edifizio, che contiene altresì l'Esposizione cloll':.Lrto t1 ll a. stampa, ù formato cla. un gran salono contra.lo (climonsiooi metri 80 X 2li), attorniato <la. ga.llorio e da sa.Jo minori. TI paln.zzo clol Giornale, elio oer11pa. !1000 m. c1., ù stato costrutto in comouto a.n11a,to, o vorrà. consorva,to dopo 1• Esposizione. L'Inghilterra - Il padiglione !loll'Inghiltorm ò stato orotto attorno alla ~ ran fontana. monumentale cl ell' EE-posiziono clol 1808. È il più g ranclo dei pa.- cliglioni esteri; ba una superficie di 20.000 m. q. Il Pilonetto - Noi diamo codosla clenomi11as iono a <Juolla parto del I' Jis110s iziono, cho ò installata a monto clol ponto PrincipeBsa I sabella, s11lle due rivo clol l.,o, n e lla ro~iono cl ol Pilonotto, riservando la descrizione dogli odi Ozi della riva llest1a dol Po allo Sezioni Estero. L'Esposizione clol )lilonotto comp rnnclo lo l NDUl:fl'HIE 1\IANIFAT'l'UH11-:1tl!.:, l1 A <HU COLTU ltA , la GLiERHA, la :iIAHIXA, e la seziono, originalo o istruttiva, dog li ITAI.IANl Al~L'ESTEno. Codesto gruppo cli costruzioni occupa. ben 60.000 111. q., c ioù q11n.si il quarto dell'arca totale coperta. deg li oclifizi clcll'Esposiz iono. Stadio - Lo Stadio, cho dapprima dovovn. venir tracciato al Pilonutlo, ò sta,to poi cost rutto in moclo stabilo, in cemento :Lrmato, nella ex-l"" iazza cl' .t.lrmi, tra i c:o rs i ~lfont evecchio, Castelfidardo o I'eschier{1,1 o costituir:\ un coUJp]omonto ntilissimo dell'Es posir.iono Iutorna ziona.lo clol l!ll l . In esso si terranno µ;a.re cli 1JOdism,o, a iletisrrw e cle~li sports piit va.ria.li. Lo Stadio mi sura un'area cli oltro 100,000 mq. o pnù conlonoro 50,000 attori uoll'aro3a o 70,000 penono nollo gra,li!!ato. Lo STAmo:!(Esposizione I ntemazionale) . 6 L'ESFOSIZIONE - Li\ RIVI\ DESTRI\ DEL f'O. Sulla. riva destra. el ci Po, fra i ponti Principessa I sabella e U1nber to I , so no stato 1iunite lo sez ioni clo::!li Stati esteri cbo partecipano a.Il' Esposizione, srLlvo l ' IoghiHcrrn, g-li Stati Uniti o I' Un,ci:heria collocati sulla riva s inistra. Non sarà però inntilo ossorval'O, cho ]e nazioni estero sono altreRì laq:ramento rappresentate ne llo sezioni iutoruazionali cloll'El ett ric,iL\, cl e l] e :Macchine in azione, clol Giornale, dell'Industria <lei Trnsporti e ne11o stand cle1l"Avinzione. II pontG monum nto,lo sul Po, ]argo 25 metri, a cinqno n.rc'ate e a cln e piani: nell"inferioro <lei quali sai:\ installato il tapis ro·ulant, fonna un passaggio assai comodo o pittoresco por Ja visita cli codeste sezioni. La Germania - La G01·ma11ia occupa la pmto cloi-.tra tfolla f-piann.ta, cho si .apre oltre il ponto rnonmnontn.101 ai pi o<li d{'llla gran fontana della. collina.. L'oclifizio ba una fa.cc intn. cli 2:.>0 mehi sul Po.' e un·ai·ea cli 10.000 m. q. La Francia - La, :Mostra fnmceso ò in stàllata in un 'Jmlaz1.o monunl~ohtlo di 103 metri <li lDnghl'zza, èon una superficie di 13.990 rn. CJ. La parto centralo comp1ondo un gran salono, coronato da. una cupola. alta 50 m'otri, o <lal qua.lo s1 irragg-iano le gallerio <l olla Rezion~. TJo stil u ilt.,.J1 '0<lifìzio prrsonta i C'ara tteri d el 1·archi lettura francese, 1mr in tonandosi c·ol 1' a.re hitotttu·a. gon('.ral o dell'Esposizione. Il Belgio - Il pa<ligliono dol Belgio ha nnn. snporlìoio coportu. di 6000 m. q. Il palazzo riconla, n ·uo sno li neo, nei dotta.gli. l'architottura founming-a. In generale. le costruzioni de lla ri vn. destra. senza a11ontana.rsi dallo stilo dominante clo1l' Esposizione, offrono tntte qua1cho particola.rii:\ u.rchitottouica. C'he ci ripeto i1 nomo <l e1lo nazioni che osso rnppreRcnttLoo. L'America Latina - L'Amol'ica del Snil completa l'Esposizione della 1 iva destra con parecchi cdi fìzi. La. mostra do! BH.ASILE ò seguita cla quel1e doll' URUGUAY o <lolla Repnùblica dell'E<JUATORE. La REl'UBBLICA ARGENTINA lia costrutto un oleganto parligliono ,li 2000 m. q. cli snperfici o. La Fontana Monumental e - La fontana ò stata innalza la sulla collina,, sul prolungamento de ll'asso ◄ lcl ])Onte monnmontale, oltrepassa te Je Sezioni l ~store. So e.i pensG., che la co llina prnsenta. a c1uesto p11 nto una maggiot' elevazione cli 80 metri jn confronto allo 1·ivo del Po, è facile immaginarsi il paT• tito che i l>onomc riti arc hitett i cl oll' l.~sposiziono, ingegne ri FENOGUO, M OLLC e SALYADORI, hanno sa.puto trarre <la tale <lislivollo. Il ponte monmnentale , coi suoi passagg-i late1ali, collo antenne de11o sue vittorie e colle gracliaato grandioso a. cui dà. accesso; lo grandi cascate !:tOnanti, giù. poi ponrllo ,lolla collina, fm i due svolti campanili che lo fiancheggiano, formeranno il degno coronamento, la novità. piìt apprezzata cl e ll' Esposizione cl ol 1911. . IL VALA7.ZO DELLA l i'JUNCIA (Esposizione lntenwzio,wle).
./l rosta. B Telegrafo . C Telefono. D Borsa. E Armeria Real". F Palazzo Acoarlomia delle Scienze. G Carignano. H Museo pvico (Sez . Antica}. I Museo Civico (S,1, Modema). L Teatro Regio. M » Carign&no N Al fl el"i. O Vittor io Emaun,Je . PIANTA 01 TORINO Scala 1 , 20.000 !5f0 mer~ 9. Università . IO. Accademia Albertina. 11. Mole Antonelliana. 12. Mn•eo Indnstrialu. 13. San Lorenzo. 1' . San Giovanni. 15. ""orta Palatina. 16. Palazzo di Città . 17. Santi Martiri. 18. San Dalmazzo. 19. La Consolata. 20. Cittadella. 21. Palazzo di GiuMtizia . Accademia 1''ilarmon. 22. Corpus Domini. Galleria Geisser . ~3. Chiesa del Carmine. Pa l!\JlZO Madama . '.!4 . ~an Gioaohlno. 25 . Chiesa Sacro Cuor~ rli .Mtu'iu .
TE>RINE> nel 1911. PRIMO GIRO PER LA CITTÀ Mattino. - Stazione .Centrale - Piazzo Castello. J>IAZZA CARLO Fl~LICE (17 . 000 m. q.: staziono contra.I o P01·ta ..Yuova, coetrutta. nl'l 1865-68) . Del giardino con vasca o getto (l'aeqna. <li 30 metri <l'altezza ; cla,·auti alla, cruH•c;llata, monumento a .1Jiassimo cl 1Aze9lio (sculi,oro Balzico, 1873). .A 11 1oi-; t romit:\ della piazza, coniincia: VIA I:.o:-.rA , già 1Yttova. n,pPrln. noi J{il5, s1t clisog-no d(\l l"'ittozzi. A sinistra, all'a.n;:!olo cli Yia Arcivescovn.<lo, Galleria litazi01wle, costrntta nC'l 1870 (architetto 1/irrio). La via Roma at trn.vorsa.: PIAZZA SAN CAULO (12.750 m. q.). Notare l'eleganza dei palazzi che la cir·- con<l"no. A destra, chiesa cli /:/anta Cl'iatina (fa.ooiata clel 1718. del Juvara); a sinh;tra, chies.-1, di San Carlo . N e l contro, stn.11111, in bronzo cU Em,aniiele. Filiberto, 1l11ca. cli Snvoi:> (1538-80), ca.polavol'o dolio scultore ]farocchftti (1838). 1t; 11 ~- cf t8tla1izo doll ' Accade111,ia Filarmonica, imo cloi Circoli pii'l c-loga.nti La via i:toma. ra.souta. in seguito, ~ sinistra., la Galleria Geisse,·, già l{altlt, oostrntta. nel 1858, sboccan<lo po o tlopo in: PIAZZA CASTELLO (38.000 rn. q.), centro clella città. Noi mozzo il Castello (scc. x,·-xvr 11 . con tra.eco rli una. porta. 1·orna.m1,), da. cui la piazza. prendo il nome. Facciata. in mnr1110 (a ponente) o, noll'inlorno, scalone nmostoso (l ol J1<i•arn. Sa.la storie:\ del i:;,,,u,to (1848-1864). Da.,,n.nti alla facciata cli pon ente, Atn.tna. n1opprosonta.11io un Alfiere doll'C'soroito sn.rclo (scultore l'ela, 1857); sul flanco cli ni ozzogion.101 monumento a. Galileo Ferraris (scultore Contratti, 1902). A uor<l elci Castollu. Palazzo /leale, del 1646-58 (a.porto tutti i giorni, <lallo O allo 17; cancc11a.to. clol Palagi, i Diosouri, in ùronzo, del Sa11yioroio). N oll' iJ1torno, ossen,m·o lo scalone, ton qua.chi o sta.tuo elci Principi di Casa. Savoia, la. Sala degli Svizzeri, J;1, Sala, del T1·ono, il Ga. 1,inetto Ohinese, con affreschi clel B eaum,ont. Il p;ia.rclino 1·on.le è n.1)01to, or<lina.l'iamonto, la clomon ica in ostato, per concedi o festo popolari • .Atti;.rua al Palazzo Rcalo, a l n. •3 cli Piaz,m Castello, l'Anueria Reale, la, pii'L completa. o ri<:cn. cl' Europa, apoda tutti i giorni feriali clall o 9 alle 15 (farsi l°ilnscinro il ponncsso, gnitnilo, clal segretariato); entrata libera i gionii festivi dallo 11 alle l!i; ca(alogo. Conliuna1ulo il giro elci portici, all'nugolo uorcl,ost clolla piaiza., :l'ea tro Reaio, clel 1738, giil Tca.1ro di Corto, capace cli contenere 3000 spottat-0li. I porticati cli Piaz r.11, Castello, nel tra.ilo fra via Garibaldi o via. Po, racchiudono boi nog:ozi o Rono mollo frcquonln.ti, specialmente verso son1, o cl'invorno. In essi si :tpro la Galleria Subalpi,w, del 1Bi4 (architetto Carrera), che clà passaggio a 11iazui Oarlo j llberto. 10 Tom:rn · f'o,.ta S,wva (Stazione e Piazza Ca,·lo Felice). Jlo111eriggio. - Via Po - Monte del Cappuccini - Esposizione. VIA Po. Notare"' bella prospettiva clelln. via, fiancheggiata di portici dalle duo parti , collo sfondo clolla cupola della chiesa della Gran Madre cli Dio e clolla collina, a un chilometro cli distanza. Percorrendo via Po, a sinistra., al n. 17, Palazzo cloll'"U,iiversità , clol 1713 {atrio o ga11oria. notevoli; a.l pia.no superiore, Biblioteca Nazionale, con oltre 300.000 volumi; aperta dallo O allo 16). Svoltando in via Montebello, se011lre a sinistra, visita.re la Mole Antonelliana, alta 164 metri, l'edifizio più originale della città, il più alto del mondo in muratura, iniziato clall'n.rchitetto .dntonelli nel 1863, o che mcchiuclo il Museo del Risoraimento Italiano (ora.rio estivo, cl~1ne O allo 17 i ontrata, 50 centesimi; 1040 gradini fino alle balconate clella guglia.; magnifico panorama sulla città, collo sfondo della collina da Suporga a Uoncalieri e clelle .Alpi cbo si stendono in grandioso semicerchio all'orizzonto). PIAZZA VlTS'OllIO E>rAXUELE I (34.000 111, q.), costrntta. nel 1815-25. La piazza ò notevole tanto per la sua. ampiezza, qua.nto p er la, bella. ve<l.nta. ch'essa. offre sul Po e sulla collina., cl ove si scorgono, in faccia, ]a chiesa dollu. Gran J1[ad,·e cli Dio, a dos tra il .lJ[unte dei, Oap1niccini, o a sinistra., in alto, la J3asilica di /:/tiperga . .All'estremità della. piazza., si attraversa il Po sul ponte Vitto,·io Enuinuele I, a 5 areato, lungo 150 o largo 13 moLl'i. Oltre il ponto, statul\ in marmo clel Re Vilto,·io Emanuele I (scllltore Gagyini), e chiesa clella Gran .illadra di Dio, eretta n el 1814 a l'icorclo della Ristorazione, nello stile del Panteon, con un cliametro ridotto cli 21 metri (al'• chitotto Bonsiynore). Dirigondo;:;i a destra, por via Jl[oncalieri, si a.1Tiva. in clue passi presso il: .MONTE DEI 0APPUCC1X[ (alt. m. 283, funicolare in servizio tutto il giorno i salita. o clisoosa., 15 centesimi), con Splen<licla. veduta sulla città, o sulla ca.tona. clolle Alpi. Chiosa dei Cappuccini, clel 16ll , ciel Yittozzi. A /ii\nco clella Chiosa o elci Convento, Osservatorio elci Club Alpino Italiano, cou Museo ,.[pino - collezioni fotografiche e cli storia natura.lo, costumi dello .Alpi, modelli cli n.ifugi - e telescopio (entrata, 40 centesimi i giorni f Liali, 25 i giorni fosti vi). Il 1-itorno clal Monto clei Cappuccini alla. sta1, iouo può co111piersi lungo l o rivo tlel 1>0, ri))a.ssa.nclo sulla, 1·iva sinistra per uno cl ei clno ponti, Yittorio Em,anticlc 1 o emherto I , o percorron<lo in seguito il corso Vittorio E1nctnuele Il. Il Oorso fiancheaaia, a sinistra, il parco del l7alentino e l'entrctta princi1Jale dell'Bapoaizionc (vecli pagine 4-7). TORINO · Rive del Po. 11
TE,RJNe nel 1911. SECONDO GIRO PER LA CITTÀ lllattin' - Piazza Castello - Piazza Statuto - Pia zza Solferino. Prondeudo corno punto cli partenza piazza Castello o a.ttn1versa.udo 1n. pia.zia. reale (tmil pi>lazzo reale" destra o il palazzo Cbiaùloso" siuistra), si sùocca ia: PIAZZA S. GJO\'ANNI. Ci>ttoclrale clel 1402-08, di Meo del Ca11rino, fiorentino. Si>liro, dall'interno, alla Cappella della /mtdone, elci 1004, ,lei padre Guc.rini. Da piazza S. Giovanni, svolta.nclo prima a clestra por via Venti Settcn1,bre, e poi a s101stra p r il corso Regina )][argherita, si giungo in pochi istanti n11u. piazza Enianuele li'iliberto (gra.n<li tottoio ciel mercato contra.lo). ])uninto il tra.gitto, con una piccola doviaziono a sinistra si può visi tam la. Porta Patatina, duo torri romano t.loffopoca di _<\ugnsto, roccntomonto ristora.te. PIAZZA PAI~Azzo DI CtTTA. ])al contro di piazza Emanuele Filiùorto prenclere, a sinistra, la. via .illilano, ohe conduce a.Ila piaz.u\ del I'abzzo di Città (costrutto noi IG5n, cla Lanfranchi); nel centro della pii>zza, monumento o.I Conte Verde (Amecleo VI, 1306), del Palagi. VIA GA1tJJJALJJI. Un" ùrovo i>rcata separa Il\ pi1>1.za ,lol palrtzzo di Citlù. da ria Garibaldi, una dello a.rtcrio lliÌI i111podrmti clella Citt:ì., notovolo tanto per la sua lnng:hozza. ( l045 _mctn), CJtianto per fa rogo lati fa ,lei suoi palazzi o la bcllozzn. dei suoi nPgoz1. 8volta1Hlo a destra, si pc.n-ro1To in tutta ln. sua. lu11- ~hezza. fino a pia,zza Statuto. Notare, a sinistra, la chiosa, doi Santi .il[artfri, ,lei 15i8, ciel 2"ilia!di_ltomùa dello sorittoro e cliplomat,co Oiusevpe de J[aistre); a destro., la chiesa eh San Dalma1zo. Poco oltre, faro una breve corsn, a dcstr:11 per via Consolata e piazza Savoia. per visitare il Santuario della OonsolGta, t.lel secolo XVII, del Ouarini, col campanile del secolo x (percorso 10 minuti). La via Gariùalcl1 sùocc" In: PIAZZA STATUTO (2t.OOO m. q.) . Noi contro, aiuola col moutunento com111e1110mtivo clol trnforo del l'riJ;us, orotlo no i 18i0; nello sfondo. vccl,1ta ,lolle Alpi. PtAZZA SOLFGlllNO. Da. piazza. Statuto (tramvia Linea clei Yiali, ta.ùella. l'Ossa, fanale venle, 10 centesimi 1a. cu: sa,), per il corso o la ptazza San J[artino (l7.000 m . q.; sta.z.ione dt Porta Susa), o percorrondo in sognito la via Oenwia, lunga SiO metri, larga 20 e fianohoggitLta <la portici, s1 ar11va 1n piazza Solferino. L1~ngo il percorso, all'angolo cli via Corna.in. e del corso Siccardi, monumento " Pietro .Jhrca (1804, scultoro Cassano) e m"schio della Cittaddla, arnnzo della, forlo7,u1, del 15G5, ristorato noi 1803. o oho cont10110 ora il Jl[useo nazi?• ?>ate d'Artiglieria (apo1to dallo 10 a m0zzo 6 iorno o cln.llo 14 allo lG: por il ponnoi:iso, rivolg-orsi alla Direzione doll1.A.1·s<male, via .Arsenale. 24). La piazza Solformo (24.000 m. q.) ò una dello ]Hnzzo piìt moderno e cleo-a.nli della. città, con vasto giardino centrale e monumento equestre a Perdn1,;ndo, ,Lttca di Genova (scu ltore Balzico, 18i7). Teatro .4lfieri, c"pace cli contonere 2000 spettatori. Da piazza Solferino si pnò proseguire fino a.Ila. stazione centrale colla stessa cors:, clella tmmvia clella Linea dei Viali, che percorre i corsi Re Umlie,·/o o Yittorio E111,anuele I f. oppure· far ritorno in piazza. Co.stollo per i porticati clella via cliagonate Pietro Micca,. TOlllNO - Castello del Yalentino (1650). Pomeri[J[lio, - I Musei - L'Espos izione. I principali M,1sei sono riuniti nel palazzo tloll' .4ccademia delle Scienze (del !Gi8, del Guarini) e nel Palazzo Carignano, noi contro della città (2 minuti cla. piazza Castello a. piazza. Carignano per via .A.ccaclemia delle Scienze, ecl a piazza Carlo ,1.lùorto per via Carlo .1lberto o por ll\ GaUeria SulialJJina). REGIA PINACOTECA (via Accaclomia clelle Scionzo, 4, 2° pia.no; aperta tutti i giorni clolle o "Ile lG; entrat" 1 lira; ingrosso Jiùero la domenica dallo 13 alle lG; catalogo). La Pinacoteca contiene ollre 600 qnaclri d'arte antica; notevoli soprntntto lo salo della pitturl\ olanclos e fiamminga. Capolavori cli Gn.udonzio Forrari, Sassoforralo, .Albani, Dolc·i, Pa.olo Veronese, Ca.nn,lotto, na.ssano, natraollo, Van Dyck, U.emùranclt, Rul>ens, I)otter, Ruysclnol, 1'1om111• liug, Touiors o altri molli. ~[L"SEO u'.A.N'l'ICIIIT,\ EGIZIANI~ E GRECO·ROMANR (via .Accndomia. clolle Scienze, 4, pianterreno e lf) pia.no i aperto tutti i giorni dalle O allo lG; entrata 1 lira; ingresso liùero Ju, domenica). 11 Museo d'antichità egiziano è uno dei piìt importanti d'Europa . .A.l pianterreno, statue colossali dei Scsostri, al primo piano celebre collezione cli papiri (papiro reale di Torino, libro dei -'}forti , ccc), 'l'ra ]o altre collezioni, una, scrio di vasi et'l·ttschi o un m,edagliere cli 25.000 moneto greche e 1·omano. PAl,AZZO CARIGNANO. Il P"lazzo çarignano (facciata del 1080, elci Guarini, sulla piazza Cadgnano i facciata- moderna, del 1864-74, cli Rollati e l•'erro, snlla pii>zza Carlo Alllerto) contiene la sala storica dello seclnle clolla Camem clei Depnt"ti (l848-04) ed i MUSEI DI STORIA NATURALE. I Musei sono aperti tutti i giorni, eccetto il luneclì, dalle 13 i>lle 1G (ingresso liùern). Le collezioni comprendono il Museo di Zoologia (oltre 800 .000 esemplari, notare il gran salone, allo 28 metri), il jJ[useo <li .4natomia comJ)arata (4000 preparnzioni), il Museo di .JLineralogia (l8.000 pozzi), o il .ilfuseo <li Geologia e Paleontologia. MUSEO CtYICO. Il Museo civico comprendo dno sezioni: Arte antica, in via Gauclenzio Ferrari, 1, presso la llole Antonelliana, ocl Arte mode1·na, corso Sicco.rdi, 30, presso il monumento a Vittorio En1,anuele II (alto 23 metri, 1800, scultore Costa). I due Musei sono l\perti tutti i giorni dalle 9 alle 10; entrata 1 lira; ingresso libero il giovedì e la domenica, Fra le curiosità del :Museo d' .A.rto antica osservare il grn.n messale Della Rovere, ciel secolo XY, lt\ colleziono ,li ceram,iche, cli stoffe, i frnmmcnti del coro, in legno scolpito, clc11' AUùazia di Staffarda, elci secolo x n. Lasciando il Museo d' A1·te Moderna, non si ha che cla percorrere, a destra, il Corso Vittol'io Emanuele II (JJarecchie linee <li trnmvie elettriche), magnifica passeggiata larga 48 •metri, pe1· recarsi sia alla stazione centrale che all'entrata dc!l' Esposizione Internazionale (vedi 11ag. 4-7). TomNO - Castello Medioevale (sec. x 1). 13
Tf)RJN0 nel 1911. VISITE COMPLEM ENTARI Edifizi P u bb lici. - Bo11sA (via Ospc,lalo, ~8. c,lifizio clel 1750, architetto il conto Benedetto A.lfied). Diùliotoca clclla Camera cli Cou1111orcio 1 con circa 10.000 volumi. ConTE u'APPELLO (palazzo di Giustizia, via Corte ,l'Appello). Costruzione del l 720, del Juva..a, mochUcata in seguito dal conte Aljie1'i. ACCADE>IIA ALUEllTDIA Dl BELLE ART! (via Accademia Albertina, 6, fondata rlal re Ca,·Jo Alberto, da cui ba preso il nomo). Bil>lioteca di 5000 volumi e coll ezioni d'arto (rivolgersi al portinaio, dallo 10 alle 16). VrLLA OELLA REOl~A, sulla riva destra clel l">o, oltre il ponte Vittorio Ema.• nuolo I e la piazza Ornn :àfa1lro di Dio (trnmvia elottr,ca). Costrutta nel 1650 (arcbitotto Viettoli) dal ca1·dinal Mau,-izio di Savoia, la Villa dolili Re:iina ò stata trasformata noi 1860 in Istituto Nazionale pe,· le Figlie dei Militari o merita una visita pei· la sua bella situazione sulla collina.. Musei e Bi b liotec h e. - A1tc11rv1 u1 STATO (piazza Castello, 12), importanti ssimi por la storia. di Cu.sn. Savoia, tlol Piemonte, (lolla Savoia. o <lella Svi7,zorn, ronu1,nza , n. partire dall'ottavo seco lo. à[EUAGLIERE • J3IBLIOTECA Rr-:AJ.I:: (pia7,za Castello, 13). Il 1\feclaglioro co111p10nrlo oltre 40.000 pozzi o la l>iblioteca circa 70.000 vohuni o 3000 11mnoscritti. MUSEO l'1DUSTIIIALE (via Ospedale, 32) . Si possono visitare le co ll ezioni ùallo O allo 11 e clallo 14 alle 16; la domenica ila mezzogiorno alle 16. C h iese. - SAX LonExzo, piazza Castello, angolo nord-est (bizzarm cupola clel 1687, del Guarini). CORPUS D0'1!...'ll h·ia Pali>zzo cli Città). Costmtta nel 1010 dal Vittozzi, rifabbricata nel 1753 dall';l!jie1'i. Dietro la chiesa del Corpns Domini, chiesa dello Sl'lRI'fO SANTO1 puro del 1--:ittozzi; in questa chiosa, Gian <Jiaco?no Rousseau fece la sua. a.binra dal protostaat simo nol 1728. SAN ll'11,11•po {\•ia. Mana. Vittoria), 1·icostrutta cla.l Juvara. Notevole per 1e tino clirnonsioni ; la 1mvata. nusnro. GO metri cli l nn_ghe1,zt1o por 37 <li lu.rgho7,za,. S.\N'l'A CJWCE (piazza Carlo llmanuole lI), del Jnvarri. SAN" G10Ac111:so (via, al Ponto )'[osca), clcl 187G, {loll'a,r cl1it. conte Oa,rlo Oeppt. SACRO Cuo1rn IH 1\{AHfA (via Pn.lla.ma,~lio. l)t'('/-\RO via, :Nir.za), <lol rnoo, del conto Ceppi. Ossorvaro la clocora.ziono interna, il grarHl'orga.no e la. cupola. a.Ifa 56 111etli. 'fE:\ ll'lO VALDEHE (Rtilo gotico-rorna11zo, <ld 1853, architetto For111,ento), corso Yittorio Enrnnuolu II , :!I. TE:'l[l'lO lHJtAEL\'l'l('O (stile TllOl'CRC'O, cl ol 1884, a.rcliitotto I'etiti), via. !"io Q11iuto, presso la staziono di l'orta Nuo\'a.. CDllTEHO (tramvia. olt:tll'ica. dn. pia7,zn, Casrollo, JO centesimi la, cor~·a,). "Il ciudtcro a.ttna.lo, iniziato nel 1820, su <li:-.ogni di Lomhardi, con una. s11porfìcio ,li 2!i0.000 111. q., ù a.porto 1lnlle O allo 16; in estate, 1htllo 8 itllo 12 e 1lallo 14 allo HL Il cil nitoro ò 1·it-ro <li progovoli 111,rnumenti, 1lovut i ngli scultori rcta 1 .Jlontcvcrdc, 1'abacchi, Ddla Yedova, Costa, Betti, Ginotti 1 Oanonica, t!CC IL PALAZZO DEL BE[,GIO (Esposizione Inteniazionale), T0RINe nel 1911. DINTORNI La collina. e le Alpi, che fanno a. Torino una. pittoresca corona. di vorcle e cli votto bianche dt neve, possono founn.ro l'oggetto dello passeggiato ocl oscur• sioni le pill variate. Noi ci limitiamo qui a. indicar lo gite, che si possono compiere comoda.mento in poche ore nei clintorni immediati della città. Supe rga (alt. m. 6711 porcol'so 50 minuti, tramvia•funicolare, con partenza da pia,7, 7,;1, Ca.stollo, 10 cot'BO n.t giot'no: ristoranti). J11a pill bolla oscursiono noi dintorm cli Torino e nossun visitatore cloll' J~sposiziono <lovrol>be mancar cli fa1la prima cli lasciar Torino. La lloalo .Basihca di Supol'ga ò stati> orotlr, noi lili-31, ecl ò il Citpol:>voro dol Jltvara. Si può v1s1tarla., cl1rigenclosi a.1la porta a sin istra della gradinata. Negli appartamenti annessi alla chiesa, sala dei papi (l'Ìlratti cli tt1Ui i papi). Nei sott nanei clolla ]3asilica, cnplc racchiudenti lo tornbo clei Principi della C:tsa Savoia, da Vittorio A mocloo II (fonclatore clellu Basilica) al re Carlo .Alberto. Dalla Basilica. saliro (tutti i giorni, eccetto la domenica o i g iorni festivi 2 LO gradini) alla cupola. da cui i:,i godo un panorama amplissiruo por va.doti\ ccl oslous1ono. La cn.tona alpina ò tuUa, in vista, coi suoi colossi, cla,J .Jlnnviso a.I Roccia1nelone, da.Ila Levanna al Gran Parculiso, dal Cervino a.l g,uppo clul .Monte Rosa. Sulla spianata, monumento allegorico al l'O ·um,bcl'to I, scttltoro Pozzi. Monca!ier i (8 km.; tranwia elettrica da piazza Cuslollo; perCOl'SO 30 minuti). Città cli 12 .000 abitanti, su un·a1tura pittoresca, in riva. al Po, dominata dal Castello Ucalc del secolo xv (galleria cli quadri; rilmlti dei l'riucipi cli Casa Savoia). Stup inlg i '10 km.: tra.mvia, cou pal'tenzt1o da. via. Sacchi, prest::o la staziono cli Porta Nuova; percorso 35 minuti). Castello Reale del secolo XYJI; gra.n pa.rco. Rivoli (L2 km.; ferrovhi cou partenza. cla. piazza. Statulo; percorso 30 minuti). Città cli 7000 aùnanti, all'ingresso di val di Susa; Oastello cld lil2, clel Juvara,. Magnifica veduta s ull e Alpi o sulla pianura fino a Torino. Chi eri (ferrovia, e.la Porta. Nuova: 22 km.; p oroorso 40 minuti). Citt.\ indusll'iale, cou 14 003 abitanti. Oattedmle e ]Jctttistero ciel 1405; case e tor1'i moclioovali. Racconigi (ferrovia, 38 km.; percorso uu'om). Città di 0000 abitanti. Oastello clel secolo xv111, con gran parco; l'esidenzu. estiva. cloi R ea.li d'Italia.. TORINO - Baailica di Superga (alt, m. 671).
IL SALONE DELLE FESTE (Esposizione Internazionale). GUIDE ILLUSTRATE REYNAUDl - Riscrve1ti tuUi '.I.orino - . Officine Grafiche <lelle1 S. T . E. N. ,liritti. es to io1 ta b or l )
esposizione Internazionale delle Industrie e del TORINO 1911 I Lavoro PLANIMETRIA GENER.ALE Scala 1 a 5500 1.200.000 di mq. . . . . . di sup~rflcie .. I1 - Ingresso principale, 2 - Arie applicata all'industria. S - Città moderna. 4 - Palaz~ della moda. 5 - Unghuria. 6 - Colonie francesi . 7 - Caccia e Pesca - Acquario. 8 - Orto Botanico della R. Università. 9 - Castello del Valentino (R. Politecnico) . 10 - Mostra ,rradale. 11 - lngre o. 12 - Uffici della omm1ssionr Esecutiva, Posta, felegrafo , Pompieri, Pub- ·blica Sicurezza. 13 - Previdenza. 14 - Strnmenti musicali . 15 - Sala dellr feste . ~- ;i ~: ~ ~: ,, e l () - Elettricità - Insegnamento profess10 -nale . 17 - Ingresso e mon. al Pr. Amedeo 1-8 - Galleria delle macchine in azione. 19 - Giornale eù Arte della Stampa 20 - Inghilterra. 21 - Città di Torino. 22 - Borgo e Castello medioevale . 2S - Esposizioni temporanee. 24 - "-ottopassaggio al corso Dante :.!5 - Ingresso econdario. 2h - ParlO ùei divertimenti . 27 - Provincia 1.h Torino. 28 - Ristorantr popolare. 2\1 - Difesa del Paese. 2\lb11 Opere Pubbliche. 30 - Materiale ferroviario. 3 I - Ponte provvisorio ~ul Po. 32 - Scalo dei canotti automobili . 33 - Industrie manifatturjen.- 34 - Agricoltura e macchine agrarie 3/i - Industrie estrattive (' chimiche. 36 - Italiani all'estero. 37 - Ingresso secondario, 38 - Siam. 39 - Stati Unili 40 - Germania 41 - <;ca\ea d'accesso al Ponte monumentale. 12 - Ponte monumentale sul Po. 41 - (Jran fontana monumentale sulla wl\i11a. 44 - 1-'rancia. 45 - Belgio. 16 - Hrasi\e . 47 - America Latina (Uruguay, Equatore) -!8 - Reput-lica Argentina. .J.\I - Ingresso secondario. :iO - Porro natante sul Po. 51 - Stazione arrivo merci. 52 - Posta e· Telegrafo. 58 - Club Alpino. 54 - Ristorante francesr. N 55 - Città di Parigi. mq. di area coperta ,6 - Padiglione per l'Agricoltura francese. 57 - Albergo Alpino e Mostra de\ Touring. 58 - Serhia. 5!:J - Manifattura dei Tabacchi. 611 - Ferrovia aerea elettrica. 61 - Industria della Seta.
PALAZZO DELL' INGHILTERRA (ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE 1911).
'2w ?(é ~ k'Jtratl'e t'tVl?ltletJ//0 c----él .. ,":>.... ~ .. ~ ltv"'mr_ \/ _}~t / ~O - ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE DI TORINO 1011 --,- - GRANDIOSI FESTEGGIAMENTI CONCORSI INTERNAZIONALI Aprile - Inaugurazione ... Maggio - Concor so Internazionale di Ginnastica • - Concorso I nternazionale CJJpico .. . . .. » Corse di Cavalli (Riunione di Primavera) Agosto - Concorso Internazionale dei Pompieri » - Concorso Internazionale di Musica ... Settembre - Corse di Cavalli (Riunione d'Autunno) Giugno e Ottobre - Circuito e Concorsi Internazionali di Dirigibili e Aerostati sferici ... Gran Premio tl'Ouore , Coppa Reale, per la Corsa Torino•Roma • Torlno. G1'nn Pr_emio Esposiziom,1 :300 .UOU lii·e. pel' il Giro della Valle del ll'o Gran Pl'emiu Sttlll>lpiuo . ;J5.UOO lire, per il Giro de I 11' i e monte. Circuito e Concorsi ln t erunzi on a li ùi A via~ione . Concerti Classici . .. Grandi Cortei Storici .. . Ciclismo : Corse Internazionali Podismo, Atletismo, Sports i più vari n ello STADI }I
RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==