Catalogo ufficiale dell'Esposizione Internazionale di Torino 1911

RIPARTITI :,ECONDO I DIVl,R:,J PADIGLIONI ,'ilvani Lucio, \'ogbera. Sinigallia S. (Dilla), Correggio (Emilia). Sizzi U. e • .. Altavilla ( fonferrato). :-;meraldo Zenone. Biella Piazzo. Smith Manifacluring Compan�•- Chicago (lllinoi ). ·ocielà «Adria». in Iiquidazione. lìenova. Società Anonima « Idro », Torino. Società Anonima Cooperativa Calderai in Rame, 'ampierdarena. Società Anonima G. Vanzelli, Capriolo. Airaldi, Torino. · ocietà Anonima « La CO 2 ». ToL"ino. Società An. « La Commerciale », Intra. Società Anonima per Griglie e Fon1i. Virgili, Genova. Società Anonima per l'Indu tria ed il Commercio dei de.L"ivali degli agrumi, Palermo. f-ìocietà Anonima Pietro Duina, Ornda. Società Anonima « Yino Vermouth di Torino», E. Martinazzi C.. Torino. Società Esercente la Raffineria Lebaudy Frère , Roma. Socie.là Generale di ucreries. Liegi. Società lndu triale Macine. Accessori, Torino. Società lndustriale Vi 11 icola Calabrese. Castrovillari. Società Italiana .Acque Mirwrali "int.eLiche da tavoln. Torino. Società Ilaliana per la fabbricazione dello Zucchero. Ferrara. Società Italiana per l'lndu lria dello Zucc ·hero lndigeno, Roma.' Sorietà I lalo-Belga per I lndnslria degli Zuccheri, Bruxelles. :-;ocielà Ligure-Lombarda per la raffinazione degli Zuccheri, Genova. Società Mirandolese per la fabbricazione delle Conserve alimentari, �lirandola (Modena). :-;ocietà Parmense per la fabbricazione delle Con erve alimentari, Parma. Sodetà Piedigrotta, Girgenti. Società Ri i Vercellesi, \'ercelIi. Società Romana fabbricazione· zucchero. Roma. ocielà Valsacco per la fabbricazione dello zucchero, apoli. oc. Vinicolallaliana, Ca teg-gio (Pavia). acino (Fratelli), Asti. olaro (Fratelli) di Carlo, . .\ ti. 'ardi Melchiorre, Lodi. orisio Benedetto, Ottiglio ì\lonferralo. oro G. e Fi0lio, Casalmonferralo. panò Nicola e C., Marsala. peroni e C., Vare e.. 'ponzilli Luigi, Lucera (Poggia). prnafico Arturo. Milano. 'tabilimento Enologico Cbecchia, Sansevero (Puglie). tabino Stanislao fu tanislao, lonloro uperiore (Avellino). tampa (Fratelli) e C., as uolo. lela Antonio, Fubine. toico Arcangelo di Giuseppe. •. Nicaudro Garganico (Foggia). Slorli Cav. G. B., e alto (Trevi o). 'lralla Giovanni, Ivrea. 'tuardi Silvestro, Alba. 'tupani De Filla Gaspero, Firenze. , 'uali Vittorio fu Pellegro. Poggibonsi ('l'oscana). usii Andrea, Trieste. ·usler Villoria Giuseppe. Trento. 'l ' anzi Magnani-Alessandrini e C., Collecchio (Parma). Tarallo Giovanni e l<'igli, Napoli. Tarantini On. Giuseppe, Ru\'O di Puglia (Bari). Taric•co U. e C., Asti. 'l'asca-Lanza Uiuseppe, Senalore. Palermo. Tede co Annunzialo. '. Giorgio Morgelo (Calabria). Teghillo Pietro, Torino. Telemaco Leonardo e Fratelli. Monopoli (Bari). 'l'eniaca G. fu R., Boiano (Campobasso). Tessore Ollavio, Tori{10. Testa Francesco. Bra. The Arnerican C., Milano. Tbolosauo Cav. Giu eppe, Barge. ''l ' oesca Cav. Ernesto, Torino. Tominetti-Ferrari Virginia, Milano. - 501 -

RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==