GRUPPO XXlll. Bulens Carlo, 75, Yia l'el'ra NuoYa, Bruxelles. Campitelli Feliciano, Foligno (Perugia). Lavori in crnmolipia su carta e ·eta; in tipogralia; in litografia. Cartoline in fototipia. !�dizioni cli libri illu h'ati e c-ornuni. Cassina Pietro (Società Anonima Arti Grafiche), ·tracia Lanzo, 105, Torino. Litografie artistiche. Compania Generai de fosforos, Buenos Aires. Litografie. • Compaòia Generai de fosforos-. (Officina Litografica), Montevideo. n alhum cli Litogl"atìe. Medaglia d'ol'O, Bl'uxelle • 1910. Compaòia Sud-Americana de Billetes de Banco A. Stalli, Buenos Aires. I.Jitografie, ecc. De Grève J., firme, J. Goffin (figli), via Fonsny, I l9, Bruxelles. De Rycher O., A. Mendel, 150, strada di Bl'llxelle , forest (Bruxelle ·). Direzione del fomento, Scuola Artes y Oficios, Lima. Lavori litogrnfici. Enderby & Co. Ltd., t. he , Hunts (lnghilte1Ta). Lilogralie al'tistiche e commerciali. fampe a tre colol'i e • clichés -. usati nel processo. faber-Schleicher (Aktiengesellschaft), Offenbach a/M. Macchina rnpida per litografia 13. Y. Dimen ioni 82X 110 cm. Garda Lorenzo, via Palestro, 5, Ivrea. 'Lampe diverse in litografia. Gérard Marci, 30. \·ia Barn, Bruxelles. Goffart J. L., 208, Yia Ma'in, Bruxelles. Gottardo De Andreis (Stabilimenti Grafici), via l\Ianin, 5, Sampierdarena. Lavori in latta litografata pel' uso di •réclame• e allrn. catole in gene1:e, cli latta. decorate e litografate, coi relativi imballaggi . Grand-Didier e C. (Ditta), cli Berloquin Eugenio e Gallino Giuseppe, via O pedale. 1 , Torino. lanq ali aTtistici in litografìa e tipogralia. CLASSE 147. Heintze & Blanckertz, Berlin N. O. 43. Pennini per di ·egnare e seri.vere, per litografie, pennini per ra chiare e cancellare con relatisi porta penne. Modelli cli di ·egni a penna. • lchnusa• (Società Anonima per l'Industria Mineraria) , piazza 'anta ì\1.aria !elle Grazie, l, Milano. Lavori eseguiti con pietre litografate provenienti dalle sue cave po ·te in Comune di Baunei ( arclegna). Istituto Geografico De Agostini, Novara. FiliaJe in Roma, via tmnperia. 64-65. Istituto organizzato appositamente per la costruzione, il disegno. l"inci ione, la ripl'oduzione in ogni sistema. e la stampa cli ogni genere cli carte geogralìche. Fornito di personale cli prini·ordine e cli macchinal'i perfezionali. Coslrultol'e ed esecutore della carta d'Italia del Touring-Club Italian.o, editorn cli pubblicazioni cola tiche e scienti fìche, as untore di lavori cal'tografici per i vari Dicasteri del Regno, per editori e prh-ati. Espone : GranlUo o plastico cl' Italia ('cala l: 100.000). Carta d'Italia del Touring Club llaliano (scala 1 :250.000) in5 fogli. Carte scolastiche murali. Carte geologiche. Carte Itinerarie. Carte speciali diYerse. Atlanti cientifici e scola lici. Piante cli Città. Guide. Pltbblicazioni diverse. L'Istituto è fregiato dello stemma l'eale. Officina Poligrafica Editrice Subalpina � O. P. E. S. •, corso San Maurizio, 65, angolo via Barolo, Torino. Lavori tipo-litografici commerciali e cli lusso. ]�dizioni, Periodici. Giornali. Articoli e cartelli réclame in cel i uloicle e a stampa. Officine Ricordi, Acquabella ( iilano). Lavol'i cromo-Iitografici. Pedrosa e Abba, Yia 'l't-cinta y ll'es, 115-117, Montevideo. Quaclro di .-tampati diver ·i. Medaglia cli bronzo, Bruxelles 1910. Peuser Jacobo, Buenos Aires. Gravati e stampati. Ravetti Dott. Prof. Francesco, via Torino. 7, Biella. Pianta grandiosa cieli.a Storia d'Italia, di 111. 2. dai temi i remoti al 1911. con 5000 date. fatti. dinastie . uomini ilIu-tri. ecc. Premiata E ·po�izione lllilano 1894 e Torino 1 98. -4-10-
RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==