GnuPPO XXIV. piazza Paleocapa, -, e ,ia \·enti Settembre, n. , Torino. , e1·vizi celeri:,;;-;imi pel �onl, Sud e Centro Amerita coi più grnndiosi e moderni Lrnn,;allnntici. Vendita cli biglietti. Unione Commessi ed Impiegati di Commercio, da Lag-rnnge. 7, Torino. 81·etta in Entr :11oralr con H.. D. :i giugno 1002. n. ccxxnt. Unione Cooperativa di Consumo, piazza Vittorio E:manuele, Firenze. 'tatuli. Regolamenti. Quadri "'raliei. Puhb!icazioni rnrie. Mono"'ratie. i\Iedaglia d"argento au · Espo;;izione Uni ,·er ·ale di P,u·igi 1900; diploma d'onc)l'(. ', l�Rposiz. lnternaz. di Milano H)0(j_ UnioneCooperativa fra gli Agenti delle Strade ferrate Italiane, Verona. Com1umo, eredito e predclenza. Unione Cooperativa, via Meni,·igli. !J-J 1. Milano. Crnni ·toria della ·oc-ietù. Cenni iLlu ;;lrntiYi della ,;ua organizzazionr; grafici, Htatuli, regolamenti. 9 medaglie t1·orn: Jl diplomi c1·onore; 3 gran premi. Unione fotografica Italiana di M. S., via .\xc-iveseorndo. 2, Torino. .Fondata il 2 febbraio 1 70. Unione Litografica di Torino, 'ocietù di Mutuo �oecor:-o fonclaln nell'anno 1869, CLAssr rnt-162. r·ic·ono�eiuta g-iuridicanwnte L'anno l!J0J. Via Seha;;tiano Val. frè, 9, Torino. Quadro ,;tati;;tic-o. Cartella con doc-urnenti. Unione Nazionale fra Viaggiatori e Rappresentanti di Commercio, Galleria i'ì'alliOnale (;;cala B), Torino. Quarli-o grafico e stati,;liche. UnionePio-Tipografica,YiaBel,astiano Valfrè, n. 9, Torino. Quaclro grafico e staliHIico, statuLi. rendiconti. Vetreria Operaia federale (Società Anonima Cooperativa a capitale illimitato), Livorno. Monografie, pr·ospetti. quadri. Zooffili Car. Uff. Ermanno, DLrettore dei Dazi interni di consumo. ,·ia Nicolai. 51, Bari. tudio sull'azienda daziar-ia di Pisa. ( 'tato attuale. Allargamenlo cl lJa cinta daziaria. Conrersione in Comune aperto). Relazi. one ,ml riordinamento dell'azienda daziaria di Bari. Studio sulle • CooperatiYe cli consumo • in Italia. Relazione e. - sennale sul riordinamento daziario di Bari. Gran premio e mc<lagl.ia cl'oro alla E · po izione Agricola Industriale (ramo pre,·idenza e cooperazione) tenutasi in Roma, in occai:;ione clel 25° anniversario di f'ondazione FraI. l\lilita,·e • Umberto I•· CLA . m L6':1. - Assistenza pubblica e privala. Albergo dei fanciulli • Umberto I •, i::ìan [?rulluo�o, H,, Genova. Atto di fonda1.ione dell'Ente morale. Ambulatorio gratuitodelle Malattie per le Donne, anne>iso alla Clinica Ginecologica Pinna-Pintor, Torino. Clinicn Ginecologica Pinnn-Pinlor. - 442 Ambulatorio Policlinico delle Specialità Medico-Chirurgiche, via Fieno, n. 8-10-12, Milano. tatistiche e fotografie. Asili e Dispensari • Principe di Piemonte• per bimbi lattanti e slattati, ria Capuceini 1·eec-lii. I 6. Verona. Pubblicazioni. grnlìcl1e, fotografie. Asili Infantili Suburbani di Milano, cor,;o San Celso. 6. Milano. 'ripi planimetr·ici ed altimetrie-i, fotograne degli ARil.i. .__tatuto, regolamento e dati statislic-i. L. Opera Pia, fondata nel 1 66. diede ricoYero nello ,-corso anno nei 15 Asili aperti nei già sohhorghi di Milano ad oltre 9000 bambini dell'età dei due anni e mezzo ai sei. li patrimonio detrOpera Pin ascende a ci,·ca L. 1.800.000. ln tutti gli Asili , · iene disti-ihuita la minestra.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==