GRUPPO x, li. Roma J 893-94-95: Zurigo J 893; .\liJano 1894, J901; Parigi 190.1; Cettigne 1910; Perugia 1899. Petrovich lovich e Figli, Raschka. Peyrot & C., 33, ,·ielle Aomse, Anvers (Belgio). Pio Cesare, Alba. Yino l�ad)al ' eSCO e Barolo. Placskovich Velica, Kladovo. Poggi-Banchieri Nob. Francesco, Tizzano (Pi loia). Vini. Pommez y C., (Bodega • La Peregrina » ), Victoria. 1.131 Buenos Aires. Vini. Poncini Secondo fu Antonio, Scurzolengo d'Asti. Produttore vini. Popovich Radissav, Belgrado. Pribakovich Duschan, Kraglievo. Protich Giorgie, Gucsa. Provenzano e Figli (Azienda Agr.), Ugendo (Lerce). \'ini rossi e bianchi. Cognac e grappa. Quinet Tondreau, Mons (Belgio). Rallo Diego e Figli, Marsala. Yino Marsala. La Dilta ha co11.·eguilo le più alte 0110rifLcenze nel.le di,·erse Esposizioni in cui ha e ·po'lo. Ultime: Gran premio e meclagUa d'oro. Esposizione Internazionale Yenezia 1908: medagUa d'oro, Brw..:elle. HJl0; n-ra.n diploma d'onoi-e e diploma cli benemerenza, Buenos-Ayres 1910. Ravelli (Ditta), via \'ittorio Emanuele, 5, Novara. \'ini d'as,;aggio di proprietà della Ca a. Rettori Rinaldo, corso Vittorio Eman. n. O, Torino. \"ini to cani con tiJ o ·peciale per e ·porl azione. 30 anni rli esercizio in Torino. 4 medagUe d'oro e 2 d'argento. Riccardi Co11te Oiovanni, Rocca d'Arazzo (Asti). \'ini lini da bottiglia. Yini fini e conrnni da pasto. SpeciaJità: Bru·hera, Grignolino e 'pumante. Onorificenze: aint-Loui. 1904: Liegi l905: ì\lilano 190fi: Bruxelles e Huenos .Ayres 1910. Robinson, Concordia (Entre Rios). Yini. CLASSF: 103. Rocci Valentin, Relgram. 1231-, Buenos Aires. Campioni. Rodda Fiorentino di Giovanni, Guarene d'Alba; con deposito a Torino, cor·so Yiltorio Emanuele. 63. N. I 00 botfr,Jie: ,·ino Nebiolo pa ·,;ilo anno 1906: Yino Ha1·bera anno J902; Yino cla pa,;lo. Grigno! ino. a11110 1909. .\[edaglia d'oro ali ' Esposizione Enologica di ìlfilano 1909; meclagl.ia c1·argenlo con diploma di benernerenza. 1-:sposiziorw Enologica d'AJha 1910. Rodio Ca\'. Francesco e C., 0stuni (Lecce). Esportazione di Yini bianchi brillanti. Filtrati dolci. ..\cquaYiti ed al. cool c·oncentrati per Vermouth e �larsala. Grand prix, BruxE'lles 19.10. Rossi Enrico, Yia Florida. 12-13, Roma. La bottiglieria Rossi è unica nella ta• pitale per il grandioso a,.;sorlimento di l'ini romani. ·25.000 bottiglie dei più rnl' fiuati vini n'cchi cli Fra:;cati l\larino e Gtottaferrala imbottigliati con i melmli l)iù rigorosi Yoluti dalla scienza enolop:ica. Rossi Valentin (Succesores), Mendoza. \'ini. Rosso Domenico, Valle della Torre (Torino). Bottaio. Fahbrica di brente e di botti. Pt·emiato con medaglia d•argenlo al1' Espo:;i:lione del 189 in Torino. Rosso V. e C., cor:;o Regina �farglrerita, J O. Torino. Aceto cli su.i l'nhl1rica:done. Rouff I., Fuorigrotta (�apol.i). '1abilimenli enologici in Fuorigrotta e in Marsala. ucctu·sale a Capri. Vini lini di "Kapoli e di Sicilia. Fuori conconm. e :\Cembro della Girrria alle E>'po izioni cli Milano 1894, Bnes:eue� 1 !:l7. Asti 1898. Patigi 1900. ::3t-Loui:;,190-i. Liegi 1903, Milano l90!i. Bruxelles 1910. Rovelli (Ditta), Successori a E. Grassini, Novara. Fabbrica hiscottini di :'ìonu·a. Casa fondata nel. 1 10. Fornitori di ::3. Jl. il He e �- A. R. la Duchess"a di UenoYa. Roy, Tori e C., Chincha (Prrù). .Acqua,·ite e \'ini. Rustichelli Giuseppe Augusto, Montanara (Mantorn). \"ermouth e Yino c·lrinato. - 276 -
RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==