GRUPPO VI. la rete dei Canali Ca,·our. Modelli della Lazione ldrnlermica di Santhià ed adiacenze. i\lodelli di paratoie circolari. �[oclelli degli erlilici di cleri.azione del Canale Cavour cla.l Po a Cl1irnsso. e ciel Canale Farini dalla Dora Baltea a Saluggia. !\fonografi!' storico-economiche sui canali dell'antico Demanio. ìlfeclaglia d'oro alJ'Esp. Int. cli \"ienna 1873; medaglia d'oro all'"l<}sp. Inlern. cli Pm·igi J 78; diploma d'onore all'E ·po. izione lnlernazionale di Cb.ica0o 1892; diploma d'onore all'E. p. Int. cli Torino189 ; meda0lia d'oro all'E.'p. Int. di Palermo HJ02; diploma d'onore aU-E::;pos. lnt. di Milano J 906: diploma d'onore aU' J� posizione Internazionale cli Piacenza 1908; grand prix all"E ·p. Int. di Bmxelle· .1910. • ferrobeton • Sistema Wayss e freytag (Società Anonima Italiana). Sede Centrale: Genova. Succmsali: Milano, Roma, Napoli, Messina. Cataloghi, fotografie e lisegni di laYOl'i eseguiti. La o ietà, che cli. . pone cli rnlidi appoggi tecnici e fina,niari, assume cost1·uzioni di quabia,:i genere io «beton•, cemento armato e • beton fretté•, qualunque possa esserne l' importanza. Fondazioni speciali brevettate coi pali • Simplex • si tema americano e pali in • betoo fretté•, da e a introdotti pel' la prima ,•olla in Italia. Organizzazione speciale. Speciale laboratorio pe1· le prove dei materiali. Lavori eseguiti in Europa ecl in Ameri. ca per oltre 100 milioni. 40 primarie onodlicenze alle più importanti Espo.-izioni. (Vedansi le eia· ·i 31, 36, 50, 69, 71,165). Ferrovie Italiane dello Stato, Ronfi!. Pubblicazioni, cli egni, planimetrie, profili. fologrnfie ed iograndimenli fotografLCi di ponti, viadotti, fabbricati, officine, depositi, ecr. cli linee in costruzione ed in esercizio. fraser & Co. Ltd. W. J., Ingegneri, Commercial Roacl. East., London. Macchina l ler mescere calcestmzzo e per misurare. Gabri Adolfo e C., via Paola, 27, Milano. Collezioni cli lavori meccanici. !(tonne Aug., Dortmund. Rappresentazioni figurative cli fabbriche di "'as e cli ingoli impianti per fabbriche di ga., ponti, fabbrica1:i in ferro, serbatoi - 87 CLASSE 37. c1·acqua, olio, gas; impianti cli miniere e di ronclerie, argini (porte) per cateratte, docks galleggianti, impianli cli trasporto. « La filotecnica • (lng. A. Salmoiraghi e C.), Milano. Un faro con galleg0ianle mercurio a lampi, con lampada ad incandescenza a petrolio. Disegni e folo0rafle cli cliffernnli costruzioni cli fari. 29 premi cli prima cla.-8c. Lavori Pubblici (R. Direz. Tecnica), BAngk6k ( iam). Fotografie cli edifici e ponti co trutti e cli costruzioni in cemento armato. Maccaferri e Pisa (Officine), Zola Predosa (Bologna). Model!i e fotografie cli clifeRe fhn-iaii e montane. Magistrato delle acque, Venezia. Carte topografiche, disegni e fotografie. Monografie. Modelli. I trumenti. Marchi Battista (Ditta), via oiversità, 10, Parma. Fotografie cli lavori e ·eguiti. Maschinenbau-Anstalt Humboldt, I(oln-I(alk. Piani di ponti. Ministerio de Obras Publicas (Direcci<in Genera! de Puente y Caminos), Buenos Aires. Apparecchi stereoscopici. Ministero dei Lavori Pubblici, via 25 de Mayo, 204, Montevideo. Quadri, fotografie, memorie, carte e piani relatiYi alle opere idrauliche, fari, ponti, trade, ferrovie, porti, ecc., della Repubblica dell' Uruguar. Ministero d'Agricoltura degli Stati Uniti d'America ( fficio delle �lrade Pubbliche). 4 modelli. illustranti la costruzione di .-traùe fatte con materiali bituminosi; fotografie illustl'anti le e ·1 erienze fi iche fatte nei laboratori cleU' ufficio a fine di determinare la forza di coe ione delle rocci , la durezza e l'abra ·ione; 3 modelli di macchine usate negl.i Slali Uniti per la costrnzione di .-Lrade cli terriccio o per prep,u-are i o::;trati per . le strade di macadam; numero e fotografie illustranti tipi cll buone strade in varie regioni degli tali Uniti. Pubblicazioni, diagrammi statistici dimo tranti il numero degli animali e dei più in1portanti prodotti agricoli degli Stati Uniti.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==