Catalogo ufficiale dell'Esposizione Internazionale di Torino 1911

GRUPPO IV. nita di congegno cli commutatore di F<icurezza breYettato. « tabiler \'ollgatter » stabile, larghezza di q,iadro 550mm.. costruzione pe ·ante con corsa del.la i;ega specialmente grande. per forte produzione e la\ ·oro mpido, provYista di commutatore di sicurezza hre,,ettato. « Stabiler VolJgatter » :,labile, larghezza di cruaclro 450 mm., costruzione pesante con cor a della ,-egu specia. lmente grande, per forte produzione e rapido larnrn, pron-ista di commulalore a frizione. Miiller A. e C., Brugg (Argovia.. vizzera), j)[acclline per la laYorazione del legnò. �igaldo G. B., cor·,;o Emilia, 13, Torino. ten ·ili per la luYorazione del legno. Schwegler I., Wattwil (St-Gall). Svizzera. Ateliers de Construclion. Macchine per lu lavorazione del legno, con cuscinetti a palle d'acciaio, IJr�n,ttali. Segre e Locati, cor:;o R. Parco, 32, Torino. Seghe u nastro. Piallalric·e da legnami. 1lodanatrici. Sigg lng. Otto e C., .-ia Mongine\'l'o, JH--l-7. Torino. Officine j)feccaniche. �tacchine ed utensili per· la larnrazione del legno. Jrnpianti ·ompleti per segherie. Specialitù, i;eghe li;;se e traspodahili. Società Anonima Officine Manfredi. 'apilale Sociale 1.300.000. �ecle Mondovl, con lalJilimenli in Mondovì, Fossano e Margarita. Costn1zioni meccaniche, fonderie e ferl'iera. Specialilit macchine per la laYorazione del legno. CLA ·s1 26-27. Toyama Chozo, I t. Ginza �ichome KyobaRhiku, Tokio. Oggetti ct·arnrio. �ledaglia d'orn. Londra 1910. Valsecchi Teodoro, cor,;o \'ill. Enwnuele. 17, Lecco. Nuol'a 111aeehinn « ·eµ-n na,;lrn •. Wegerhoff Herm., Remscheid-Vieringhausen. Slrnmenti per intagliare vili. Trapani. strumenti ed 11len1Sili per la f'ahhri azione a mano. Wingen Anton, jr., Solingen. Coltellerie. di ogni specie. Winzerling Cari, Volmarstein W. e1Tatlll'e a lueehello. Wiirttemb. Holzbohrerfabrik, A. Leitz, Oberkochen. Trapani, fresatrici, inca,'alriei. ecc.. per tutti gli usi dell 'i ml 11,;lria del legno. Zanelli Luigi del Ca\'. Angelo Mazzoli, cor1"o Prancia. 62-64-(Hi, Torino. Macchine per la la\'ora:done del legno. EHpo,;izione Generale Italiana di 'l'orino 1898: Grande diploma d'on. della Giuria, grande diploma di benemerenza. medaglia t1·a1•crento del i\lini.·tel'O per Concorsi speciali: E ·posizione Colombiana di GenoYa 1892: llledaglia d ' oro della Giuria. meda,,.lia d'oro del �lin. Agric., Inti. e Comm. per 1 · 1�.·1 orl:nione: grand prix a11· l�spo­ ,;izione rnternaz. di Bueno ·-Ayre,; J 91 J ; altre 10 l ' ieompenscarliverse altre E.po­ ,;izioni. CLASSE 27. Acquistapace T.,cor ·o Cri,;tol ' ornColom.bo, I O, Milano. i\lacclrin ed attrezzi per la co,;ln1zione di rnattonelle e la.-ori in cemento. Bau Paolo, Brugg ( 'vizzera). )lacchine hre\·ettate per lu f'ahhricazione delle tegole. Specialità: Broyeur, mescolatore a cilindrn, d.istributore, mescolatore automatico d'argiUe, ecc. Buselli Carlo, Querceta Serravezza (L11cc11), Costruttore e inwntore macchine per la lavorazione dei marmi. :'-luovi ,;islemi di lromlJa a ,;piraie (bre­ ,·ettat.i) per il sollevamento d'arqua e vena occonen1e ai telai per la segatura dei marmi. E,;po ·iziune Italo-Americana 1892, Ministero A. J. C. J 895. Parigi I 900, Viareggio 1908. Lucca 1908. Conti Luigi e C., Premiato :-ìlabilimento di co,;truzioni meceaoiche. Malnate (Como). Special.ità eselu,;iYa: lmpianli eompleti con macchine le più perfezionale e prnduttive per cantieri cli lavori in cemento e fahbriclre di mattonelle per pavimenti. !\tacchine moderne per la produzione cli pietr·isco e sahhia. Prese idrauliche a mano. e con pompe ed accom II latori. Stampi e divisionali. Mescolatriei color. i. Levigatrici. Lucidatrici s1 eciali anche per marmi e pietre. Frantumatori . ecc. �facchine di propria invenzione e brevettale. Casa fondata nel 1 66 e più rnlle premiata. Esportazione mondiale. - ,o -

RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==