GRUPPO VII. Bauchiero (Società Anonima), via Circonvallazione, 518. Torino. Opilici in Condove ('l'ol"ino). Materiale mobile per fenode. Pezzi acce sori cli fucina r guerniture per addobbi. Materiale d'artiglieria. Avanti-eni e retrotreni. Gene1·i Lli ·elleria. Barclatw-e. Bnffetterie e calzature. Bellani, Ingegnere, e Benazzoli, via olferino"' 24-A, Milano. Trasporti aerei e meccanici d'ogni genere pe1· per one e per merci. Impianto funicolare sistenrn continuo a tre fili, in ,itallato a monte del Ponte Isabella. Impianto funicolare sistema a Va-E-Vieni a tre fili, installato a monte del Ponte Umberto I. Impianto trasportatore continuo anelata e ritorno ;;ul Ponte Monumentale. Ferrovia aerea sospesa, brevetto BellaniBenazzoli. Stand Ditta Antonio Badoni e C., cli Castello . opra Lecco. Beretta Ing. Enrico, via Ge ·(1, 19, Milano. Modelli di rntaie (in legno ed alluminio). Bergmann-Elektrizit.-UnternehmungenA.-0. Berlin ( tand 713a). Vettura motricr costm.ita in ocietà dietro 01·clinazione dell'Amministrazione delle Ferrode cli Stato Prussiana ed Assiana, con trasmissione cli forza elettrica per ferrovie principali e secondarie. Effetto in durata · 100 cav.-ora. Ma-. ima wloci Lù 70 Km. prr ora. Pn seggieri 70-100. « Bergomi » (Società Anonima), via Pastrengo, 11. Milano. Modello d'inslaJlazione per deposito benzina, brevetto i\fartini e H.iincke. Berliner Maschinenbau -Actien-Oesellschaft vorm. L. Schwartzkopff, Berlin N. 4. Una locomotiva 2 C.Oa, 4 cilindri, gemella, a vapore riscaldato, per treni diretti, delle Fenovie di Stato Prussiane. Una locomotiva O D O con tender (Gruppo 20 delle li'errovie Italiane dello Stato), con 950 mm. cli smistamento (si trova nell'Esposizione delle Ferrovie Italiane dello Stato). Boeker H. H. & C., Remscheid. Materiale per carrozze da trnmway, specialmente basamenti infel"iori. )fateriale per fe1-ro.-ie eia campo. Borsig A., Berling-Tegel. Una locomotiva 1 C. eon tender per treno passeggieri, 1445 mm. scartamento. Una B + B locomotiva con tender, composta, sistema Mallet, per ferrovie secondarie 144,5 mm. st:artarnento. Una C lo- - 92 CLASSE 39. comotiva a pres.·ione d'aria, composta, per costruzione di tnnnel. 1000 mm. �cartamento. Una B locomotiva da tranl\rny, 80 HP, 1415 mm. scarta.mento. BreslauerAktien-Oesellschaft fiir EisenbahnWagenbauu. Maschinenbauanstalt Breslau Abteilung Lokomotiv & Maschinenbau, Breslau. Locomotiva. da treno diretto a rnporn riscaldato e corrente continua, 2 B (2-1' accoppiate) con regolatore Stumpf e con tendei- a 4 assi. Bruno Pietro, mecca.nico. via Cernaia. 18, Torino. Ch.iu m·a (brevettata) cli ·iclll'ezza per cani fe1Toviari e sact:hi postaLi. Medaglia d'oro e d'ru·gento Espo izione Internazionale cli Milano 1906. Bruzzo (fratelli), ferriera di Bolzaneto, piazza Fossatello, 11, Genova. Lino-otti d'acciaio fu 'O. Lamiere 1racciaio e feno per costruzioni ferroviarie e navali. Lamiere striate. Lmniere sottili. Callegari Aurelio, Parma. Uffici: corso Vittorio Emanuele, 19 . Officina e cantieri : Bru:riera Amelio Saffi. Armumenti completi cli ferrovie e tramne. Rotaie, carri. locomotive, grn, piattaforme, bascule, frasbm·datori e scavatori. scambi. fenovie portabili. Vendita e noleggio. Specialità in rnccorcli con le Ferrovie di Stato. Acquisti e vendite di materiali cl'occa ione. Esecutore cli tutti i binari dell' Espo izione. Carella Berardino e Melisurgo Luigi, via Carlo Gel.ano, 30, Napoli. Sistema speciale cli servizio ospedale Rulle vetturn ferroviarie cli terza eia e, gancio automatico e serratura con applicazione automatica. i\IeclagLia d'argento. Cazzini Aquilles, Buenos Aires. Modello ili vagone. Compagnie lnternationale des Wagons-lits et des Orands Express Européens, rue cle l'Arcade, 40, Paris. ::Uatel'iaJe ferroviario.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==