Catalogo ufficiale dell'Esposizione Internazionale di Torino 1911

GRUPPO Il. Si espongono: �lisuratore differenziale • Hydro •, con1emporaneamente indicatore e regislratore riel tiraggio per riscaldamento di caldaie. 71tisuratore del tiraggio • HydJ·o • comuinato differenziale e semplice, per riscaldamento di caldaie. lllism·atore registrante duplex • Hyùro • per riscaldamento di caJdaie a vapor . Misuratore regi;;trante della pressione posith-a e negativa • l::fydro • per fonderie fuJJbriclie di gas, ecc. Jfo,u1atore registrante di ·pressione • Hyclro • con zoccolo e;;acrono per fabb1·iche di gas. Apparecchio registratore • Hydro • a lanterna, per fabbriche di gas. )' liirnrntore ùi volume regi trante • HydJ'O • con zoccolo. per miniere. fonderie, fabbriche cli cok, l 'al)J1riche di gas, ecc. 8ezione del misuratore di volmne. Annotatore regi ·trante di alta pressione • H�,c]ro • per condutture cli. gas a distanza, ecc. Misurntore-inclicatore del tiJ·aggio dei Luhi. per cave cl'a1·gilla, fahhriche rii laterizi e di • chamotte •. Apparecchio per la determinazione automatica della composizione chimica dei liquidi. lsaria - Zahlerwerke ( Aktien-Gesellschaft ), Miinchen 25. �lisuratore del gas. Macchi Arturo, 675, Laprida, Buenos Aires. Bilancia. Marx és Mérel, Budapest. Co ·truttore di strumenti di p1·eci:;ione. Ministero d'Agricoltura, Industria e Commercio del Regno d'Italia (Servizio metrico e del saggio dei metal li prezfòsi), Roma. Campioni e islromenti di precisione per la \ ' eriUcazione dei pe i, delle misure, degli slromenti per pesare e pe1· misurare, e dei m:rnometl'i. erie rli fotografie indiCLASSI 6-7. canti l'ordinameoto tecoico dei Laboratori centrali metrico e dei saggi. Serie di tavole a diagrnmJni indicanti 1·anda111ento del servizio metrico e del saggio daI 18'7 al 1910. Pubhlica,zioni. Olivero Giuseppe, \'ia GaJlial'i, 7, Torino. Strumenti per pesare. Ollearo Alessandro, corso Regina Margherita, 1 I, Biella. tadera a ponte hil.ico. Bilici portatili. Opessi Antonio (Ditta), corso Raffaello. 22. Torino. Stmlere a ponte biJico. Bilici fissi e porlatHi. Hi1ancie. Stadere. M.isu1·e di capacità e lineari. titrumenli attinenti al ,;istema metrico. Pisetzky Gioachino, piazza Ca tello. n. 19, Milano. Apparecchio per la misurazione cli p'­ trolio, olio, alcool, benzina, ecc. Ramponi, Curioni e C., via Lazzaro Spallanzani, 34, Milano. Manometri, termometri, pirometri, ecc. Stanley W. f. & C. Ltd., G1·eat 'l'urnstile . treet (Holhorn), Londra W. C. Istrumenti trigonometrici, geodetici, ottici, calcolatol'i, di disegni, minerarii, misuratori e metereologici. ì\[edaglia, Esposizione Intem.az. 1862: meclaglia, E ·po·izione Internazionale 1 73: medao-lia ali' Esposiz. cli MeJJmurne 1885: medaglia d"argento, I]; posizione Architeltorale 1886; gn1nd prix e diploma d'onore, l�sposizione di 13rnxelles l9J0; medaglia d'o1·0, St-Lo11i,;. Tamagnini Angelo, ria Edmondo De ArniciK, Reggio Emilia. Bilaneia speciale. Tassametri (Società Anonima), l'ia Oiulini, 9, Milano. N. 8 ta�Karnelri. CLASSE 7. Bianchi Costanzo e C., 1·ia Cesare da esto, 24, Milano. Compassi lini e finissimi in b11ste e ,;ciolti. Eichmiiller e C., Strumenti pe1· di�egno. ferraris Giovanni, piazza 'oll'erino, n. 8, Torino. � 'recnigrafo •. apparecchio per disegnare con rapidità e precisione, in sostituzione cli tutti gli antichi strumenti da disegno. Diploma all'l�sposizione di Milano 1906. - 29 -

RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==