Catalogo ufficiale dell'Esposizione Internazionale di Torino 1911

GRUPPO XVlll. Cam e fabbrica cli cemento a Ra.glia (cli lretto di Belgrado). concessa alla ocietà Anonima cli Raglia. Cava e fabbrica di cemento a Popovatz (distretto di llforava) conce :;a alla Banca Commerciale di Belgrado. Dragonetti March. Alfonso, via di Roio, Aquila. Laterizi. ferrari Carlo, via Cimitet·o, Cremona. malti e vernice per bina e ghiaccio antiruggine. ferretti E. e Cammarasco E., via Nuova Capodimonte, 196-262, Napoli. Etru co antico e moderno. Maioliche classiche moderne. Lava.. Ceramiche. :\![ed. argento, Esposiz. Bnucelies 19'!0. ferrovie Italiane dello Stato, Roma. Memorie dei Laboratori delle Fenovie dello Stato. fornaci Riunite (Società Anon.), via Pietro Micca, 6 Torino. (Telef. intercom. 27- 2). Capitale Yer ato L. 5.500.000. Proprietaria cli 13 Società. tabilimenti con 17 fornaci Roffmann ad azione continua. Mattoni comuni e tegole curve a mano ed a macchina. 'l'egole piane della rinomata marca G. Borg di Trofarello. Piastrelle smaltate, laterizi speciali di qualunque genere. Produzione annua 110 milioni di pezzi. frazzi (Eredi) fu Andrea, Cremona. Stabilimento ceramico. llfateriali forati d'argilla. llfattoni vuoti. Copri ferri. Tavelloni piani e curvi per solai, offitti e tetti piani. Tavelloni da letto semplici e con arresto. Volterrane. tmtture speciali per fabbricati industriali, per co truzioni in cemento armato e per edilici a� ismici. Gra11els prix e medaglie oro: Torino 1 98, Miinchen 1899, Como 1899, Parigi 1000, Napoli 1900, Lilla 1902. Gaensler, Bedarida e C. (Società Anonima), strada di Circonvallazione, 312, Torino. labilimento per la fabbricazione di stoviglie ed oggetti smaltati, stampati Sll lamiera ll·acciaio. Gardelli Giacomo (Ditta), obhorgo Appio, Imola (Bologna). Laterizi. Gay Quirico e Cerruti Matta, Casserano. Preparazione e cottura della calce. Pietra calcarea e calce. CLASSE lto. Oiuffredi Guido, Termo d'Areola (Genova). Calce gras a. Pietre da taglio. Gomez Ambrogio J., via Drrrazno, n. 21:18-a, Montevideo. Pietra calcarea e calce spenta. ì\Iedaglia d'oro, Montevideo 1905: diploma d'onore, Bnuelles 1910. Goss, William Henry, Falcon Pottery. Stokeon-Trent. PorceUaneria d'avorio (Go ) decorata cogli temmi dei vari paesi e città. Porcellane di Paro e figure. Londra 1862, medaglia d'oro; Boston (U. S. A.) 1883, medaglia d'oro: Rrnxelles 1910, medaglia d'argento. Oundlach Aug., Grossalmerode. Crogil10li in grafite per fonclern ottone, rame, alluminio, nickel, ferro, acciaio, ecc. Crogiuoli vetro per la fosione del vetro. Haviland Johann, Waldershof/Oberpfalz. Oggetti di porcellana. Industria Piemontese del Grès (Gerente Magnaldi lng. Luigi), Castellamonte ('l'orino). '1'11bi di grés per fognature. Apparecchi e recipienti per indu -trie chimiche. :Materiali refrattari. Iraizoz lzaguine Uranga, Parana (J�ntre Rios). Pietra di calce. Junor N. D., Buenos Aires. Prodotti ceramici. Konigl. Majolika-Werkstatte, Cadinen. 2 tavolini e 4 vasi per ponce, 2 brocche, 1 insalatiera, 2 piatti per patate, 4 raccogli-bricciole, 18 portaceneri. Levi Oreste, Costigliole d'Asti. Fornace laterizi. llfattoni conmni. Mattoni a paramento per pro petto. Tegole cun•e. Quadrelle e cornici. Lipp Johann, Mering (Bayern). Ceramica artistica: piatti, tondi, coppe, boccali, da clisegni di celebri artisti. Lobetti-Bodoni Achille, Pinerolo. Laterizi ornamentali e comuni. Manifattura Ceramica Pozzi, via Ripa 'l'icine ·e, 7, Milano. Tubi di gres, articoli sanitari e stufe in maiolica. 312 -

RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==