GRUPPO XVII. Pio Cesare, Alba. Barbaresco 1909 t' Barolo 1907. Ravinale Napoleone, ,ia :::ìan Dalmm:zo, 3, Torino. Barolo; Barbaresco P Barni.ino di ùi ·"er. e annate. Rebaudengo Conte A H. Eugenio, Dept1tato, via Carlo Alberto. 40. Torino. Barhera 1909: vino da pasto 1909 di Guarene. • Rolando Teresio, Castagnito d'Alba. -Vino Nebi.olo 1909; ettol. 50 a L. O. Vicino Francesco, Presidente Nuo,a Cantina Sociale cli Rocche di Castiglione falletto (Alba). BRrolo e Vermouth. MOSTRA organizzata dal Sindacato Vinicolo Piemontese con sede in Alba. Barale e Rinaldo, Barolo. Calissano Luigi e figli, Alba. Cantina Sociale di Barbaresco. Cantina Sociale di Barolo. Cinzano Francesco e C., S. Vittoria d'Alba. Contratto Alberto, Canelli. Cora G. e L., fratelli, Costigliole d'Asti. Di Mirafiore nobil Casa, Fontanafredda. Gancia fratellì e C., Canelli. Opera Pia Barolo, Barolo. Pio Cesare, Alba. Riccardi Conte Giovanni, Rocca d'Arazzo. Scuola (R.) di Viticoltura e di Enologia d'Alba. Vergiati Paolo, Alba. f· CIRCONDARIO DI ALESSANDRIA Aimar L. e C., Nizza Monferrato. Champagne 1908 : Gran pumante e Vino chinato. Migliardi G. B. e figlio, Bandita di Cassinelle. Vino da pasto comune; etto!. 150. Ricco Luigi (Ditta), Gamalero (Alessandria). Liquore « EvereRt •, tonico, digestivo; litri 1500. Società Anonima Pietro Duina (Ovada). �IiIle fiori dellr Alpi e American Duina. CLASSE 103. CIRCONDARIO D'ASTI (i\fo:;tra organizzala dal Comitato Astigiano a cura dal Muni ·ipi.o di A.ti). Collettiva del Comune di Asti. Alleanza Cooperatìva Astigiana (Federazione Cantine socia. li. cieli'Astigiano e clel i\lonfe,-rato). Barbera J 909; ettolitri 2000; Grignolino J 90\J: ettol. 200. Associazione pro Montegrosso d'Asti. Collettiva del Comune di Costigliole d'Asti. Baldi Ferdinando e Zio, Costigliole d'Asti. Barbern 1910: etto!. 1500: Freisa 1910: ettol. 1500. Bertorello G. e figli, Asti. Nebiolo e Barhera l!l08: Acquasite e ·pirilo di lino 1910. Bigliani Romolo, Asti. Barbera 1907. 1908 : Barolo 1908: Vimus. (vino mo to sterilizzato). Fuori concorso. Bigliani Romolo, Montegrosso d'Asti. Barbera 1906, 1907 : Vimus 190 (vino n1osto ster . ilizzato). Fuori co11co1..o. Boano fratelli, Asti. Asti spumante u ·o Champagne 1907 (Castiglione Tit1ella): Nebiolo Neive 190 : l:larbera per esport. 1910 (Vigliano cl'Asti). Bosca Luigi e figli, Canelli (Asti). Bosca. Gran Spumante: E::1..-tra d1·y. Bo·ea ·ec: l�xtra dry ro so. Bresso Giovanni, ,,ia l:lroJ'ferio, Asti. Nebiolo, Bra hetto e Mo,cato 1910; ettol. J 500. Cantina Sociale di Canelli (Asti). Moscato spumante di anelli aLLtentico, garantito. 1909, 1910. Caracciolo Carlo, Costigliole d'Asti. Barbera 1908: ettoI. 5000: Frei.·a J 909: Barolo. Cocchi e Molina, Asti. Vino .Barolo chinato 1906; ettol. 450 a L. 140. Cocito Geom. Tommaso, Agliano d'Asti. \'i.no Barbera 1908: etto!. 500. Collettiva di Agliano d'Asti. Collettiva del Comune di Belveglio. Barbera .1906-1910. Collettiva del Comune di Canelli. - C281 -
RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==