Catalogo ufficiale dell'Esposizione Internazionale di Torino 1911

GRUPPO V. CLASSE <Jl8. GRUPPO V. Elettricità. CLASSE 28. - Generazione meccanica e élistribuzione della energia elettrica. Anzini lng. Giovanni, via Paolo ùa Cannobio, 29. Milano. Quadrn cli manovrn univel'sale per cal)ine e stazioni elettriche, sistema ing. Anzini. Br·evetto italiano N. 334/66. Campos Ing. Gino, Yia Broggi. 4, Milano. Dispositivi per la protezione degli impianti elettrici contro le , onalensioni. Me laglie d'oro: !\filano l906. Bre·cia 1909. Cattori M. e C., Castellamare di Stabia. Officine per costrnzioni metalliche e maleriale fen·oviario. Accunmlatore ele1tr-i<'O bre1·etto HatlelliCattorL Grande medaglia d'oro (unica). �lilano 18 l; medaglia d'orn, Parigi 1878; medagUa d'oro. Milano l 81; rne laglia d',U'­ gento, Parigi 1867; medaglia d'oro, Palermo 1891; medaglia d'argento. PaTigi 1878; medaglia al meri.lo al Congl'esso. Vienna 1873. Tre diplomi d"onol'e a Torino 1884. E ·posizione internazionale di Milano H)06. grande diploma d'onol'e e medaglia cl'atgento (Trasporti kl're,;tri. Trazione elettrica in serie, islema Cattori). (Case opel'aie). Colombo Giuseppe, Elettricista. ,·ia Daniele Crespi Busto Arsizio (Telefono � - 36). Apparecchi elettrici di ,iicurezza. Impianti elettrici cli qualunque impol'tanza. Grande as ·ortimento cli motori. trasformatori, dinamo e materiale scelto sempre pronto. Premiata officina elettromeccanica per costrnzioni e riparazioni i11 genere. Co.·truttore di apparecchi di sicurezza per la pl'otezione degli impianti elettl'ici e delle per"one dai p ricoli derivanti da contatti fra l'alta e la bassa tensione. Medaglia d'argento, ERposiz. di Bre;;;cia. Columbo Spizzi e C., via Bezzecca. 7. Milano. Officine Meccaniche Elettro-termiche. Trasf'ormator·i Htalici silenziosi Jì,;Hi e rotolal)ili a pacchetti monlabili brevetto Ing. Columbo da 20 wats a 450 K. \'. A. 'J'rasformatori ,·ollo olio. Convel'titori , ·otanti perfezionati da corrente altenrnla in conente continua. Quadri cli distribuzione ad alta e J)tlssa tensione costruiti coi criteri più moderni e perfezionati. Deutsche Waffen & Munitionsfabriken, Durotheen,;trasse, 43-44, Berlin N. W. 7. Cu,;cinetti a ;.;fer·e pet dinamo. fabrique Suissed'lsolants Breitenbach (S.A.), Breitenbach (près Baie). Stabilimenti : Breitenbach e Zulhvil. Stabilimento e miniete: Kodarma (India Brit.). Am_ berit, 111icanite . pezzi laYotati ùi micanite e carte. mica. nastri. tele. ,;ete, carte. Yernici. )fodaglia d'oro. Esposizione UniYer,-,ale Bruxelles. fantini A. e C., Officine Elellr·olecniche Bergamasche. Bergamo. Apparecchi elettrici eia quadro e da linea per 1ensioni ,;ino a 65.000 1·olts. Medaglia d'orna :\farsigliaJ908 e Bre,;cia 1909. Gran Prenùo a Parigi J 909. ferrovie Italiane dello Stato, Roma. 'rratto di linea ferroviaria. con attrezzatura per trazione elettrica. Matel'iale pel' attrezzatura elettrica. fonderia Officina Meccanica Osculati e Carini, 1·iale Jlonzn, Milano. Giunti meccanici brevettali pe1· IiU e corde elettriche. Collari ·montabi I i iJl'eYetlati per li11ee elettriche. Dispositil 'i hreYettati per attraversamenti ferrOYial'i con linee elettriche. :liedaglia d'oro, Esposizione di Eletil'icità, Brescia 1909; gran diploma d'onore. B.·po. izione - niYerAale, Brnxelle • 19Hl. Ganz féle Villamossagi Részvenytarsasag (Società Anonima di Elettricità Ganz e C.), Budapest. lliacclrine cd apparecchi elettriei per tt - asmis. ione d ' energia e ri chfaramento. costruzione di ferrovie elettrit"lle e ,l'otlicine elettrnchimiche. 7<Jl-

RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==