Nel Programma dell'Espo. izione Internazionale di Torino del 1911, traccialo da questa Commissione Esecutiva all'inizio dei suoi lavori, era manifestato il proposito di voler « riflesso nella grande Mostra il concetto « logico ed organico, col quale procede e si svolge la legge economica del « lavoro e della produzione». Per conseguire tale scopo essa si proponeva cli «fermare la mente del visitatore sulla con iderazione dei fattori che « concorrono a creare uno deo-li elementi principali della produzione : «l'operaio; poi dei mezzi e degli strurnerlti coi quali si esplicano le sue «attività; dell'ausilio che ad essi forniscono le forze naturali; delle varie « applicazimti di queste energie alle materie prime o ai prodotti rudimen «tali; dei mezzi coi quali il prodotto affluisce al mercato; delle leggi che « governano l'economia sociale e studiano i rapporti che si svolgono nel « campo della produzione e di tribuzione della ricchezza; e finalmente dei « mezzi coi quali si vuol garantita la pace e la sicurezza, condizioni essen «ziali allo volgimento delle forze economiche». Da ciò un ordinamento generale dell'Esposizione, inspirato ai suespo ti concetti informativi, a cui ben poco si aggiunse nello svolgersi del lavoro preparatorio, con alcune Mo tre Speciali. All'appello della Corqmi sione Esecutiva risposero, da tutte le Nazioni, industriali e Ja,7oratori o.i ogni orcline e classe, così che l'Esposizione nostra realizza superba ente il concetto espresso nel programma iniziale. [n qnesto « Catalogo Uff iciale», gli Espositori vengono raggruppati e eia ·sificati secondo il primitivo disegno, in modo da porgere un' idea del grado raggiunto nell'industria e nel lavoro, non solo da questa o da quella nazione, ma da tutte le nazioni riunite: sintesi gloriosa di uno sforzo colleLtivo erso una maggiore perfettibilità della vita sociale. Non è quindi soltanto un arido elenco di nomi o una ordinata classificazione di prodotti, che questa Commissione Esecutiva intende oggi pr - sentare nelle pagine che seguono, ma uno spiegamento di forze collettiYe, una rassegna di tutte le valide energie qui convenute a celebrare una festa granòiosa clell' Industria e dell'Arte.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==