GRUPPO II. di colori. oftalmo ·copi, oftalmoscopi elelfl'iei. retinoscopi. Cassette di prorn, ordigni di proni, misurazioni di lenti. 'L'aYOle ed accessori per provarn la ,·itila. 1,aringiscopii, pecchi udith·i. S Jlecchi della Laringe. specchi dentali e specchi e lenti per ogni allr-o scopo. Darton francis & C., 142, St. Jol111 lreet, Londra E. C. Barometri, termometri a mercurio ed aneroicli, islrumenti vari di mi urn, i trurnenli clinici e meleorologici, bussole anemometri, elioarafi. Bruxelles 1910, gran premio: Brusselles 1897, Liegi 190 e Chicago 1 93, medaglie; t-Louis J 904, J\1ilanu 1906. Hilger Adam Ltd., 75, Carnden Roa.d, Londra. Apparecchio peltro copico ad alta polenza nelle regioni �isibili e nella regione ullra. violetta dello ,petlr-o: ·pettr-ogralì di quar ·zo e J'otogralìe prese coi medesimi· spellroO'rnfi Hilgen per la misura della Lunghezza delle onde; spettrometri Edr. idge Green per la percezione <lei rolore: spettrofotometro, grande prisma per os:,pn-azioni astronomiche. • La filotecnica � (lng. A. Salmoiraghi e C.), via .Ra!faellu anzio, 5, Milano. ·pecchi parabolici. Proiettori. Negretti & Zambra, 30, Holhorn \'iarluct, Londra E. C. Apparecchi ottici, binorcoli, tele�copi, 111 icro�copi. CLASSI 10-1.1. Pascal Prof. Ernesto, Napoli. Integratore meccanico per equazioni differenziali. Sprengstoff - Actien - Gesellschaft Carbonit, Hamburg. Apparecchfo ottico per la misurazione della p1·e ione. Stanley W. f. & C. Ltd., Great 'J 'umslile, treet (Holborn), Londra W. C. Jstrnmenti trigonometrici , geodetici, ottici, calcolatori, di disegni, rninerarii, misuratori e metereologici. Medaglia, Esposizione Internaz. 1862 ; medaglia, . l�spo . izione lnternazional 1873: medaglia all' Espo ·iz. cli Melbourne 1885: medaglia d"argento, E posizione Architettorale 1886; grancl prix e diploma d'onor , E posizione di BnLxelles 1910: medaglia d• oro, t-Loui,;. The De Zeng Standar C., Philadelphia (Pensilvaaia), I �-13. Hen.riettn S11'eet. Londra w. c. ·trumenti Reioni ifici e ottici. Tironi Lodovico, ,-ia Torquato Tnsso, Bergamo. .\pparecchi e articoli d'ottica. Ubertalli e Morsolin, ,·ia Santa 'l'erPsa., O. Torino. tìtnunenti ottici. Zeyss Karoly, Gyor ( ngheria). Rtrnmenti ottici, CLASS�] l I. Centralstelle fiir wissenschaftlich-technische Untersuchungen G. m. b., H., Neubabelsberg e Berlin. " Apparecchio per la rui,.<.;urazione deUa ,·elocità. di detonazione per via fotometrica. Darton francis & C., 142, St. John treet, Londra E. C. Barometri, termometri a .mercurio ed aner-oidi, i.'lrume11ti vari di mi llre, istrumenti clinici e meteorologici, bu ole anemometri, eliograti. Hnu::elles 1910, gran premio; Brusselle' 1897, Liegi 1908 e Chicago 1 93, medaglie; 't-Lottis 1904, Milano 1906. Homan W., 20, Renfrew treet, Glasgow ( 'cozia). O1'ientatore per ta,olette da mi ·uramento per· aggiustare in poco tempo la ta,oletta in nzimutte. - 33 a Kern e C., Aarau (, ·,·izzera). lrnmenti di lopogralia. di geodt>1:<ia e di astronomia. 20 medagl.ie e dipl. omi; grand prix. Parigi 18 9; grand prLx, Milano H)06. • La filotecnica *, Ing. A. Salmoiraghi e C., Yia R. anzio, 5, Milano. Filiali: Milano, portici Settentrionali, 25: Roma, piazza Venezia, .12; Messico D. f., Calle de Gante, 1. Rappre entante per Torino: Ditta A Berry, ,ia Roma. 1. I. trumenti Lli A tronomia, '1'0 1 )ogralìa e Geodesia. Proiettori elettrici. pecchi para. bolici. 30 premi di prima classe. WorlLl's Fair . Louis 1904, grand prix; Milano 1906, fuori concorso; Bruxelles 1910. fuori concorso: Bueno:;-,\yres 1910, due grand p,·ix.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==