Catalogo ufficiale dell'Esposizione Internazionale di Torino 1911

GRUPPO XVIll. Maschinenfabrik u. Mùhlenbauanstalt G. Luther (Aktiengesellschaft), Braunschweig. Molino Cornpouncl. Macchina rompipietl'e con ca a corazzata. Macchina per imballa.re le botti. Filtro. Menada Pietro e figli, Crevacuore (Novara). lnclu trie della ca.Ice e materiale relativo. Mondron Léon, Lodelinçart (Belgio). Vetrerie de la Plance et de l'Ancre. Montandon e C., Ponte Chiasso (Como). Fabbrica azionale Cemento Portlancl. Materie prime. Vedute e cl.ali relativi allo ta.bilimento. Prodotti della lavorazione. Milano J 906. diploma d'onore. Morfino (Hermanos), Buenos Aires. Smalti. Morgante, Ingegnere, e Vanzetti, via Santa Eufemia, 11, Verona. Pavimenti in mattonelle cli cemento e lavori affini. Nachf Hermann Behrnd, Bormann & Neefe ,._ (Silberwarenfabrik), Dresden A. Guarniture d'argento per 2 tavolini e 4 va.si per ponce, 2 brocche, 1 in alatiera, 2 piatti per patate, 4 ra.ccogli-bricciole, 18 porta.ceneri. Negro Carlo, via . Pietro in Vincoli, 15, Torino. Manifatttu·a grès e ·erttmiche d'arte. Prodotti refrattari, progetti e costruzioni cli forni per tutte le industrie. !?orni brevetta.ti C. Negro. Onorificenze a Parigi, avona, :\fariglia, Genova. Norsa Cìiuseppe, Padova. Pietre pomici ttrtiJiciRli tlpo Germania e tipo speciale dellaDitta, marca« Ancora•. r Novaro e C., via 'izza. 9, Torino, con Stabilimento-Fornace eia laterizi a Mirafiori. Materiali laterizi e così mattoni. Tegole, tavelle di ogni genere a macchina ed a mano. Nuovi forni a Calce di Lessolo, via delle Fornaci, 78, Lessolo. Pietra calcare. Calce. Fotografie degli ta.bilimenti. Operti Zaverio dei figli Cesare e Pietro (Ditta), via Ario -to, 3, Torino. Monumentino imbolico in gesso (scagliola). Medaglia di bronzo, E.·posizione l 9 . CLAtiSE tlO. Palena Carlo e figlio Francesco, vfa Oliviero Capello, 13. Casale Monferrato. Cruc . Papini y C., Buenos Aires. Cri talleria. Perini Modesto, Piacenza. Caolini refrattari e pezzi refrattari. Pfifferling & Co., Leipzig. Va.si d'ogni genere con vetro decornlo. .Articoli per réclame, vedute,« souvenir •· Va i cli cristallo, ecc. Piantino Giuseppe, viaCampana, 25, Torino. Piastrelle in cemento di lusso, hrevettate, a disegni. Si esegui,cono in ortlinazione cli egni fantasia, o-eornetrici, stenuni, ecc. Ponisio Giuseppe fu:Cìiovanni, Lezzeno (Lago di Como). Calce in zolle. istema antico. Cottura tutta legna. Produttori Calce Valtidone, Castelsangiovanni (Piacenza). CaJce idraulica in zolle. PietJ:e calca.ree. Meda.glie d'oro, Esposizione Industriale tli Piacenza. 190 ; meda.glia d'argento speciale della Camera cl i Co=ercio di Va.­ rese, Espo ·iz. lnclu i.I'. di Piacenza 1908. Reh e C. (Società di Asfalti), San Valentino-Scafa (Chieti). uccm· aie a Milano, ripa.rto Boffalora, 30, raccordata colla Stazione cli P. Romana. A falto in roccia, polvere, pani e mattonelle; bitume naturale raffinato. Neutralite, a.sfaJto resistente a.gli a.cicli. pe1· paYhnenti cli sta.hil.imenti chimici, locali cli a.cctllllula.tori, ecc. Adioclon, vernice liquida. a freddo preservativo contro gli a.cidi e gli agenti atmo ferici; non conclnttore della con-ente elettrica. Assunzione di quruunque lavoro in asfalto. Miniere nell'Abruzzo. Meda.glia cl'oro, Esposizione delle Città Germaniche, Dre da 1903. Rosazza Arato e C., viaCa.mpa.na, 14, Torino. Vetrina, con barattoli contenenti campioni cli scagliola (gesso da forma) per stuccatori e figuristi. Polveri e gramigli cli marmo di diver i colori e graduazioni. Rossi C. y A. f., Buenos Aires. Campioni di medaglie. Rusca Antonio, Successori, Bergamo. Pietre Coti li cie e rigate. Produzioni delle proprie cave di embro, Albino e Pradalunga.. - 313

RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==