GRUPPO V. Meidinger G. e C., Basilea. renlilalol'i peI· 0l'gani. Yentilalori per f' uc·ine. }1olo1·i e generatl ' ici elettriche pet· quabia,-i spe<:ie cli coJTenle. Basilea 1901, diploma c1·onol'e ·on 111edngfia d'oro; }farsiglia HJOS. diploma di onol' e eon medaglia c1·argento: Hn1xelles 1910. 111.eclaglia d·oro. Negri Vincenzo, �feccani<:o. Col'sO Pnlestro, 3. Torino. 1Iolore elel1 rie-o lipo speciale. con·enle eontinua con raddoppiamento di forza moI dee in hasP arl alt1·i motol'i già ronosciuti. Officine Elettro-Meccaniche, Rivarolo Ligure. }lotol'i elellriei a col'rente continua ed alternala. YerriceUi elettrici. lirnes eleltrielie. rentilatori Pleltrici. Piacenza l908, gran diploma d · onore; �ltn,-iglia I90 , grnnd prix; RuenoR Aire,; 1910, grand pl'ix. Officine Meccaniche • Stigler », ,·ia Galileo, n. 1,ii. Milano. Pel Piemonte l'i,·olgcl'si a (iiovanni Boffetta, corso Oporto, 5 I, Torino. AHcensori e montacarichi elettriti, idrauliei e mec anici, ecc.. ecc. Samaia Dino, apitano, ,·ia Carnclosso., 1.1, Milano. .,, }lodelli di inwnzioni meccaniclif ed elellriche. Società Anonima Brown, Boveri e Comp., Baden ( 'yizzera). 11 motori lrifasi di piccola polenrn per eon1ancli diYersi. I clispositivo completo peI · ili 11111 ina½ione d'una vettura ferl'oviaria in l' unzione. Società Anonima Italiana Giov. Ansaldo, Armstrong e C., Genova. )[oto1·i elelfriei. Siemens-Schuckertwerke (G. m. b. H.), Berlìn. Trasmiss.ione Huperiore con sospen ione multipla, i;islema :'ì.. •. W.. pel' f' errovie principali elcltl'iche. CLA 'SE 29. Macchine a corrente continua, corrente alternata e rotatoria. Tmsformatori. Generator-i a motore. Trasformatori ad tm'àncorn. Apparecchi uguagliatori di dfrezione per corrente l' Otatoria.Appa1·ecchi di sicurezza ed apparecchi regolatori. Tavole di commutazione. Cavi, isolatori, congegni di protezione contro il fulmine. Motor. i a conente continua, alternata e rotatol'ia. Azionamento eleltrico ili macchine-utensili, e8posto dalla Fabbrica di macchine Henry Pel • &: Co., BerlinoErfurt. Locomoti\·a elettrica eia l' erl'OYia principale per torrente alternala. 1·elocità alI · orn 75 Km. Motore per ferrovia principale, con I 000 HP di effetto nen •ora. Motori di gru. Fomitura elettrica della gru mobile, con portata di 20 lonn., e,;po ta nella galleria delle macchine della l<'abbrica cli Macchine ( oc. An.) Duii<hurg. l,ocomotiva elettrica da Ireni 111erci, azionata da corrente alternala, velocilà per ora 0-90 Km., ferrovie principali peI· corrente alternata. Impianto elettrico della carrozza a circuito secondario e::;po::;ta dalla Fabbrica di Macchine Gol'litz. Fornitura elettrica della carrozza aperta per tramway. esposta dallnFahh1·ica cli i\Iacchine AsburgoXol'imberga. Pompa ·pol,·eratrice azionata elettricamente e compressol'C'. Società Ausiliare dei Tramways e ferrovie (8L-tema Samaia), Capitano Dino Samaia, 6. rue de la 1[ontagne, Bruxelles (Belgio). ,·ia GLLi(lo d'Arezzo, 3, Milano (l.talia). .I. Apparecchio a funzioni multiple per gli scambi. 2. , cambi automatici rnano\'l'ali dalle vetture. 3. Blocco-Pilota per lranwic e ferl'ovie. 4. Apparecchio meccanico prI· il pasHaggio della pre�a cli co1Tente aerea a quella ::;otterranea. e 1·ice1·ersa, con comando clalla vetturn. Grand prix all' ·E ·posizione Unirnrsale di Bruxelle 1910. Società Elettrica Alioth, Muenchenstein (preHso Basilea), Arlesheim (presso Basilea). Ofllcine a Muenchenstein e Lione. Un careUo di automotrice ad aderenza ed ingranaggio per scartamento cli 1 metro con due motori a corrente continuo, di 100 HP, 750-1000 Volls. n motore monofase cli trazione per scartamento di un metro della potenza di 63 HP a 150 '\ olts. n motore cli trazione, scartamento di tm metro. della potenza rli 65 HP alla ten ·ione di 1 000 Volts co1Tente continua. 77 -
RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==