Catalogo ufficiale dell'Esposizione Internazionale di Torino 1911

GRUPPO XVIII. « Saxonia •, Siichs. Chamotte- und Dinaswerke vorm. feodor Helm (G. m. b. H.), Reicher­ .sdorf-Lausigk i/Sachsen. Mattoni della ma sima. resistenza al fuoco, speciali per le inùu ·ti-ie del ferro, dell'acciaio, del vetro, dello smalto, dei metalli in genere e dei cementi. Schwarzburger Werkstiitten fiir Porzellankunst Max Ad111f Pfeiffer ( G. m. b. H.), _Unterweissbach in Schwarzburg-Rudolstadt. Oggetti artistici in porcellana da modeUl originali rli artisti om viYenti. Scuola d'Agricoltura (R.), Bangkok. Ter-ragl.ie e maioliche d'uso dometitico. Servetti R. e Comp., Yia 'ant' Ambrogi. o. Voghera. Laterizi in genere. 'Sindacato Italiano Calce e Cementi, da Vittorio Emanuele H. 1 , Casale Monferrato. tatistiche e fotografie. Società Anonima Cementi e Calci di Gemonio, via Boccaccio, 35, Milano. Cementi Portland. Calci idrauUche. Oggetti in cemento. Fotografie dello Sl.a.bilimento. Monografie. Memorie. Società Anonimadegli Atti forni e Acciaierie di Piombino, via dei Banchi. 2. Firenze. Cbio co in cemento armato per resposizione degli alti-i prodotti della Società. Cemento Porlland. Società Anonima di Cristalli di Charleroi, Roux (Bel 00io). Società Anonima di Vetrerie de l'Hermitage, J umet (Belgio). Società Anonima di Vetrerie di Hamendes, J umet (Belgio). Società Anonima di Vetrerie di Mariemont, Haine-St-Pierre ( 13el.gio). Società Anonima fabbrica di Calce e Cementi, Casale Monferrato. Fondata nel 1873. Capitale ·ocia.le L. 5.000.000: emesso e ver ato L. 3.500.000; l'i ·en-aL. 1.200.000. Labilimcnti in Casale, Ozzano, Civitavecchia e Venezia. Produzione annua 2.000.000 di quintali, con 1300 operai. Stafo,tiche tliver ·e della ocietà. diagrmnmi. fotografie e ca·rupioni. Medaglie d'oro: i\UniRtero Agl'icollura, Industria e Commercio J.887, 1898, �lilano 18 1, Torino J 884. Palermo 1891. Parigi J 900. St-Louifì ( . . A.) 1904: Diplomi c1·onore: :Xornra 1890. Xapoli 1891, Italo-Amei-icann 1892. Torino .l89 . Società AnonimaMeccanica Lombarda. ede: Milano; A:mmini trazione: Monza. Macchine da 111olini. risi1ici, panifici. laterizi. Espo,;. Interna:r.. l\lilano 1887, diploma cli mel'ito di 2° grndo: E··p. Gen. Nazionale Palermo 1891-92, diploma d'onore; Esp. Gen. Italiana Torino 1 98. tliploma d'onore; Espo··. lnternaz. Bruxelle. J9'1U, 2 medaglie d'oro: Sapoli, grnnrl 1 n·ix. Società Ceramica • Carlo Anselmi •. Acquanegra Cremonese. Prodotti clell·indu,.;lria C'eramica. Società Ceramica De filippls e C., Yia Putignani, 25, Bari. Prouuzione e co1nrnercio : iu laterizi. Tegole e mattoni forati. Società «Ortoclor •, Impresa Litosilo Sbertoli, piazza Giustiniani, 7, Genova. Cementi cli magnesia. hre,·etto • Ortoclor •. Stabilimento Ceramico Ellena (Società Anonima). Sede ociale: Genova; Slithilimento ed A1n111inistrazionr a Ponzano Magra (GenoYa). Capitale interamente rnrtiato L. 800.000. Laterizi iJ1 argilla ferrigna. Tegole pialle alla mru·sigliese marca • Leone• lepositata per l'Italia e per l'e portazione. Volterrane e tawlloni tuholaxi per· solai e offitti. pecia.lità: pa,·i.menti ceramici ton mattonelle a tinte metalliche greificate a gran fuoco, inalterabili. }Iattonelle in grè. ceramico cli grande resistenza per marciapiedi. atri i, scuderie e per slabiUmen1 i industriali. Medaglia u·oro al.rnerito industriale del Ministero di Agritoltura, Ill(IUtitria e Commercio, dicembre J 8 6; medaglia d'om, Etipo.·iz Generale Italiana di Torino, 1898: medaglia d'oro. E ·posizione Agricola lndustriale, Sarzana 1904-. The Ashby Potters' Guild, Woodville, pee,.;�o Burton-on-Trent (J nghiltena). Ceramiche artistiche •Vasco• · Premiazione ottenute: medaglia c1·oro, Bl'llxelle,; 1910. The Kiangse China-ware d'État, Kiansi. Porc-eUana (decorata da Tcho11 l1aopin). Grand prix, r ankin 1910. • Venezia-Murano • (Compagnia) , Canal Grande, Venezia. Prodotti de.Il 'inclusiria vetraria e smalti. - 314-

RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==