Catalogo ufficiale dell'Esposizione Internazionale di Torino 1911

GROPPO XXI. Kosei Goshi-Kwaisha, Dalkancho Hirosakilù, Aomoriken. Lavori di giunco. Medaglia d'oro, St-Lou:i 1904; medaglia d'oro, Liege 1905; gran premio, Esposizione Anglo-Giapponese, Lonclra 191O. Kraus KAroly és Jozsef, Jludapest. Stabilimento per la fabbricazione cli panieri. Kubota Heikichi, 7 l, akaicho Gochome, Kobe. Coralli. Kunstgewerbe Museum, Schwab. Gmfind (Wiirtteruberg). Erhanl & 'ohne chwii.b. Gmiincl: Articoli cli metallo imitato. Intarsi in legno e metallo. Kuramochi Chokichi, l3, Baknrocho Icchome 'ihonba hiku, Tokio. Giocattoli. Labriola Stefano, via Roma, 1, Torino. Lavori in tartaruga, corallo, conchiglia. avorio, ambra. schiluna, mosaico, ecc., per ornamento personale e della ca ·a. Lamperi Angelo, via anta llfaria, 19, Firenze. Fabbricante e negoziante cli Mo aico bizru1tino. Argenterie. pecialità in l\Ioaico di Firenze. Lanteri Giusto, Cumiana. Spazzole per al)iti, per testa, per lucido. per mobili e toeletta. cucite a mano e montate al mastice. sistema brevettato. Mecla"Lia cl'aigento. Esposizione 189 . La Rocca-Manari Ester, Baronessa di S. Germano, piazza della Po ta, Ragusa Inferiore ( iracusa). Lavori in paglia. use, clomeslico; cesti, ce ·tini. cofanetti. °' Linkanki (C.ia), foutchd'u. Oggelli cl'arte in lacca. M claglia c1·oro. ank:in 19'10. Linkinhan (C.ia), foutchou. Oggetti d'arte in lacca. Grand pri.x. Nank.in 1910. Loffler I., cor ·o Porta Nuova. 9, Milano. Corone brnnzo. Corone cli porcellana e metallo. Oggetti <l'illuminazione. Palme cl'A.ltar·e « Excelsior •. Premio Brambolla, medaglia d'oro; 3 medaglie d'oro (8sposir,ioni tliYerse). Manfredi C., via Finanze, 5, Torino. CLASSE 137. Magyar fa- és Kefeipar RészvénytArsasAg, Budapest. As ol'limento di ·pazzole. '1agyar Szaru- és CsontArugyAr RészvénytarsasAg, SzatmArnémeti (Ungheria). Pettini ordinari e cli lusso. Marchiano Pietro e C., via Da,Tid Chios­ ·one, 10. Genova. llfanifattma pettini in avorio. Pettini. Palle per bigliardi. Lastre per miniature. Manici per coltelleria. Oggetti diversi. Avorio a pezzi. Denti di elefante. u ordine si proYvede qualsia i oggetto in aYOL'lO. Brerntto re,tle, Roma, 14 gennaio J 874; Vienlenst-Medai I le, Esposiz. Vienna 1872; Milano 1881; me laglia d'oro, Esposb:ione Genernle ItaLiana. Torino 1 98. Marton Alajos, Budapest. O"getti cli lu ·o in aragonite. Masino Eugenio, caYalcavia Borgo llla0no. 17, Padova. Macchi.ne speciali per ricamo. io azione. Mikimoto Kokichi, 3, Ginza Shichome Kyobashiku, Tokio. Perle. Gran premio Liege 1905; gran premio, Londra 19JO. Minoli e Boine Pasquale (fratelli), Susa (Torino). 'tabilimento Metallurgico. 'pii li,uncinelli, fibbie.forcelle, ganci,ecè. (Vedi anche Gruppo XXVI, Classe 166). Mizutani Tetsuzo, Ogimachi anchome, Yokohama. Giocattoli. llfeclaglia d'oro, E po izione Anglo-Giappone e, Londra 1910. Mondino Domenico, Piossasco (pres ·o To1foo). Fabbrica brusche e pazzole tribbio r - lita e moccione lampi. eco. Muggia Aurelio, piazza . Firenze, 4, Firenze. Larnri artistici. Nakamura Oisuke, Azucbimachi hichome Higasbiku, Osaka. Campioni cli bottoni di conchiglia. Medaglia cli bronzo, Parigi 1900; medaglia d'oro, St-Louis 1904; med. cl oro, E ·po ·iz. Anglo-Giapponese, Londra 1910. Nakamura Sosuke, 17, Tachibanacho hichome Nihonba hiku., Tokio. Oggetti d'avorio. Medaglia d"oro, Liege 1905. - 387

RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==