Catalogo ufficiale dell'Esposizione Internazionale di Torino 1911

GRUPPO VII. Pahl'sche Gummi- & Asbest-Gesellschaft m. b. H., Dfisseldorf-Rath. 'fubi per freni. Pascoli Giuseppe fu Ruggero, Sant'Angelo Lodigiano (l\Lilano). Agganciatore automatico pel' 1·agoni ferrovial'i. Barella pol'ta-fel'iti eia campo, Croce rn;;sa. assistenza pllhhlica. Pignone Pippo, piazza Principe, 4, Genova. Generatol'e b1•eyettato d'acetilene. in Rostituzione ai lumi a petrolio attuali n Ile C'lltilodie dei fanali fel'ro1·ial'i, senza apporla1•yi modificazioni. Pintsch J. (Aktiengesellschaft), Berlin O. 27. Ilhlminazione di vagoni ferroviari. PohligJ. (Aktiengesellschaft), Coln-Zollstock. Modello di una funicolare. Vetture di funicolari e montanti peI· funicolari. Disegni e fotografie cli funicolal"i ed impianti di cal"Ìeo, già e:-eguili. J\loclc-lli cli funi e singole pal'ti di funicolari. Parli di un Gonveyor. Ratto Filippo, l:;pettore 'l'ramvip Pro,·inciali. 1:-llracla Pianezza. 49, Torino. Vettura tl":: 11m�iaria, scala di 1 , 10 . con sterzi peciali. permettenti di percorrere turYe di raggio minimo. sc-nza ><forzo. Rawie A., Osnabriick Deutschland (P1·0Y. Hannove1·). Propulr-;ore a ·drucciolo. Riganti Angelo e C., Sobbiate Arno (�Ulano). Lavori in fel'l'0. Rosso Giovanni, via Pastrengo, 19, Torino. Mantice pet· Yettura ferroviaria. Sachsische Maschinenfabrik vorm. Richard Hartmann (Aktiengesellsch.), Chemnitz/Sa. LocomotiYa da treno diretto con tendei'. Scategni Guido, Taviano (Lecce). Agganciatore auton1atico pel' vetlul'e fel'roviarie. Scotti foglieni Giuseppe, Yia Lanzone, 1. 8, Milano. Quadro rappl'esentante la E:lettro11ia 'J'rn1·igliese. Società Anonima dei Laboratori di Godarville, via di Gouy, Godarville (Belgio). Società Anonima delle Acciaierie giàGiorgio fischer, Sciaffusa. Accoppiamento ferro,·iario :wlornati. co. sistema Boirault. per ferrovie normali ed a tram. Concol'SO russo 1903-1906, solo premiato fra 800 eonc-orrenti; clipl. ù'onore. - 96 CLASSE 39. Liegi 1905 e Milano 19!0; fuori concOJ"'O. Buenos Ayre • 19:IO. Società Anonima di S. Leonardo, via . Leonardo, Liegi (Belgio). Società Anonima John Cocherill, quai dei Principi, J, Seraing (Belgio). Società Anonima Officine di Kolomna per la Costruzione di Macchine, J\foika, 66, Pietroburgo. Locomoti.va per strade stl'ette (macchina tipo tumpf). rnotorn (tipo Die el). modelli in rilievo. disegni !'elativi. ecc. (Un Ubretto speciale è clistl'ilrnito nello 8tand cli clli e pone). Distinzioni: Aqu..ile imperiali: cliploma d'onore. Yienna I 73: grancls p1ix, Parigi 1900. ;\liI ano HJ06, Bordo 1907, ecc. Società delle Officine di L. De Roll, Gerlafingen (SYizzera). Officine: Fond ria cli Berna. Officine cli coslrnzione. Disegni, fotogl'afie e moueHi ui ferrovie funicolari e d'armamento a dentiera, per ferrovie di montagna. Gran premi alle E8po izioni Internazionall cli Milano nel 1906 e cli Marsiglia nel " 190 Società Italiana Carminati e Toselli per costruzione di materiale da trasporto, Milano. Una wtlura l1-aim·iaria a11tomoll"ice elettrica per Je linee di città. lclem con ,;peciale equipaggiamento elettl"ico con un ,;olo motol'e ron eccitazione in derivazione e apparecchi di ·trasmissione dell. a Società (trasmi sione univer,1ale). Una vettura ferroviaria a carrelli per linee secondarie. na vetturn automotrice elei Irica con ossatura metallica della ca�:-a e montata u carrelii di nostro tipo. E:sposizione J\lilano 1006. medaglia d"oro e diploma <l'onore: E:spo,;izione 11ruxe1Jes 1910. gran premio. Société Auxiliaire des Tramways et Chemins de fer (Système Samaia), 86, rne de la Montagne. Bruxelles. Stabilimento Metallurgico fratelli Minoli e Boine Pasquale, Susa ('l'orino). Parti staccate ed acceHsori per materiale mobile. Corde metalliche speciali per trazione fonicola1·e. Stivanello e Loredan, 1·ia S. 8amuele, 3417, Venezia. Agganciamento automatico per vagoni ferro1iari.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==