GRUPPO XVJll. Direzione del fomento, Scuola Ingegneri, Lima. �Linerali, Ol'O. m·gento, ecc. falcone G. (fratelli), Lima. �Unerali, 1·nm . Gardini Ercole, ,�ia Pl'incipe Tomma�o. 16, Torino. i\laecbina per fabhl'icare pio1111Jini. Gellendien & Haffner, Bernburg Anhalt. Oggetti piombati in ferro dolce • yntecfo,cl1 » e cioè: tubo per cappello di lambicco: propulsore per un mescolatore. Giachetti e C., 1•ia Superga. 31.. Torino. Anforn di Cl ' istallo e dipinti in malto <.li bianco zinco. Gundlach Aug., Grossalmerode. CrogiuoJi . in gmflte per fondern ottone, rame, aUuminio, nichel, J ' eno, acciaio, ecc. Forni in vetl'O per fondere il vetro. CLAS::H 109-110. Mazzola Giuseppe, via Giotto. 23, Torino. ampionario d't1lluminio e dirnr:::e qualità di . a. ldat11rn. Moschioni Giuseppe di Francesco, Cividale del Friuli. rari oggetti in l'erro e rame halluto. Ruhstrat (Gebr.), Gottingen. Diver,;e 1·e,;i,;tenze per scopi te ·nici, ·himici e scolastici (\'edere pure Or. XVI II, Cl. l07 e Gr. Y, CL 28, 32 e 34). Rusconi fraschini e C., Yia Colonna, 16, Milano. LaYori in pio111ho. stagno e loro leghe. Sociedad Min. •Italia•, Hualgayoc (Perù). i',I inernli, nrgenlo. Società Anonima Italiana Giov. Ansaldo, Armstrong e C., Genova. Metallurgia in o-enere. lzzi Giuseppe, ,·ia di Pallacorda, 1-6, Roma (presso Piazza Ffrenze). Premiata fabbrica hanchi cli tagno ed apparecchi per bar. -Società Anonima Officine di Netro, Novara. Arti oli pei- har. l�xpo ition <le la Banliène dePariH 1910. diplome de médaille d'or: l�sposizione Internazionale di Roma 1910, diploma e 111eclaglia rl'argento: E posizioni di Prodotti Agricoli-Indust1·iali di Roma 1910, diploma con mecla..Jin d'o!'o. Lancini Annibale, Campo Lodigiano. 15, Milano. Oggetti cli,·ersi ramati. nichelali. ottonnli. ecc. Leone Michele, Valle Sanglio (Comune di Prcetto Torinese). nica faJJbrica di poh·ere per ,mldarn il l ' eno e l' acciaio fuso. Fondata nel l909. b'ornitore cli R. Arsenali. ferrovie, ecc. Loewe Ludw. &C. (Actiengesellschaft), Berli n. C:ell i di preci�ione. Leghe per contatori, macchine eia Rcri,ere, apparecchi elettric·i, ecc. Marigliani felice, via Re mberto. Piacenza. l,n,·oci in zinco e in latta nichelata. Metallurgia in generP. Società Metallurgica Italiana, Livorno. .iateriali di ramP, ottone ecli al tre leghe, per Ferrovie. )[arina. Guena e condutture elettriche. e pec-ialmente: lamiere. t11hi senza saldatura. harre e .!Ui. Sotto Dipartimento delle Miniere del Ministero di Agricoltura e Com. mercio del Giappone, Tokio. Campioni ·ai ;IJinerali. Stabilimenti di Amianto e Gomma elastica, già Bender e Martiny, Noie Canavese ('I orino). )laterialt• ll·a111ianto greggio e tes;;ulo. Tonjin (C.ia), Tonjin (Koueitchou). l\linerale di mC'rcurio. )1edaglin d'uro. Nnnkin I \HO. Villa Pernice Angelo e C., 1·ia Bullo. :3, Milano. Culutli tli rame 1·n,l1inato atto al maglio. Recipienti di rame d·un sul pe11zo. battuti al 111a0Lio. CLASSE llO. Aelteste Volkstedter Porzellanfabrik und Porzellanfabrik Unterweissbach vormals Mann & Pozelius (Aktiengesellschaft), Volkstedt bei Rudolstadt i/Thiir. Pinissime 'tatuette di I orcellana, "ruppi e!l altri oggetti d'ornamento in porcellana. - 310 Allaira e Pollino, Castellamonte. rasi e tuhi gres bianchi e colomli; ;;Loviglie da cucinn e vai:;i omamentali; materiali refrattnri.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==