GR PPO XXIII. Lajolo Ettore, IJi,;egnatore. via Nizza, 29, Torino. Disegni a penna, acquarelli, carloline originali. pergamene arii;;tiche in ogni 'lile, cliplomi. CLAS8E l57-I5c. Mosinger R. Dionicko Druztvo, Zagreb ( roazia). Cartoline iUui;trate, ecc. Suardi Doti. Carlo, ,·ia OspPdale. :JO. Milano. Coll.ezione di cnrtoline illi1,;tr-. erlucn1i1·e. CLASSE 158. - Mostre peciali. Associazione Italiana fra gli Amatori di Exlibris, piazza '. Martino, 5, Torino. Ex-Libris. Biblioteca Nazionale Universitaria, Torino. Riproduzioni fotografiche, in tre grandi cartelle. di rnanoscritLi. incunaboli, legature antiche, cimeli vari e tavole di hall.i e fe ·te alla Corte cli ,woja. Chiartone Gustavo, Torino. Metodi diversi cl · inei ·ione. Cornaglia Chiaffredo, proprietario, Carmagnola. • tatuti municipali di Carmagnola 1lel 1336: testo e \·olgarizzameato. Carmagnole.·i illustri e benemeriti 1214-1910. Disastri atmosferici ed infortuni puhblici a1T\'enuli in Carmagnola dal 1601 al 1900 •. Due volumi in-4". Galàtola Crescenzio, via l"ilippini della RotorHla. Gi Ldfrida, Catania. Pro,;petti fotogrnfìci dello labilimento Ualàtola. Viassone Alessandro, l'ia Ar· ·e□ale. 1 (Telefono 11-1'2). StRbilirrr.: via Fioccl1etlo. 3 Telefono 41-25). Torino. FRhbrica carte cla gir.1oco e tarocchi. nica Ca ·a che per speciale sistema di fRb!Jricazionefornisce merce.Jl ·solu1amente non ·fogliabile e di massime durata. 3 medaglie di oro: I ·ro<:e insigne: 3 gramls prix. MOSTRA SPECIALE RETROSPETTIVA DELLE ARTI GRAFICHE ordinala clirettrunenle dalla Comm. Eserulin1 nel Borgo i\leclioevale. fabbrica da Carta, esercìta dalle Carti. ere Pielro i\liliani Co ietà Anonima) cli Fabriano. Macerazione degli stracci, larnmzione della pasta, colatura della car'lo. Stamperia del Secolo XV, e,;ercita dalla Scuola 'l'ipogralìca ed Arti affini di Torino. lnci ione degli stampi e fonderia dei caratteri, composizione tipografica e i111pres ·ione coll'antico torchio. co1Teltore delle bozze di stampa. incisore dei legni peI · la stampa xilografica. le"'atoria dei volumi, illuminatore. Bottega del bibliopola, esercita dalla cuoia Tipografìca ed Arti affini di 'forino. Volumi stampati nella Tipografia ed accessori per la Rcritlura, penne. carta. temprapenne, ceralacca, inchiostri, ecc. Mostra fotografica dell' incunabolo. Primi li!Jri xitografici, l'inizio df'lla ·tampa in Allemagna. 1 primi stampatol'i in ltalia, le tipografie di uhiano, di Roma, sviluppo della stampa n \'enezia. Le prime stampe nelle diverRe regioni c1·JLalia. - 425 -
RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==