Esposizione Internazionale Torino 1911: (S.T.E.N.)

ESPOSIZIONE INTERNAZIQNALE TORJNO~l911 ·

.. i"' rt '!,-"-'! Gli Edifizi dell 'EsposJ3J2.!...1e : IL PALAZZO DELLE INDUSTRIE ARTISTICHE .

COf11Tf\TO DELL'ESPOSIZIONE INTERNf\ZIONf\LE 1911 TORINO - VII\ FO, 2. Esposizione Internazionale di Torino 1 91 1 LA FONTANA MONUMEN'rALE. T0RIN~, città di 400.000 abitanti, antica capitale del Piemon te e d eg li Stati Sardi. si appresta, con Roma, a festeggiare nel 1911 il cinquantenario della proclamaz ione del Regno d ' I ta lia. Torino è a sole 3 ore di distanza dal porto di Genova, collegato agli Stati Uni l i del!' 1lmerica del Nord e all' 1lmerica del Suçl dn linee di piroscafi di gran lusso e di grande velocità . . Torino si trova sul percorso della Valigia delle Indie, a 14 ore di treno dn Pari gi, a 24 da Londra ed a 21 dal porto di Brindisi, in corrispondenza diretta colla Grecia, colla Turchia, coli' E gi tto, colle Indie, colla ehina, col Giappone e col!' 1\ustralia. Torino è la p9rta dell'Italia; visitando la sua Esposizione, si può essere in ore 2,30 a fl\ilano, i n ore 8,45 a Venezia, in ore 3 a Genova, in ore 8,45 a Firenze, in ore 12,50 a Roma, in ore 17,25 a Napoli. Grandi rid11zioni f'erroviarie - Aprile-Ottobre 1911.

INDICAZIONI UTILI Ferrovie - Stazione centrale, pe r lutti i treni delle ferrov. ie dello Stato: P orte, N iwva. S i-aziono secondaria : P orte, r: i,se, , seconda staziono per i treni cli A.os ta, cli Milano , clol Sempione e d al Gottardo. Staz ione capolinea p e r i t reni clel Canavese . Ferrovia aerea sul Po - Servizio durante l ' L:spos izione. Automobil i di p iazza - Tariifa a t assametro. Vettu r e cli pia zz'.1 (allo s tazioni e n ei punt,i .più fref[ue ntati). - La corsa, 1 lira cli g iorn'.) (rhlle 6 clel mattino a me1,zanotte), lire 1,20 d i not t e. L'ora (in città) , lire 1,G0 cli g iorno, 2 cli n otte. Navigazi o::ie sul P o - Vaporetti tra i ponti Umberto I e Princi pessa Isabella. con scalo ai principali ecl ifhi cloll" E s po,i zioao - Canotti A u tomobili - B ar che a 1 e 2 r ematori (L. 1,50 a 1, 80 l ' ora). RR. Poste - Ufficio Cen t rale : Via Alfie·ri, 10-14 , angolo Via Arsenale, 11-18. Corrisponcl enze fermo in post a: ore 8-21 (la dome nica ecl i gio1·ni festivi gli s port()l!i clolla clis tribt1zione sono ch ius i dalle lG alle 10) - Ufficio snccurs:, le n. 1 : vici Se.echi, dirimpet to a lla s ;:1zione con \ rale. Dall e 8 del ma~; ino alle B cli sera (stesso orario i g iorni fo3t ivi ). Tariffa dollo let t ere: centes imi 5 per la città, 15 p er l'Itali:1 , 25 per l'Es tero (cli 15 in 15 grammi) . Raccoman clato : centes im i 25 ol t r e !'a ·:ra'.lca z ione ; a3sicurato, oltre l ' affrancazione e la raccoma nd az ione. lire O, lO ogn i 300 lire ,lichiarate. Telegrafi - Uffi c io Centrale : Piazza Car lo A lber to. Orario conti n llo, g iorno e notte. U ffi ci o snccursale: Stciziun e Centrale (stesso orario) . Tariffa: li re U,60 il telegramma cli 10 pa role per l'Italia. ; og ni parola in piÌl , centes imi 5. Telefoni - U f-lì.cio Ce n t ralo : GCilleria Nazionale. In t ntti i principali caffè, ristoranti , alberghi e ulllci ; sporte llo all ' uffic io centrale do i telegraO. Con• v ersaz ione (5 minuti) per la città, L. o ,10; con Ge0<, va, Milano (3 minut i) L. 1,00; con Sanremo . Ventimig lia, L. I,GO; con Firenze , Roma, Napoli , Venezia , L . 2; con Lione, L . 3; cou Parid, L . 8, 50. Agenzie di v i aggi - .Agenzia ufficial e del\ ' Espos izione, via Carlo Alberto , t (ufficio alloggi g rat uito) - Ca rpane to , Gall eria SL1ha l pina (ve ndita bi;,;li e tti delle fenovio dello Stato) - Gon<lranrl , v ia Roma, 22 (agenzi a di trasporti, Touring Office) - Agenzia Lnbin , via !torna, 43. Banche e Casse di C: e:iito - Banca cl' Italia, via A r senale, 8 - Banco cli Napoli , via Cavour , 8 - Banca Co,nmoi-ciale Italiana, an·,olo via Arsenale e vi::t Sa ,i ta T e res:1 - Credi t o I ~al iano, vi,~ .\ rsenah,, ~3 - Banco cli Roma, via Santa T eresa, 20 - Soc ietà J3a nc::tria Italiana . via San ta T eresa, 11 - Creçlito Fondi:1rio Ope rn Pia San .ù,olo, via .Jlioute di Pietà-, 32 - Cassa cli n isparmio. via .Alfie ri , 7. Ca mera di Com::nercio - Vi a Ospedal e, 28. Municipio - Piazza d el P ~:x: co cli Città. Prefettura - Piazza Ca;1:elio , 10. Questura - Piazza S . Carlo , 2, angolo v ia Ospedale e via Roma . Consol ati (Europa) - Bel ::; io , vi:1 Parin i, lJ - Franci:1, vi::t Ponza, 3 - Germania e .Austria Ungheria, via Genova, 23 - Grec i:1, via Amedeo A vog adro , 11 - In ; hil terra, v ia S. A.nsol :no, 8 - :Mo::i t onogro, piazza Cavonr, 8 - .Korvegia, corso Vi t torio Emannolo, 44 - Olanda, via Vi ttorio Amedeo II. 6 - Por togallo. via Mazzi ni, 38 - Roma:,ia, Yia Passal acqna, 12 - Rnssia. , via delle Ros ine, 11 - Spap:na, via Bertola. , 47 - Svezia, corso Vin7,a.~lio, 22 - Svi zzera, corso Siùcarcl i, 2G - Turchja , piazza So lfe rino, 3. - Con ::; J:!.ati (Asia, Ame rica) - .Arg-ontina, via Sa::ita Teresa, 10 - Brasile, via La::rn:1go, O- C.: bilì, corso \littorio Ema:rnel o, 44 - Git9pono. piaz.za San Carlo , 6 - Gnak1·,·i. l:1. via .Kizr.a, O - P ei-ìt , corso D tLCa di Ge nova, 57 - S~a t i Un i : i doli" Amurt c:1 do\ No;·cl, co :-so Vi: to io JC:mantte le , 5 - Urug uay , via ?l'farenco. l l - Vonozuob, pia7,1,a Castollo, lG . Sports - .Aut omobi le Club, via J3ogi ::o, 13 Clnb A.l pi:io Itaìiano, v ia Monte di Pie.ii, , 28 - Cltt l> ,r .A, m i , via Mada Vittoria. 27 - C.: lLLb di schenn:1, via Ospedale, 13 - P .iper-.Ei nuts , Ga lle ri:t Snhalpina - Ro - w ing Cln\J, via Sa:1 Francesco ,l a Paob, 22 - Sky Clnb, via ì\Ionte cli Pie tà. 28 - Società d elle Come, Galle ria S1 ha lpina (Campo c1"1.o co rse : s t racl::tle d i S ~ùpini ::; i) - T iro Na 7, ional e , sbacl: n aniera ,l e i Ìlfartinet to - 'rouring Club, via.Itorna., 22 - Unione J~scnrsionist i , Galleri a Ka7, ionalo, E. Teatri - T eatro lì,egio (Opera, Concer t i rlassici) . Piazza Castello, 6. Teatro Carignano (Ope ra, Commed ia). Piar.za Ca i.c:nano, 4. 2 T eatro .Alfier i (Commedia, Opere tte). Piazza Sol ~erino, 2. T eatro Vittorio Emanuele (Opera, Ippodromo). Via Rossini, 11. T eatro J3al bo (Comme •li a. Operette\. Via Andrna Dol'ia, 15. Politeama Chiarella (Ope,ra, Commedia) . Via Princip e Tommaso, 8,

I IL VIAGGIO A TORINO (ì) \\\ "2. ~ 'I> TRE NI 01 LUSS0 (c oll' ora clel lor o passc[!.(J io e, 'l'or'inn) Parigi-Roma (PR) ---------------, 14 - Il p art . 4.5 I arr. 4 .1 5 71art. lì.4 ·, T n, r . Parigi arr. li 14.411 I . I 7, a.r t I 1.50 I TJrlnO I arr. 1,311 I'-omn. p art . I J 12. 20 'l'ro vol te 1n, Rf)tt i mana, il lu,necl i,, g '01J<'c .' ì o se;[)(. t,,, cht l \ t,r ig i a ltorna; il l.?t1ie<:Ì. 1ne.rc, olecl l o StXùa lo, da. Uoma a l'ari r ·i. Va lig i a delle Indie (PE) 21 - J lpart . Lond ra,ch c,ossJ arr. f "· 20.' 2 I arr. I To . 0 , par t . I:;; 21.19 7,art . \ rin · · · I arr. ;,'.; 18.l'i V ,..,., Brindisi. •. part .J lo Pa1'i"enza rl a L ontl nt il vener dì, pnssafrg:io a Tori no j l salJato se1a, an 110 a flr i n<l , si la clnin e111 ca a.Ile 18; pa, ten1," <lul piroscafo p er le Indie a n1e1,za.11otte . I Prozz.Òrb Pari g i n. Torinn. L . 11 7, 85 a:i<lata o ritorno (::ogio1ni) » 108.8', J: a Loor11't a 'l'o, ·ino . . » 180.2:i an<ln.ta o ritorno ( 15 i; iorn i) » 3 Lu,n~ .B1gl 1et t,o da Ca lai s a Tonno: Lirn 1(;1, , 61 1 ; da Tonno a Brindisi: I Lire H 0,40. Vetture Dirette (l a e za classe) da e per Torino Servizio Internazionale Via Modane I R.3~ 1 1;'\ J O I ~:L,,,; Il rn.r,-1 n. :is 7. H3 I lG .. 4 l·. 3 i R :l5 2:r - G.45 14 25 T V i it Sempione l'.l.45 22.21 P"rf. . Torino ar,·. 0.1-r. ( i nevra J>art. o.rr. L ione p art. arr. Pal'igi pari . part. Tor ino arr. arr. Losanna vart. , 5.55 I 20. 15 10.30 Il 14 .10 D.15 0.10 17 .35 O.IO Servizi o interno ~u l"e Ferrovi e dello Stato V ettnro rlire tt.e, Ren"a trasbordo, <h Torino a Jlfilano, a Venezia., a Ventirniglia, a G«nova. a B ologna , a l èi , enze e a Rurnc,. Vago ni -letti da e per Parigi e Roma - Vagoni-Ristoranti V etture cli l • , 2a e 3a olasse nei treni cli retti. Grandi r iduz ioni duran t e l' Espos izione. 3

L'Esposizione lntcrnat onale di Torino nel 1911 L 'ESPOSIZIONE L'OR IGINE LA SI TUAZ IONE. Torino e Roma - Toa1xo , capitale pe r 300 anni deg li Stati clei Dnchi cli Savoia e Re di Sard egna, e prima capitale <Id ltegno d'Italia nel 1861-64 ; ROMA, capitale clal 1870 in poi - s i di v ,deranno n e l Inll l 'onore d ' invitare le nazioni ci vili de l mondo in ti ero ad una grall(1e Esposizione Internazi ,?nale. Mezzo secolo è t rascorso clal giomo memo , an<lo in cui 'l'orino convocava, il 18 fe bbraio 1861, b prima .Assemblea ~azionale. Cinquant'anni sono passati da qnan<1o, il 14 ma rzo 1861, l ' .Assemb lea così ri11ni :·1, proc lanmva, Vittorio Emanuele JI primo Re cl'Italict, co~tituendo, dopo 1400 anni <lt divi s ioni poli - tiche, un solo Stato libero e potente di 25. 0~4.191 a bita nti , che orn hanno già sorpassato la cifra di 3~ milioni. .A pa , tire da codesta data stodca l ' Italia non ha int,errotto mi solo istante la sua ascosa trioul'ale. Dapprima , s i è completata coll ' annessinne cli Venezia n el 1866 e traspo rtando per tapp e la capitale,, da 'l 'o, ino a Firenze, cla Firenze a Roma: quella ltoma ehe l'A ssemb lea <hil 27 marzo 186 1, con rn agnilico impeto prn ietico, ave,·a già proclamato capitale una e sola del nnovo Regno d'Italia. Poi , grazie ai beuefi'z i de lla pace che i suoi uomiui di ~tato l e hanno con costanza e con J'o1·tuna saputo a.ssicurnre, le al'I i, il commercio, le industrie si sono sviluppa.ti con uno sla 11 cio mera vig lioso. J'ass ic,irnndo completamente l 'Europa s nll e qualità suli<le e pos iti ve del po11ulo italiano. Ren<lers i conto s 11 l l uog o d ella. , ealizza, ione di t,t!e pro!resso in op:ni a rte, in ogni ramo clell' iudus tria mo<1erna, r ,trovando l'Hal ia., cinqt:an , ' ttuni t'a povera e d i visa, in pi e no sv il npJJO e pl'o;;:resso: questo è lo scopo a cui mirano n el lQlt, 'l'orino colltt s na Mostra I11temaziunalo clell'Incli,stric, e clel L avoro, Roma colla s ua Esposizione esclusiva 11, ento .Artistiua. Il P arc o del Valenti no - L'Esposizione del lOll a Torino si terrìi, come · 1e .Esposizioni precedenti del 1S84 e del l ..ìOG, al Parco clel Vale nt ino. E' una località ideale per un' Esposi½ione, con 11na snp erfieie cli n: o.ooo m. q . , in una .si tuazione piuoresca, a cui le acque trnnqnillo, traspa.rnnti del Po, e il verde della collina formano u11 a corni ce natun1le i11Gupe1abi'. o. L' .Esposizione del 1011 , notevolme nte i ngrandi t a. a monte d el ponte Principessci lsc,bella e lungo la riva destia del Po, a.vr:\ l 'estensione cl • un miL.orre e 200.00 0 metri quadrnti, dei qua.li ol,1e oo0,000 coperti ,la N1ifizi. L 'Esposizione a hbraccie ril nel suo recinto anche il Oast. ll, ciel Val :ntino (magnifiche decorazioni ,l ell 'epoca. noll ' inte1no1, costmtto nel 1G50 p e r Maria Cris: ina di Fraucia, e l ' Orto Bot,.nico, che p:li ò a.nnesw. PiÌl a monto , il Borgo e il Oast . llo Meclioevc,le (DOOO m q . di superficie-) , co:iservati dopo l ' Esposizione clel 1884, form eranno una delle attrattive pi ìt se<1nccn t i pel' i vi si tatori. Durante il perioc1o <frll ' Esrosi½io1ce, s i potrn.nno arnmiraro il J;orgo e il Castello popolati degli artieri e di pa.ggi n el lorn costume medioevale. Gli Edifizi de ll'Esposi z ione: IL PALAZZO DEL G!O ltl\AI.E. 4

L 'ESPOSIZIONE - L 'ARCH ITETTURA . L ' INGRESSO. L'Esposizione Internazionale cli Torino, deliberat a il 14 febbraio 1007 , si aprirà nell ' aprile del 1!)11 , sotto l 'al to patronato di S. M. il Re VIT.:omo EMAJ\'UF.LE III e sotto la P r esidenza del Senatore TOMMASO VILLA, l'abile e instancabile organizzatore delle Esposir,ioni Nar,ionali del 1884 o clel JSùS, cieli ' Esposizione Internazionale di Arte Decorativa M oclema del 10n2 e delle Sezioni Itali ane al le Espo, izioni Uni versali cli Pari gi del l SSù o el ci lùOO. L 'Esposizione ha il suo ingresso principale sul cor so ritlorio Emaniiele JT, all ' angolo del Oo,·sa Cairoli, pres,o il Ponte Umberto I . È la par :· e pitt anLica del parco del Valentino (tracciata nel 1836 , ingrandita e nuovamente di segnata nel 1S60 da Bc,rillct Déwmps), che attrae fin dall 'entrata i visitatori colla be ll ezza sapiente delle SllO ondulaz ioni , coli' illusione teatrale delle sue pro• spetth·e e coll a poesia cn.mpestre dei snoi boschett i. L'Ar chitettura - Gli edi fid clell' Esposir,ione sono ispirat i , per lo st ile, a ll 'archi tett n ra del Piemonte in genere, e più Epecialmente di Torino, al princi pio del 1700. Questo st ile è stato la creazione cli un solo artisb, dell 'abate Filippo J1warn ( l 6S5 -l736), messinese, che il Re Vittorio Amedeo II aveva conosc iu to nel suo v iaggio in Sici l ia nel 1714 e cour1otto con sè in Piemon~e. Visitando la città (vedi pagine 10-15) , noi ricono sceremo a prima v is'.a tra gli a l tri edifizi le s ,1e crea7, ioni - il Palazzo Jlfo.dnnia, il Pcilazzo di Giustizia ; lo chiese cli San Filippo, cli Santa Croce, clel Gar1nine o sopratutto la basil ica di Superga - nelle qua.li egli, ovitanclo lo stilo barocco troppo artificioso del p:1dre Giwrini (chiesa cli San L orenzo, cappoll a clella Sindone, palar,zo Carignano) cbe lo ave va. preceduto, introduceva nn'elc~anza nuo1 a, linee ins icrr1e semplici e grandioso e un gran buon g usto decorativo nell'arcbitettuia geno - r:11 0 deil,1 città. Le Industrie Artistiche - Le Inclust rie Ar tistiche , a destra dell 'ingresso principale, occupano, coll' ~clifìzio coutigao clell a C I'l"l'A MODERNA, una super - iìcio coperta cli 0000 m. q. La r,1Iod2. - Il Palar,r,o della Moda è a sin istra dell ' ingresso. E logante e civott uolo , circondato dal verclo dei v ,ali o dei prati che scendono al Po, esso earn. una delle soste p i ìt gradite per i visitatori, che vi tro veranno r iproc1otta la vita moderna nei suoi costumi , n ell ' arrech1meuto delle sue caso e nei suoi tliYertimenti. L'Ungheria - L'Ungheria )1:1 eretto, tra il Po e l'Orto Botanico. nno do:;li odifizi piìt ori[;inali cloll' Esposizione (archi letl i i siguo ii EMILIO To:,Y o :IIAUR!~!O P OGA:\IY). Ornato di cl, coraz ioni cròmat-iche in porcellanà, con una slanciata torre piramidale, esso h,1 mm suj;edicie cli S000 mq. Gli E ,;ifizi d,l l' Esposizione: [J. PALAZZO DEI.LA MODA. 5

L'ESPOSIZIONE - GLI EDIFIZI CENTRALI. L'ent rata, cne si apro d i fronte al Corso Raffaello, dà accesso alla par te centrale dell' Espos i~ione. È un'entrata secondaria, che ba tutta la bellezza e l 'imponenr,a di un ingresso p rincipale . Nel centro il bel monumento del Principe Amedeo (sculto re Calandra, 1002), circondato t ut to in giro da grandi colonnat i , che p:ui<la:10, a s ini s t ra , alla sezione clell' Elettricit/1, a destra, alla sez ione rl elle Macchine in a zione : cli fronte , la coll ina tutt a vel'Cle , che sta.-ca sul cielo colla linea graziosa delle sue oncl nlazioni. Sa lo::.e d 3lle F este - Il gran Salone delle fes te , da cui possiamo comincia: e la rivi st a della p a ,·te central e dell ' Esposizione, occupa, colle gallerie a<liaconti d ella mnsica, un'area cli 10.000 m. q. Il salona ricorda, ne lle sue linee , i l Teatro 01:mpieo; la cupola è al ta GO rn e t , ·i. · Elett:-icità e Ma cc:1i !le in azion e - Le due sezioni, che si svolgono attorno nl monumento Princ ipe Amedeo, misurano nua superficie cli 55 .000 m. q . Alla galieria _clelle macch ine in azione _fa seguito: Il Gic r ;J.al e - Q.1esto e,Jifizio, che contiene al tresì l'Esposizione dell ' ar te 4 d ella s: ampa, è fo:r:c:ato da un gran salone centrale (dimen sioni metri 80 X 26), ~ at :oc 1iato da i;alleri e o da sale minor i. Il palazzo de l Giornale, che occupa !l~00 m. q., ò n~ato cost rutto in cement o arm;,to, e verrà conserva '.;o d opo l' E , po~izione. La stamperia , in azione , de l quattrocento è insta,llata n ei'Borgo Medioeva,le. L ' In3~ilte ::-::-:1 - Il po.rlidio:::e dell'I::ic hil~e:.-ra è stat o eretto a:torno alla g1an foatana mo::mr:ie::itale de l] ' Esposizione del 1898 . È uno de i p i ù. important i padigl ion i es,e1·i ; ba una superficie d i 20.000 m. q. Il P a o :i.et t o - Koi cliamo co:1esta de::iom inaz ione a quella parte rlell ' Es1; 0si;;io ·,e , che è i::Js~alh1ta, a mo::ite d e l pou te P1·incipeooa l o,ibellc,, sull <> clùe rive clel ro, n ella r eg io'.le clt,l P ilo:ietto. L' Es;)Mizio::ie rl el Pilo::ietto co:::r,:a::iéle l e I x:r:;~-:::-:~:; hlAX:l'A7 7;_:::muE , r Àf~:CIC0 i.,T UB. .A, la O :JE!tRA·, e l a sez ione. o :--igina.le e istrntti vn, , <1Agli lTALL\ NI ALL'ESTEHO. Co'les~o gnJ ppo cli co~bru r, ioni occnpa h<1 n 60 .001 m . q ., c ioè quasi _il quarto dell' area- to~ale c, ,pert,a rlegli ed i lizi ,Idi ' .Esposi1/,ione. Stadi:> - Lo S~a ,:.io, che dappd ma rl oveva ve:1i r trncci ato a.1 J>i Jo,.,etto, è stato poi cos: r-u-:..~o i:i rnorlo s ~abde, in ùHinent µa.rrna.· o, nella ex. -1lia7,z a <1' ..:\..nni, trn, i corsi J1im t.evecchio, Gast•·.lfida rdo e P eschiera, e costi . ui, fl un C<>m;il"men t o , u t il issimo de il'.Es posi,.io:rn I:i t e r1ULzio,iale <1.,1 l!l ll. Jn esso s i terrnn:io ga re cli p odismo, a tleti...rno e <leg li sports pil1 Yariat i. Lo F-t arlio 1n isnn1, un'area cli oltre 100, ooa mq. e p,w cvut.,uern 00 ,000 aL.or i Dell'a,re.1a e 70 ,0ù0 persone nelle gracliua::e. -; Gli~Edifizi dell'Esposizione: )L PALA½ZO DI,;LJ.'!NGHU. n :mtA. 6

L 'ESFOSIZIONE - LA RIVA DESTRA DEL FO. Snlb ri va destra del Po, fra i ponti P,·incipessct I sabellci e umberto I , sono state rinnite lo sez ioni degli Stati esteri ell e pMtecipano ali ' :Esposizione , salvo l' Inghilterra, l 'Ungheria, b Rnssi,i e al tri St,iti minori (Svizzera, Olcmda , vusse,nbiwgo , Turchici, Giappone, Nuova Zelandct) co llocat i sulla riv.t sini stra. Kon sarà però inut ile osser vare, che le na7, ioni estern sono altresì lal'gamente rn.ppresentate nell e sez ioni intem azionali dell 'E lett ri cità , delle ?,facch ine i n azio1,o, del Giom,il e, clell ' Indt1stria dei Trasport i e ne llo stan cl dell ' A. via,zione. Il ponto rnont1menta le snl Po, la rgo 25 metr i , a ci nqne al'cate e a dn e pian i, nell' infel' iore dei q t1ali sal'à installato il ta.pis r oulant , for JU a un passaggio assai cornodo e pittoresco per b visita di codeste sezioni. Gli Stati Uniti - Gli Stati Un iti dell' Ame ri ca del Nord , pr ecechiti dalla mostra dell a S.c1w1A e da quella clel S1A~1 (arc hi tetto l{tGO1'T!), occmpario una estensione di 400() m.q. . • La Germania - L ,i Gen nani,i occupa !,i parte destra d0ll a sp iat1ata , che si apre oltre il ponte lllonnment;d e, ai pied , de ll a gran fontl),na delb collimi. L'edifizio ba una facciata cli 250 met.ri sul Po, e un ' are.t di. 10.000 m.q. Colle mostre sparse nelle sezioni internazionali la Ge rmania occu pa t1n 'area complessi va di 40 .000 m. q . - .• La Francia - La Mostra frat1cese è installata in un palazzo monumentale di 103 metri di lunghezza, con una superficie cli 13. DDO i1fr q . La parte centrale comprencle un gnu1 salone , co ronato da una cupola afta 50 metri , o dal qual e s'irmggiano le gaUerie doll,i Sez ione . Lo stil e dell 'edilizi o presenta i caratteri dell ' architettura· francese, pur intonanclosi co,ll 'archi tettura gene l'a,le dell 'Espos izione. L 'area occupata in tutto dalla Fnincia nelle ·val'ie se,,ioni dell'Esposiz ione sale a 40.000 m. q . , Il Belgio - Il padiglione clel Belg io ba mm s t1per6oie coperta cli GOOO m. q. Il pa lazzo ricorda, nelle sue linee. noi eletta.gli , l ' archi tettura fialll nt inga. In generale, le costruz ion i cl ell a r iva clestra , senza allontanars i dallo stilo do - minante dcli.' E spos izi one, offrono tutte qualche particolarità archite ttoni ca, che ci ripeto il nolll e rle ll e na,,ioni che esse r appresentano . L'America Latina - L ' Amer ica clel Sud comple ta l ' Esposizione della riva destra con parecch i editizi. La mostrn dol B1us11.E (DOOO m.q.) ò seg uita da quella co llettiva dell' l\CGCAY, della Repubblica clcll 'EQCAl'OllE e del PERÙ (a rch. BOKG[; area 8.000 m. q.). La REPCB IH,lCAA.RGEXTIXA ba costrutto, S ll p.rogotto Li-: VACHER, un elegan te pacligliono di 4000 m. q. di superfi cie. La Fontana Monumenta le - La fo ntan.i ò stata innal7,ab sulla collina,, sul prolungan1ento dell ' asso dol ponte mont1mon tale, oltrepassato 11'1 Sezion i Estere. Se s i pensa, che b co llina presenta a ~nesto pun to una rnaggior olevaziouo di SO metri iu confronto alle rive clol Po, è fac ile immaginarsi i l part i to oho i bonomerit i a rchitetti clell ' E s posizio ne. ingegne r i FEXOGLIO, MOLLI e SALVA l! OJ, l , hanno saputo ti-arre da tale disli vell o. Il ponte rnonumentale, coi s noi passagg i laterali, collo antenne delle sue vittori o o co ll o _g radinate grandio se a crLi clfL accesso ; lo grandi cascate sonanti , git, pol pendio della collina, fra i duo sve lti camp,cn ili che l o fa,ncbegghtno , formemnno i l degno coronamento elci:, ' Espo~i,-iono i'.d 1911. Gl i Edij izi ù ll 'Esposizirme: IL PALAZZO DELLA FttANCIA. 7

A P n8ta. B Telegi·afo. ·e T elefono . . O Ro ,·sa. E Anueria lte;.lé. F Palazzo Accademia Ru ieuze. G Carigna.no . .. H Museo·. Ci vico (Sez. Antica). I Museo Civioo (Se z. Moderna). ·'.:) M L _ Teatro Regio. .l.";'-,,-==,,~J, )) ~ · Ca1:iµ:ilano. N » A l ti(iri. o >, Vitto.rio J•:manne le. Q Poli teama Chiarella. PIANTA 0 1 T O RINO · Se.a la 1 : 20.000

: 1. Galleria "I ;i.z iouale. 2. Santa Cristina. 3. San Carlo. 8. San ~'ilippo. 9. Università.. 10. Acoa<fo:uia Alhert,ina. n: Mole Antonelliana. ~, ~ 1~. Museo Industriale .', 13. San Lorenzo. 14. San Giovanni. 15. Porta P,-latina. 16. Palazzo di Città. 17. Santi Mai·tiri . 18. San Dalmazzo. Hl. La Consolata. 20. Cittadella. 21 Pala.zzo di Giustizia. 4. Accademia Filarmon. 22. Corpus Domini. 5. Galleria Geisser. 23. Chiesa del Carmine. 6. Palazzo Madama. 24 . San Gioa~hino. 7. Galleria Subalpina. 25. Chiesa Sac1·0 Cuore di Maria

T0RIN0 nel 1911~ PRIMO GIRO FER LA CITTÀ Mattino. - Stazione Centrale - Pi azza Castello. PIAz;;A CARLO FELICE (17 .000 m. q.; stazione cen trale o P orta Niwva, costrutta nel 1865-68). Bel gim·clino con vasca e getto d 'acqua di 30 metri d ' al tezza; chvant.i alla, cancellata, monumento a Mc,ssimo d'Azeglio (scul tore Balzico, 1873). All 'estremi(à della pbzza comincia : VIA RO) IA, già Kiwva., apel'ta nol 1615 , su disegno clel Vittozzi . .A. sinistra, all'angolo di via Arcivescovado, Gc,lle,·ia Nazionale, costrutta nel 1870 (archit etto Riccio). La via Roma attraversa: PIAZZA SAX CARLO (12.750 m. q.) . Notai e l'eleganza clei palazzi che la circonclano . .A. -cl estm, chiesa cli Santa Gristinc, (faccrnta clel 1718 . <lei Ji,va,·c,); a sinistra, chi esa cli San Carlo. Nel contro, statua io brnnzo cli Emanuele Filiberto, dnca cli Savoia (1528 -80) , capolavorn dello scnltore Marocchetti (1838 )• .A.l n. 5 pah>zw clell' Accademia Filarmonica, uno clei Ci1·coli piÌl el ,;ganti della città. La v ia Ro1na rasenta in segui to, a sinistra, la Galleria Geisse1·, gjà Na tta,, costrntta nel 1858, sboccando poco clopo in: PIAZZA CASTELLO (3S.000 ID. q.), centro della città. Nel mezzo il Castello (sec. XV-XVIII , con tracco cli una po1ta ronmoa), da cui la piazza prendo il nome. Facciata in marmo (a ponente) e , nell ' interno, scalone maestoso del Jiivarc,. Sala storica del Senato (1848-1864) . Davanti alla facciata cli ponente, sui,tua rappresenbute un Alfiere dell 'esercito sardo (scult ore Vela, 1857); snl fianco cli mezzogiorno, monumento t" Galileo Ferraris (scultore Contratti, 1902). A. nonl elci Castello, Palazzo Reale, de l 1646 -58 (aperto tutti i giorni1 dallo O a llo 17; c,,ncellata cl el Palc,gi, i Dioscuri, in bronzo, clel Scmgio1·gio). '.Nell'intorno, osser.vare lo scalone, con qrnvlri o statue cl.e i Principi di Casa. Savoia,, la Sc,lct degli Svizzeri, la Sala clll l"rono, il Gc,'.inetto Chinese , con affreschi clel 13eaii,nont . li g iard ino reale ò n,perto, orcl ina rùimente, la domenica in estato , per concerti e festo popolari . A.ttigna a l Palazzo Reale, al n. · 3 cli P ia,,a Castello , l'A,·-meria Rec,le, la pitt completa e r icca cl ' Enropa, apoda t utti i giorni f,;riali dalle O alle 15 (farsi rilasciare il permesso, gratui to, clal sogreta1'iato); entrata libera i giorni fost i vi dalle 11 a ll e 15; catalogo . Continuanclo il girn clei portici, all't,ngolo no1·cl-est della piazza , 'J.'ec,tro Regio, clel 1738, già Teairo di Corto, capa,co cli con tenere 3000 s pettatori. I porticati cli Piazza Castello, nol trntto fra via Garibaldi e vfa Po, racchiuélooo hoi negozi o sono molto freq uentati , specit\lmente verso sera e d'inverno. In essi si ttprc h, GaUe,·ic, Si,balpina, clel 1S74 (amhitetto Carrera), che clà passa,ggio a pinze; Carlo .Albert , . 10 (;li Edifizi clell'Esposizione: IL PALAZZO DELLA GERMA;>;JA .

i Pomeriggio. - Via Po - Monte del Cappuccini - Espos izione. VIA Po. Notare la bella prospettiva della via, fianchegg iata cli portici dalle due parti, collo sfondo della cupola della chiesa della Gran Madre di Dio e della collina, a un chi lometro di distanza. Percorrendo via Po, a sinistra, al n. 17. Palazzo dell'Università, del 1713 (ab·io e galleria notevoli ; a l piano superioro, Biblioteca Nazionale, con oltre 300.000 volumi; aperta dall e O alle 16). Svoltando in via Montebello, sempre a sinistra, visitare la Mole Antonelliana, alta' 164 metri, l'edifizio più originale della città, i l pi ù alto del mondo in muratura, iniziato dall'architetto .Antonelli nel i863, e che racchiude il Museo clel Risorgimento Italiano (orario estivo, dalle O a lle 17; entrata. 50 centesimi; 1040 gradini fino alle balconate della guglia; magnifico panorama sulla citfa, collo sfondo della collina da Superga a Moncalieri e dello .A.lpi che si steu· dono in grandioso semicerchio a ll 'orizzonte). PIAZZA VITTOI!IO E~IA);UELE I (34_.000 m. q .), costrutta nel 1815 -25 . La piazza è notevole tanto per la sua ampiezza, quanto per la bell a vellu ta ch 'essa offre sul P o e snlla co:Jina, dove si scorgono , in faccia, la chiesa della Gran Maclre cli D io, a. destra il Monte cle·i Cappuccini, e a sinistra, in alto, la Basilica cli Si,verga. .All' estremità della piazza, si attraversa il Po sul ponte Vittorio Emcmiiele I, a 5 arcate, lungo 150 e largo 13 metri. Oltre il ponte, statua in marmo del Re Vittorio E,nan·uele I (scultore Gaggini), e chiesa della Gran 1 1aclre cli Dio , eretta nel 1814 a ricorclo della Ristorazione , nello stile del Panteon , con uu cliametro ridotto di 21 metri (architetto Bons;gnore) . Dirigendos_i a destra, per vie, Moncali<ri, si arriva in d ,rn passi presso il: MONT r-: DEI CAPPUCCIKI (alt. m. 283 , funicolare iu servizio tutto il giorno; salita e di scesa, 15 centesimi), co:i splenclicla veduta sulla città, o sulla catena delle .A.lpi. Chiesa dei Cappuccini, del 1611, del Vittozzi . .A. fianco dolla Chiesa o del Convento, Osservatorio del Club Alpi no Italiano, con Museo alpino - collezioni fotografiche e di storia naturale, costumi delle .A.lpi, modelli cli Rifugi - e t elescopio (entrata, 40 centesimi i giorni fe1fali, 25 i giorni festivi). Il ritorno dal Monto dei Cappuccini alla stazione puù compiersi lungo le rive del Po, ripassando sulla ri va sinistra per uno dei dne ponti, Vittorio Emanuele lo Umberto I, e percorronclo in segnito il corso Vittorio E,naniiele Il. Il Or,rso ficmcheggia, ci ainist1·a, il varco del Valentino e l' entrata vrincivale dell'Esposizione (vedi pagine 4-7) . Gli Edifizi dell'Esposizione: IL PALAZZO DEL BELGIO . Il

T~RINe nel 1911. SECONDO GIRO FERLA CITTÀ Matt ino. - Piazza Castello - Piazza Statuto - Piazza Solferino. Prendenclo come punto cli partenza piar.za Castell o e att raver saucl o la pi azza reale (tra i l palazzo reale a clestra e il palazzo Chiablese a sini stra), si sbocca in: PIAZZA S. G1OVANNI. Catteclrale ciel 1402-08, d i Meo de l Caprino, fiorent ino. Sa lire, da ll ' interno, a lla Cappell a cl ella Sindone, ciel 1604 , ciel paclre Guc 1·ini. Da p iazza S. Giovanni , svol tanclo prim,1 a destra per ·vict Venti Settembre, e poi a srnistra per il corso Regina ilfor!}heritu , s i g iunge i n pochi istant i al la piazza Emanuele Filiberto (grancli tettoie ci el merca.to centrale). Dmante il tragitto. con una piccola dev iazione a si nistra s i pnò v isi tare la Porta Palatina, cl ue toni romane cieli' epoca cli Augusto, recen temente r istorate . P IAZZA PALAZZO DI Cl'l' TA. Dal centro cli piazza Emanuele F il iberto prendere, a sinistra, la ·via il1ilano, ch e conclnce a lla pia7,za ci el Palazzo di Città (costrutto nel 1659, da Lanfranchi ); n el centro clell a piazza, monumento al Conte Verde (Amedeo VI, 1366), ciel Palagi. VIA GARIBALDI . Una breve arcata separa la pia,.7,a cl el palazzo cli Città ei a via Garibaldi, una dell o arterio pih importanti clella Città, notevole tanto per la sua lnnghezza (1045 metn) , quanto per la rego lai·ità dei suo i palazzi e la bell ezza dei suoi negoz i. Svol tando a dest ra, s i percorre i n tutta la sna lun - ghezza fino a piaz7,a Statuto . Notare, a sinistra, la chi esa <l ei Scmti ilfortiri , clo l 1578, ci el 'Tibaldi (tom ba dolio scrittore e diplomatico Giilseppe de Maistre) ; a destra. la chiesa di San Dalm-azzo . Poco ol tre, fare una breve r orsa a destr a , per via Conso lata e pi azza Savoia, per vis ita re il Santi,ario della Conso lata, ciel seco lo XVII , del Guarini , col campanile ciel secolo x (per corso 10 minu t i ). La via Gar ibaldi sbocca in: P IAZZA STATUTO (2 1. 000 m. q.). Nel cent ro, a iuola col monumento commemorativo del traforo del Fréjus , er etto nel 1870 ; ne ll o sfondo . veduta dell e A lpi. PIA1/.ZA SOL FERINO . Da p iazza Statuto (tramvia Li nea dei Viali, tabella rossa , fana le verde, 10 cen tes imi la co: ·sa) . per i l corso e la piazze, San Martino (17.000 m . q.;sta,, ione dr PortaSi,sa ), e peroorronclo in segnito la via Cernaia, lunga 870 metr i, larga 20 e fi anchegg iata eia portici , si a r : i va m piazza Solferino. Lungo il percorso, a ll ' angolo cl i via Cernaia e de l corso Siccardi, monumento a Pietro Micca (1864, scnl tore Cassann) e maschi o dell a Cittad, lla , avan,,o della forte7,za clel 1565. ri storato nel 1893 . e che contiene ora 11 .ilfoseo nazion ale d'Artiglieria (apei-to cla lle 10 a mezzogiorno e cl a ll_e 14 a ll e 16 ; per il permesso, rivolgersi a ll a Di rezione ci eli ' Arsena le , via A rsenc;le, 24). La p iaz7,a Solferino (24.000 m. q.) é nna dell e p iazze niì't moderne e elegan ti doll a oitt-à, con vasto g iardi no cen trale e monumento equest re a F erclincmdo, duca di Genova (scul tore Balzico , 1877) . Teatro .Alfie ri , capace cli contenere 2000 spettat ori. · Da piazza So lfer ino si può proseguire fino a ll a stazione centrale colla stessa corna dell a tramvia dell a L rnea dei Via lt . che percorre i corsi Re Umberto e Vittorio Eniani,ele I I . oppure far n torno in p iazza Castello per· i por t icati della via diagonale Pietro Micca. T or:llrn • Castello del l'alentino ( JGr 0 ). 12 i

Pomerig{lio. - I Musei - L'Esposizione. I principali Musei sono riuniti nel palazzo dell' .Accademia delle Scienze (del 1678, del Guarini) e nel Palazzo Carignano, nel centro dell a città (2 minuti da p iazza Castello a piazza Carignano per via .Accademia delle Scienze, ed a piazza Cado Al berto per via Carlo Alberto o per l a Galle,·ia Siibalpina). REGIA PINACOTECA (via Accademia delle Scienze, 4, 20 piano; aperta tutti i g iomi delle 9 alle 16; entrata l li ra; ingresso libero !a" domenica dalle 13 alle 16 ; catalogo). La Pimicoteca conti ene oltre 600 quadri d 'arte antica; notevoli sopratu tto l e sale dell:1 pitt11rn ol:1nclese o fi:1mminga. Capobvori di Gmtdenzio Fer rnri, Sassofen·:1t"o, A lb:1ni, Dolc·i, Pao lo Ver onese. C:1n:1lotto, B:1ss:1no, Raffae llo, V:1n Dyck, Rembrandt, Rnbens, Potter , Rnysdael, Memmling, 'l'eniers e al tri molti. MU~E.O D'ANTI CI-IITÀ EGIZIANE E GRECO -ROMANE (via Acc:1clemia delle Scienze, 4, pia nteneno e 1° piano ; :1perto tutti i giorni dalle 9 a lle 16; en trat:1 1 lira; ingresso libero la domeuic:1). li Museo d 'antichità egi1,iane è uno dei pih importanti d' Enrop:1. A l pia:iterreno, st:1tue co lossali cl ei Sesostri, a l primo piano · cele bre collezione di papiri (papiro ren le di Torino, libro dei Morti, ecc ). '.l'ra le altre coll ez ioni, una serie di vasi etriischi e un medagliere cli 25 .. 000 monete greche e romane. PALAZZO CAR[GNANO, Il palazzo Carignano (facciata del 1680, del Giici ,·ini, sull :1 pia1,1,a Cariguano; facci:1;a modern:1, cl el 1864-74, di Bollati e Ferro, sul la pi a,,za C,1l' lo Al ber to) conti ene la scla storica dell e sedute de lla C:1mern de i Deputati ([ 848 -64) ed i MUSEI m STOR[A NATURALE. I Musei sono a perti tutti i giorn i , eccetto il lune<lì , clalle 13 alle 16 (ingresso libero). Le coll ezioni compren<lono il .J[nseo di Zool,.gia (oltrn 300.000 esemplari, notare il gmn salone, a l to 28 metr i), il ìl[usco di Anatomia comparata (4000 preparaz ioni), il .Jfoseo cli Minera logia (18.00:J pezzi), e il Mu•eo cli Geo logia e Paleontologia . MUSEO C1v1co. Il Museo civ ico comprende due sezioni: Arte antica, in via Gan<lenzio Ferrari , 1, presso la Mole Antonelli ana, ed Arte moderna, corso Si ccarcli, 30 , presso il monumento a T'ittorio Emanuele II (alto 25 metri, 1899, scul torn Costa). I <lue Mnsei sono a perti t utt i i g iorni <falle 9 a lle 1G; entrnta 1 li ra; ingresso libero il g iovedì e la domeni ca. Fra le cnriosità del Musco cl ' Arte :1ntica osservare il grnn nie,sale Della Rovere, del secol o xv, la coll e - zione cli ceramiche, <li •tojfe, i, frammenti del coro, in legno scolpito, del! ' Abbazia di Staffarda, del secolo x vr. Lasciando il j)[nseo d'Ar te 1lfoderna, non si ha che da percorre,·e, a dest,·a, il Co rso Vittorio Em:1m10le II (parecchie linee di tra,nvie elettriche). m.agn;jica passeggi'.a.ta larga 48 metri, per reca,·si sia alla stazione centrale che all'entrata dell'Esposizione Internazionale (vedi pag. 4·7) . .. 'i'ORiNO • Castello ì!Ieclioevale (sec. xv). 13

Te>RIN0 nel 1')11. VISITE COJY\FLEJY\ENTARI Edifizi Pubblici . - BORSA (via Ospeilale, 28, e<liflzio del 1750, architetto il conte Benecletto Alfieri). Biblioteca della Camera di Commercio, con circa 10.000 vo lumi. CORTE n' APPELLO (palazzo ili Giustizia , via Corte ,1 · Appello) Costruzione de l 17 20, de l Jiivara. mod ificata in seguito dal conte A lfieri. ACCADEMIA ÀLllERTIXA U[ BELLE AllTI (via Accademia Albertina. 6. fon, data dal re Carlo Al berto, da cui ha preso il nome) Bib lioteca d, 5000 vo lumi e coll ez ioni d'arte (rivolgersi al portinaio, (lalle 10 alle 16). VI LLA UELLA REGINA, sulla riva destra del Po, ol tre il ponte Vittorio Emannole I o la piazza Gran Madre cli Dio (tram via e lettrica.). Costrntta nel 1650 (a.rcbitetto ·viettoli) dal cardina.l ll!la-nrizio cli Savuia, b Vi l la della Regina è stata trasformata nel 1869 in Istituto Nazionale per le Figlie clei Militari e merita una visita per la sua bella sitna.zione sull a collina. Musei e Biblioteche. - AtlCHIV[ DI STATO (piazza Castel lo, 12), import antiss imi per la storia cli Casa Savoia, do l Piemonte, della Savoia e della Sv izzera romanza, a par tire dall 'ottavo secolo . Mt;;UAfJLIEllE · BrnLIOTECA RGALE (pi a7,za Castello, 13). Il Medagli ere comprende oltre 40.000 pez zi e la biblioteca circa 70 .000 volumi e 3000 manwscritti. MUSEO l NDUSTllIA Lffi l via Ospechi le, 32) Si possono visitare le coll e7,ioni dalle !) . a ll e 11 e dalle 14 all e lii; la ,lomenica ,la mezzogiorno al le 16. Chiese. - SAN LOREN,W, piazza Castello, angolo nori-est (bizzarra cupola <lei 1G87, clel G1,arini ). ConPUS DomNI (via Palazzo cli Citt/11. Costmtta nel 1610 ila! Vitt,,zzi'., r ifabbricata ne l 1753 dall' Alfie1•i. Di etro la chiesa de l Corpus Domini, c,hies,i, il e:lo SPlRITO SAN' fO , pnre ci el Vi.ttozzi; in ques,a ch iesa Gian <iiae ,,no Roiisseau fece la sua abitua dal protestantesimo nlli 1 28 . SAN F11,1PPO (via Maria Vittona), ri costrntta ilal J1tvctra . Not.evole per le sno dimensioni; la navata misnra 60 metri di lnngbezz:, per 37 cli larghezza. SANTA CROCE (phtzza Car lo Eman,ie ]e Il). il e! Jiwara. SAN GIOACHINO (via al Ponte Mosca), del 1876, ilell ·a rchit. conte Oar!n Oeppi. SACRO Cuo1rn Dl MAlllA (vi a Pallamaglio. p resso via Nizrni,i;c]ol 19M, del conte Ceppi. Osservare la clecoraz1one interna, il grancl' organo e 1:1 cupola al ta 56 metri. TffiMPIO VALDESE (stile gotico-romanzo, dd 1853, architetto For,nento), corso Vittorio Emanuele Il, 21. TEMPIO lSRAELlTICO (stile moresco. del 1884, arch itetto Petiti) , via Pio Quinto, presso la stazione cl i Porta Nuo va. Crnnimo (tramvia elettrica da piaz7,a Castello, 10 centesimi la co rsa). li cimi tero attuale, iniziato nel 1829, su clistlgni cl i Lo,nba.rdi. con nmt s 11perfkie cli 250 .000 m. q., è aperto dalle 9 a lle 16; in estate, ,lalle 8 alle 12 e <ls,Jl e 14 alle 10. li cimitero è ricco di pregevoli monumenti. <lovut,i agli Rcul tori Vela, Montevei·cle, 1'abacchi, Della Veclova, Costa, Belli, Ginotti, Canonica,, ecc. Gli Edifizi del!'Esposizione: Lo STADIO. 14

f; I T0R1Nf) nel 1911. DINTORNI La collina e le Alpi, che fanno a Torino una pi ttoresca corona di verde e di vette bianche d1 neve, possono formare r oggetto delle passeggiate ed escursioni le più variate. Noi ci limitiamo qui a indicar l e gite, che si possono compiere comodamente m poche ore noi dmtorni immediati della ci ttà. Superga (alt. m. 671 , percor so 50 minuti , tramvia-funicolare, con pa1tenza da piazza Castell o, 10 corse a l giorno ; r i storanti ). È la più bell a escursione nei dintorni d, Torino e nessun visitatore ci eli ' Esposizione dovrebbe mancar cli far la prima di lasciar Torino. La Rea le Basili ca di Super ga è stata er etta nel li17-31, ecl è il capolavoro del Jiwara . S, può visi tarla, dirigendosi alla porta a s inistra cl ella gradinata. Neg li appartamenti annessi a lla. chiesa, sala dei papi (ritratti cli tutti i papi). Nei sotter ranei dell'a Basilica, cripte racchiudenti le tombe dei Principi della Casa Savoia , ila V1ttono Amedeo II (fondator e della Basili ca) al re Carlo A lberto. Dalla Basili ca salire (tutt i i g iorni, eccetto la domeni ca e i g iorni festiv i 210 gradini) a lla cupula, da cui si gode nn panorama amplissimo por varietà ed estensione. La cat ena a lpina è tutta in vista coi suoi co lossi , dal .ilfonviso a l Roccia,nelone, dalla Levanna a l Gran Paradiso. dal Cervino al g rnppo del .Monte Rosa . . Sulla spianata, monumento allegorico al re Umbei· to I, scultore Pozzi. Moncalieri (8 km.; tramvia elettrica da piazza Castello : percorso 30 minuti) . Città di 12.000 ab itanti , su un'altura pittoresca, in riva a l Po, dominata dal Castello Reale de l seco lo xv (galleria ·di quadri; ritratti dei Princi'pi di Casa Savoia). Stupinigi 110 km.: tramvia, con partenza da via Sacchi, presso la staziono cli P orta Nuova; percorso 35 minuti). Castello Reale del secolo XV!I ; gran pa rco. Rivo li (12 km. ; ferrovia con partenza da piazza Statuto; percorso 30 m inuti) . Città di 7000 a lJ1tanti, a ll ' ingresso di val cli Susa ; Cc,stello del 1712, del Ji,vara. Magni fica veduta sull e A lpi e sulla pianura fino a Torino. Chieri (ferrovia, da Porta Nuova: 22 km.; percorso 40 minuti). Città industriale, con 14 .00Q a bita nti. Cattedrale e Battistero del 1405; case e torri medioevali. Racconigi (ferrovia, 38 km. ; percorso un' ora). Città di 9000 abitanti. Castello del secolo xvm, con gran parco ; residenza estiva dei Reali cl· Italia. Gli Ecl'ijizi dell'Esposizione: ENTRATA Couso RAFFAELLO . 15

CI.1 E--< (/) CI.1 ~ CI.1 .....J .....J ~ Q CI.1 z o .....J -<· Vl .....J >-< i:« z o '"' N ;;; o il< Vi ~ ~.-1 .-1 i:« ·'"'< Cl N ~ Q i-:-1 .... .-1 c., GUIDE ILLUSTRATE REYNAUDI - Riservati tutti i diritti. Torino - Officine Grafiche della S. 'l'. E . N.

Goniressl durante i' Esposi1ione di Torino 1911 Primo Elenco dei Congressi Nazionali ed Internazionali che avranno luogo a Torino durante l'Esposizione: Maggio - CGngressG Nazionale fra CGstrullGri Jtaliani » - IX CGngressG fra Jndustriali e Commercianti Giugno 27-29 - CongressG Nazionale di J{rti qrafiche » 30 - CGngresso Jnternazionale di J{rti qrafiche » 27-29 - 11° CGngressG NaziGnale dei Segretari e Jrripiegati degli Enti Locali ... ... ... ... Luglio 1° - SciGglirriento CGngressG J{rli ~rafiche f!gosto 28-30 - CongressG Nazio11ale forestale » 31 - CGngressG Soci età J{gricollGri .. . Settembre 1-2 - CG11gres5G SGcietà J{gricollGri .. . >> 5-9 - Congre5sG JY(agistrale ]1/.aziGnale >> 21-23 - CGngressG $ericG Jnternazionale » 29-Ottobre 1° - CG11gres5G delle 6rga11izzaziGnl Patrnnali dell'Jndustria e dell'J{gricGllura ... ... . .. :) · V° CGngre5sG J11ternaziGnale di ,1\picGltura . .. ... . .. · 1> - 11 ° CGngresso NaziGnale di Chimica J{pplicata . . . .. » - Co11gressG Jnternazionale della $Gcietà per la CrerriaziGl]e » · l° Congre5s0 Nazionale di NauigaziGne ... ... .. . Ottobre - 1° CGngressG J11ternazionale l:GGfilo ed Umanitario ... !> 1-5 - CGngre5sG JnternaziGnale dei PatGIGgi ... IN EPOCHE DA DESTINARSI Arti Grafiche - 11° Congres5G qrafico NaziGl]ale ... .. . .. . ... - ,1\5semblea qenerale J{55ociazione <fipografica Libraria Jtaliana Fotografia - Congres5G fGtGgraficG .. . . .. ... ... ... . •• Geografia - EscursiGn~ dei JY(embri del X° CGngressG J11t ernazio11ale di qeografia . .. ... ... . .. . .. •·.. ... ... ... Ingegneri - CGngre55G J11ternaziGnale di J{llieui ·,J'ngeg11eri Insegnanti - IV° Congres50 NaziGnale degli J11~egnanti dell~ ScuGle·, Jndu5triali e CGmmerciali .. . ... . .. ... .. . . .. Navigazione - J{5semblea qenerale della Lega Nauale . .. . .. ... Parrucchieri - CGngressG Nazionale delle $Gcietà JY(utue e CG11federate Salvataggio e Soccorso Pubblico - XXll° CGngr esso Jnternaz. Viticoltura ed Enologia - CGngre55G NaziGnale della ViticGltura, della E11ol Gg ia e del cGmrrierciG ui11ariG ... . .. . .• Italiani all'Estero - Chiusura de! CGngresso degl i Jtali ani all'Estern "" dopo lo suolgime11tG delle prim~ sedute in f{Gma

ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE DI TORINO 1911 6RHNDI081 fE8TE661ftMENTI - CONCORSI INTERNHZIONHLI Aprile (29) - Inaugurar,;ione Maggio (3-7 ) - Concorso cli .Avicol t ura ·» (4-19) - Concorso Internazionale di Ginnastica » (14-28) - Corse cli Cavalli (Riunione cli Primavera) .. . » (15-25) - Mostra PJ"imaverile cli Orticol tura e Floricoltnra • » (27-30) - Concorso Internazionale Ippico j Giugno a Ottobre - Circuito e Concorsi I n ternazionali di Diri gibili e .Aero• stati sferici : • r ~ · G,·an Premio d'Onore, Coppa Rec,le, Corsa Torino-Roma-Torino. Gran Premio Esposizione, 200.000 lire, Giro della Valle del Po .. Grcm I'remio Subalpino, .35.0.00 lire, Gi ro del Piemonte . .• ... Agosto (13-15) - Concorso Internazionale cli Musica - ... . » (16-21) - Concorso I n tornazionale dei Pompieri . . . » (22-27) - Concono Professionale Internazionale cli Telegrafia Pratica · S_ettembre (16-24) - Mostra Estirn cli Orticoltura e F lodcol turn ... » (17-24) - Corse di Cavalli (Riunione di .Au tunno) . .. . .. · ... » - Concorso Internaz . cli Cinematogr. (50 .0C0 lire di premi) Ottobre (25-31) - Mostrn .Autnnnale di Orticoltura e Floricoltura .,,,.,,., Circuiti e Concorsi Internazionali di Aviazione ç'~iflfortl Classici - Gràndi Cortei Storici . Ciclìml'lo ; Corse Internazionali ..·. Podismo, Atletismo , Sports i pHL vari nello ST.ADIUM Tessere ferroviarie · durante l'Esposizione. Dcil 10 marzo al 31 ottobre 1911 si pot rà acquistetre in t utte le stazioni delle Fer,;pyie Itetliane dello Stetto e presso le Agenzie autorizzette itet l-iane ed est0 re per ~ ire 10, 50 una specietle tessera contenente 8 scontrini di viagg io colle, ,·iduzionc da l 40 al 60 0/ 0 secondo let distanza, valevoli per il periodo di 45 g'l.or ni. Il viet'ggiatore deve compiere il primo viagg-io a Torino o et Bomc, o (dal 1° marzo al 31 luglio) a Firenze, mentre scircì libero nel percorso pe,· gli altri 7 scontl'ini . Ciascimo clegli otto scontrini dcì diritto n tre fe1"mate inter medie, con fac9ltà cli servirsi cli tiitti i treni, compresi i direttissimi. Detl 10 marzo a l 31 ottobre 1911 setrà pure postn in venclitet nelle stazioni , ferroviarie del Piemonte iina specic,le tessera che costerà Lire 1 ,25 e clarc'c' di?'itto e, i viaggio di etndettet e ritorno det qualunque stazione del Piemonte per 'l'orir,io, ·' collct validità di 4 giorni e colle, riduzione del 60 O/o, Inolt,·e, i portettori clelle tessere etvranno numerose o iniportcinti ,·icluzioni di prezzo per le visite all'Esposizione, et Musei e Teatri, festeggiamenti, ecc. _ Il soggiorno a Torino durante l'Esposizione . Oltre ai numerosi JI6tels cli ciii già è dotatct Torino, la Commissione Esecntivct del l'Esposizione hct aperto sotto lct siict sorveglicinzct direttct i 1;egiienti JO grandiosi ccl elegan'ti Héìtels Meublés : ·orand Hotel Victoria, lici Metria Vittoria, 83 (250 camere, ristorante, apparta- ,,, 1nenti con bagno , garage) . Grand Hotel de l 'Exposition, Yict Saliizzo, 34 (150 camere, ristornnte) . Hotel Dora, Corso S. 1lfaiwizio (500 camere, 20 saloni, ristorante, bagni)o Hotel Meublé des Nations, Yfo Mctdamet Cristina., 15 (SO camere, bagni) . Hotel Meu~lé Donizetti , Tfo Donizetti ang. Viet Ormect (lUO camere) . Hotel Valentino, Via Ormea, •'58 (85 camere). . Hotel Stupin igi , Vict S . Secondo ang. Vin Filangieri (50 camere). Hotel Meublé Crimée, Tfo .Moncalieri, 6 I (75 camere, garage). Hotel-Pension Eridano, T'ict Moncalieri, 83 (70 camere, bar, ristorante ). Hotel R.eiina, Corso Beginct 1 Icirghcr ita ang. Corso Farini (500 camere, r istorante) . Per ciwa dellct stessct Commissione Esecutivct f irnzionct mi ' Agenzia Ufficiale d i Alloggi , con secle centrale in Via Carlo .Alber to , 1, e t\(/ici succursct li alla Stazione di Porta Nuova (lato ct?Tivi) e a ll'Esposizione. L'Agenzie, dà gratuit J indicazioni circn gli alloggi e le caniere mobiliette disponibili giorno p er giorno in città, coi rcl:; tivi prezzi.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==