GRUPPO X VIII. Gundlach Aug., Grossalmerode. Crogiuoli di grafite per fondere ottone, rame, alluminio, nickel, ferro, acciaio, ecc. Crogiuoli cli vetro per la fusione del vetro. Heintze & Blanckertz, Berlin N. O. 43. Articoli di metalli d"ogni genere, stampati, laminati e pressati. Pezzi per compassi, astucci per portapenne, penne tecniche di ogni genere. Industrie Metallurgiche (Società Anonima), via Cigna, Torino. Metalh.1 rgia. Lesage A. e C. (Società Anonima Metallurgica), Alpignano (presso 'rorino). :Ferramenta in genere per iml11sfrie eclilizie. Cerniern. Ficcie. Catenacci e cantonali in ferro e ottone. Serrature hre,·ettate e appareccl1i cli c-.hiusm·e per porte e lìnestrn. Fili cli ferro e punte cli Parigi. Loewe Ludw. & C. (Actiengesellschaft), Berlin. Getti pe1· automobili, locomofirn ed elettrotecnica. Lothringer Walzengiesserei A. G., Busendorf. Cilindri in ghka per cilindrnre ferro profilato. Maschinenfabrich und Miihlenbauanstalt G. Luther (Aktiengesellschaft), Braunschweig. eparntore elettro-magnetico J)er feno. Metallurgica Lilloise, Haine• Saint• Pierre (Belgio). Odero N. fu Alessandro e C., Sestri Ponente. Cantiere, officina meccanica e fonderia. Modelli di na,·i ed apparati motori marini. Oehler e C., Aarau ( ,·izzera). Casa fondata nel 1881. Pezzi d'acciaio colato elettrico. Medaglia d'oro, :M.ilano 1906. Poldihuette, ,ia Principe mberto. n. 14, Milano. Acciai J)e1· uten ili di pruru una qualità, speciali e rapidi. Acciai da costruzione, specialmente per parti d'automobili. :\folle. Pezzi forgiati, Parti d'automobili. e di macchine. ì\lateriale eia guerra. Ruffinoni Cesare, Susa ('l'orino). Acciaieria elettrica. Acciaio rapido • l�xlrn Velox • e • Yelox • di composizione nuoYa e di rendimento Lnsupembile. Acciai. peciali al cromo. tun°. feno. Yanaclio. nichelio. ecc. Acciai CLA,'"'E 'LOS. per barramine, ·calpelli, molle lime, martelli, ecc. Incudini e getti fasi. Società Anonima Alti Forni, fonderie e Acciaierie di Piombino, 1·ia dei Banchi, 2, Firenze. Minerali e fondenli. Società Anonima degli Alti Forni • Oiov. Andrea Gregorini », Yia Leopal'di , 7, Milano. Prodotti cli fondel'ia. acciaieria. Ferriera. Società Anonima ferriere Piemontesi già Vandel e C., Yia 'a;;erta. 63, Torino. ì\leta.ll urgia. Società Anonima Grandi fucine Italiane: Oio. Fossati e C., Sestri Ponente (Uenorn). apitale versato L. 2.34-5.000. Fucinazione e lavorazione del ferrn e dell'acciaio. Dritti ili poppa, tù11oni. linee d"assi, ecc.. per pi1·oscafì. Pai·ti staccale di macchine li ·se e marLne: aU)eri motori. manoYelle. JJielle. aste, ecc. Alheri forali di qualRia,;i lunghezza e dirunetrn. Per.zi :;pecial. i per macdtine a turbina. Pe;,;zi :;tampati per automobili. ferrovie. ec-c. Fornitori ùeUa Regia �farina. Artiglieria. FerroYie tato, Compagnie di Navigazione e di tutti i principali Cantieri Narnli o Sh1biliJ11enti Industriali. Medaglia d'argento al merito industriale ùel llinistero A. I. C. nel 1897: medaglie d'oro e d'al'gento, ]�sposiz. Todno 1898. Società Anonima Italiana Oiov. Ansaldo, Armstrong e C., Genova. Industria siderurgica. Società Ligure Metallurgica, Sestri Ponente. CapitaleL. 3.000.000: 1·ersatoL. 1.000.U00. Via Venti Settembre. 33, Genova. Lingotti acciaio. IJilletle. mas·elli. lamiere in omogeneo ed in acciaio di alla resistenza. La.inierini in accia.io. Barre quadre. tonde. mezze tonde, piatte e pialle con angoli arrntondati. angolati a lati uguali ed a lati disuguali. a T, ad U, a Z. 'l'ra1·i ùa ,run. 80 a mm. 300 di alter.za, il tutto sia in ferro che in nccialo. Piastre e :;tecche per armamento ferrol"iario. FalJhrica,,;ione speciale cli molle a lloYolo ed a balestra per c,uri fenoYiari a locomotive. Getti in acciaio Martin ed elettrico per la R. )farina e per le Ferro,·ie. Diploma d'onore e mecl. d'orn. E,;po�izione cli Milano 1906. Società pel Commercio e Lavorazione- Metalli, ,·ia A. Centurione (da ,·ia La •accio), Uenov�. 'l'ubi in mme, nltcrne e 111etalli di,·ersi. - 308-
RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==