Catalogo ufficiale dell'Esposizione Internazionale di Torino 1911

GROPPO IV. Schenck und Liebe, Harkort G. m. b. H., Dilsseldorf-0berkassel. Alcune piccole ce8oie per la latta e magneti per RolleYarnento di pesi, ecc. Schiltz G. A. in Gemeinschaft mit Soc. ltal. de fries e C. Milano, Wurzen/Sa. lmpianto completo a compr •,;:;ione di aria con un éompressorn grn,duato ad 1 cilindro per la lavorazione del ferro, della pietra e del bétou. Siemens-Schuckertwerke G. m. b. H., Berlin. Motori per gru a corrente continua ed a trifase. Regolatore chUtzer in unione con ilindro Meister. Commutatore ùi guida per fu1nionamento forzato della gn1, con tontalti a carbone. F'ornitura elettrica della gl'LI mobile eRpo la dalla fabbrica te<le.·ca cli macchine ... A. DLLisburg, nella galleria delle macchine, con 20 tonn. tli portata. Società Anonima Brown, Roveri e C., Baden (SYizzera). Un gruppo di tre pompe centrifughe azionate da una turbina a ,apore per un condensatore a uperficie. Società Anonima Cooperativa Calderai in Rame, Sampierdarena. Rappre ·entata in Torino dai i"'g. Debernardi e Gaudio. da •. Anselmo, R. Parti staccate di macchine. Società Anonima di Chioderie meccaniche, fontaine l'Evèque (Belgio). Società Anonima lng. V. Tedeschi e C., ,·ia l\1onte Bianco, 7, Torino. Ca,·i meta 11 ici in ferro ed acciaio per lrn porti aerei e telefoni. funicolari. trasmissil>Oi telodinamirhe. ascensori, montatarichi. Funi regoJament;u·i per la marina. Grami prix nelle ultime Esp�8izioni Intt>rnazionali cli !\'Ulano. Bre:;cia. Bruxelle , lfoeno:;-Ayre,:;. r Società Anonima Italiana Giov. Ansaldo, Armstrong e C., Genova. :.\facchine ed apparecchi cli,er�i. Soc. ltal. de fries e C., Milano. l.mpianto per saldature completo. Società Mecc. Italo-Ginevrina, via �'réj us, 26, Torino. Capitale L.. 1.200.000. Telef. 2 -23. ·Motori industriali ad esecuzione cli qT1alsiasi hworo stampato o ricavato dalle barre in acciaio, ottone, alluminio e rame. Proiettili, ione ·chi, spolett . tappi ogiva. Fornitore deU'Esercito e della ì\larina. :\lacchinario automatico americano. CLA SE �1. Stabilimento Metallurgico fratelli Minoli e Boine Pasquale, Susa (Torino). Funi e cavi metallici speciaUi per macchine ed apparecchi di solleYamento. Funi metalli.che special.i flessibili ed insensibili al calore, per fonderie, feniere, alti forni, ecc., ecc.. Attuali fornitori R. Marina. Sulzer (fratelli), Winterthur ( ·,·izzera). Casa fondata nel J 831. 5500 operai ed impiegati. Li'iUali: Milano, 1·ia Paleocapa, 3; Roma, piazza dell'Esquiliao, 8. Pompa centrifuga aù alta pressione accoppiata direttamente a motore elettrico (150 HP). Pompa centrifuga a bassa presione accop1 iata di1·ellamente a motore Diesel (150 liP). Pompa centrifuga aù alta pressione da po:r.zo, come pure diver ·i altri generi ùi pompe centrifughe ad alta e bassa pres ·ione, noncbè fotografie cli impianti eseguili. Motore Diesel a due tempi JO00 BP con alternatore, nonchè fotografie di impianti eseguili (Yecli Classe 19). Impianti completi cli riscaldamento ed estrazione della polvere (Yecli Cl. asse 6 ). Acce sori per gli impianti cli ri caldamento (Vedi Cfa. se 75). Apparecchio per la bollitura e pel candeggio di fibre les:;ili (Vedi Clas e 126). l\fodello cieli' impianto cli bonifica di Cocligore, con piani (Yecli lasse 86). Pompe centrifughe per impianti di irrir.azione (Yedi Clas ·e 21). Le più alte onorificenze ali Espo ·izioni Uniwrsali. Tedeschi Ing. V. (Società Anonima), Yia l\lonle Bianco. 7. Torino. Funi metalliche in ferro ed acciaio per 0Uen1mento e trasporto dei corpi. The Cincinnati Bichford Tool Co., Cincinnati (Omo). Rapprn entalo in Torino dal ig. 'chUtte Alfred, corso Yitt. Eman., 5. Macchrne. The Cincinnati Milling Machine Company, Cincinnati (Ohio). Rappresentalo in Torino dal Signor SchUtte Alfred, corso Vittorio Emanuele, 5. l\faccbfoario. The National Acme Manufacturing Co., Cleveland (Ohio). Rappresentato in Milano dal Sig. 'chlitte Alfrecl, 1·iale Venezia, 22. l\lacchinario. The Warner e Swasey Company, Cleveland (Ohio), . A. Rappresentato in Torino dal ig. chlitte Alfrecl, corso Yitt. Em., 5. i\Lacchinal'io. - 59 -

RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==