GRUPPO \TI. Società Cementifera Italiana, ::,ede in Genova, porti.ci XX Settembre, 29. Stabilimento e giacimPnti in Broni. Cementi naturali a lenta ed a prnnta pre·a. Lavori in cemenlo. Calce idraulica. Société Anonyme des Tuileries Nationales Belges, Bierghes-Ies-Hals (Belgio). CLAs. 1 35-36. Stucchi e C. (Lav. !tal. del Sughero), via 'fortona. 56, Milano. Sugheri lavorati. Torrielli C. e C., Canelli r Agliano d'Asti (Canelli). Laterizi. 'pecialità mattoni a paramento a tinta chiara, giallognola e rosea. �Iattoni a sagoma per decorazioni. Tegole cm·ve e cruadretloni biancastri per paYimento. CLASSE 36. - rrocedimenti di costruzione, macchine ed apparecchi. Agudio (fratelli), Ingegneri. corso Siccarcli., 33, Torino. Studio Tecnico-Indu,;triale. Macchinari brevettati pe1· edilizia. Organi trasporlo e ,:,iollevamento. Ferrovie aeree. Diploma di benemerenza. l�sposizione Internazionale Automobili, 'l'orino 1909. Bellani, Ingegne1·e, e Benazzoli, via olferino, 24'-A. Milano. Tra podi aerei e meccanici d'ogni genere per persor1e e per merci. Impianto funicolare sistema continuo a tre fili. installato a monte riel Ponte Isabella. Impianto funicolare sistema a Va-E-Vieni a tre fiU, installato a monte del Ponte Umberto I. Impianto trasportatore conlimro anelata e ritorno ,ml Ponte J\Iooumentale. l�errovia aerea ospe. a, brevetto BellaniBenazzoU, tancl Ditta Antonio Badoni e C., di CasteHo . opra Lecco. Borsig A., Berlin-Tegel. Locomotiva ad aria compressa C. Yerbund per co trnzioni di tunnels, J 000 mrn. cU traccia. ' . ,_ Comune di Torino ( 'ervizio T{\Cnico dl'i Lavori Pubblici). Torino. Carte topogralichP. 'l'ahelle diverse. Diagrammi. Fotografie. Campioni cli pavimenti di legni e cli asfalto. Consorzio Autonomo del Porto di Genova, Genova. l\iodelli e planimetrie del Porto cli Genova. Gran premio. Esposizionr Internazionale cU Milano 1906; gran premio, Esposizion Coloniale e di Elettricità cli Marsiglia 1908; gran prenùo, Esposizione di .Elettricità di Brescia 1909; 3 grandi premi. Esposizione Internazionale Universale di Bruxelles del 1910. Deputazione Provinciale di Novara, Palazzo Pt·o1·inciale, Novara. i\fateriali d"ingbiaiamento tt-aclale. Carta stradale; diagrammi: notizie illustrative. Fotografie tl'opere d'arte. Deputazione Provinciale di Padova. Monografia. Deutsche Maschinenfabrik A.-G., Duisburg. Fotogr-afìe cli impianti già co�t:·niti tli carico P tra·porto, gru da cosll'llzione, fe1To1·ie pen1<il.i a fone ed elettriche. Impianli perforatori cli pietre e simiI i. Direzione del servizio nazionale delle acque, Budapest. Cal'te rappt·esentanti dighe, l::n-ori di pl'osciugamento, ecc. • ferrobeton • Sistema Wayss e freytag (Società Anonima Italiana). 'ecle Centrale: Genova. Suc<:ursali: Milano, Roma, NatJOli, Messina. Cataloghi, fotografi.e e disegni cli. lavori e ·eg-uiti. Tronco di 11n palo cli • beton frelté • gettato in mare clurante i lavori di palilicazione ciel ponte a mare ai Bagnoli di KaJlOli, ed estrattone dopo 3 anni. laa 'ocietà, che dispone cl.i validi appoggi tecnici e flnanziari, a surne co trnzioni di qualsia ·i. genere in • beton •, cemento armato e • beton fretté •. qualunque po ·sa esserne l'importanza. Fondazioni . pe ·iati brevettate coi pali • irnplex • si.ste111a americano e pali in • heton fr-etté •. da essa introdotti per la prima 1·olta in Italia. Organizzazione pcciale. Speciale laboratorio per le prove dPi materiali. Lavori eseguiti in Ettropa ecl in America per oltrè J 00 milioni.. 40 pri.mal'ie onorificenze alle pili importanti E. po:sizioni. (Vedansi le classi 31, :37, 50. 69, 7 J, l65). -85-
RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==