GRUPPO XXI. 1. G. Scl1_Lissner ohne, Karl Schatz, 'L. :Neresheimer & Co.: Argenterie. Prof. W. Schulz, Heior. Naas, Jos. Eitzenberger, Emil Hub, Bildauer, Lonis Be ·chor, lfaos Reisner, Bildhauei·, Knrl Weisborn, W. Gertenbacb, Grnveur, Rlch Estler, llfaler, Fmst Zimmermann, Atlg. Bock, Paul Koch-Honef, Maler, Hugo 'chimpke, Prof. Hugo Heck: Lavori atti tici in metallo prezioso e pietre. Levinger Heinrich, Pforzheim. Ornamenti d'argento. Argenteria � Arle lllLOYa •. Lintsinkin, Wuntchou (Tcbékian). Oggetti colpiti. in marn10. Medaglia d'oro, Kankin 1910. Lucii e Milioni, Ponte Vecchio, �, Firenze. Fabbricanti di bijouterie. 'peciali.tà itt Etru co e Bizantino. La Ditta si as.·ume di di ·impe"nare q1. 1aluncrue larnro. Lutz Jos., Lud,1rig tr., 5, Mainz. Oggetti artistici in platino, oro ed argento, montati con perle, pietre preziost• e mezze pietre. Margelli Ferdinando, piazza Azuni. 2. Sassari. Oreficeria. Argenlel'la. pecialitù :-;arde in filigrane oro e ar"'él1to. Medaglie broozo e diplomi: menziooe onorernle. Espo izione Bn,xelle,; 1910. Masetti Pietro, fedi e C., Via Vecchietti. 6, Firenze. )lodelli gesso e liroru:o. Macchine per la produzione deUe medaglie. Medaglie e targhette in o-enere. Mégard E. e figlio(Antica Ditta Oilli, Mégard e Sozzi), via Venti ett mbr , 54. Torino. Fondata nel. 1897. Gioiellerie, oreficerie e oggetti d'arte. La Ditta, oltre un ricco Ì:lssortimento spmpre pronto in nrticoli di gioielleria e oreticeria, assume orclinazion'i èd eseguisce qualsiasi lavoro riflettente que ·to ramo, nonchè oggetti d'arte, specialm bte targhe allegoriche in qualuoque metall per contor ·i ·portivi, Società, ecc.. è prepara, dietro domanda, qualuncrue di110gno ed abbozzo. Meyen H. & Co., Seba ·Lian ·tr., 20, llerlin S. l<'abbrica cli argenteria, officina 11e1· 1aminare e coniare. Argentel'ia e premi per « por-I •· Miglio Giuseppe di Vercelli e Piglia Marianna, via Maria Vittoria, 25. Tòrino. Oggetti d'argenteria e filigrana. �iinuterie affini. CLASSE 131,. Miranda Comm. Vincenzo, ,·ia Giardinetto a Toledo, 3, Napoli. Lavori in oro ed argento, con pietre e senza. Mlyamoto Katsu, 2, Yazaemoaclro J<yolmbiku, Tokio. Articoli cl'argento e di bronzo. Muggia Vittorio, Vercelli. Argenteria. E ·portazione mondiale. Agenti nei principali St.uti d'Europa e d'America. 8ltlbilimento proprio con oltre 200 operai per la fabbricazione dei eguenti articoli. ga:rt\.htiti col marchio cli garanzia � V. .)[. 00 • : Filigrane, catene. voti e bi otterie religiose, portasi"arette. bocchini. bor e a maglia, pas asalviette. clentaroli. pomoli. astucél, « necessaires •, aneli i, orecchini. ciondtlli, bisot1erie diverse. Vedere Stand r Orféverle Viskemann, rue du Clrune (\"al de Ro es), Bruxelles. Ozeki Tel iro, Honcho hichorne, Yokohama. Articoli d'argento. Gran premio, Lieg 1895. Paoletti dugfielmo, Borgo San lilcopo, 3, Firenze. Metaill prezio i. grezzi, in lastre e i11 li li. Penitenziari di Stato (Direzione), Bangkok. Vasellame cli bronzo. Pozzi Mario, via. Po, 4 Torino ('l'el. 32-33), FablJrictle gioiellerie e oreficerie. Coppe, medaglie ·porti.ve. pecialità inci ioni, smalli e miniature. Preuner Wilhelm, Stuttgart. Fahbri<:a di anelli. Anelli nuziali moderni. Prima Cooperativa Orefici di Napoli, Yia . Arcangelo a Bailmo. J0-11, Napoli. Società Anonima per azioni. Capitale illimitato. Decreto 28 giugno Hl07. Fabbrica a forza motrice elettrica. Specialità. in lavori d'oro con -tra.-si. Bracciali elastici ed articoli ti E ici pel meridiooale. Diploma e rned. d'oro, foggia 1910. Repettati Alfredo, via Mazzini, 34, Torino. Riproduzioni cli medagUe artistiche. J\ledaglie, targhe e targhette. Corone e pal111earti ti. che. Ponzoni finissimi d'acciaio. Lnvori diversi in metallo. Riegel Ernst, Or fice, Darmstad.t. Ornfìceria e argenteria ,u•li,slica. Rinaldini E., borgo S. Jacopo, 2fj, Firenze. Oggetli d'argenteria. - 383 -
RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==