GRUPPO XVII. Circolo Enofilo Subalpino, ,·ia tampaLori, 4, Torino. Vini, aceti e spiriti. C.0 • Le Lynx •, 7, me Larnllèe, Bruxelles. Cloquet Jules, 72, rue de Mérode, Bruxelles. Cogliati Enrico e C., Empoli (Firenze). Vino Chianti. • Valle u'Oro • (serie completa di 21 annate con ecutiYe 1889-1909). Colazzo (fratelli), Galatone (Lecce). Vini da-taglio e da pasto di produzione propria. Colomé y C., Jaime (Buenos Aires). Vini. Comitato Distrettuale di Arezzo. Vini della provincia. Comit3:to Organizzatore Peruviano, Lima. ActTuavite. Comitato Provinciale di Modena (presso la Camera cli Commercio). Vini fini da tavola. 1·ossi. lambmschj. Vini comuni da pasto, hiancbl e rnssi. Comizio Agrario di Firenze, piazza Signoria. n. , Firenze. Mostra collettiva di vini ed olii. Gran premio alle E ·po·izioni lnlernazionaI i di Milano 1906. Bn1xelles J910, Bueno;; A.ire· 191O. Comola Severino, viale i\Iagenta. 75. Milano. Botti. barili e damigiane. Compania Argentina de Productos Tarticus (Soc.An.),Avenida Riwra, 1443. Buenos Aires. Numerosi campioru. Conrotto Giovanni, Caffè Nazionale. Chieri. Vini in bottiglie: Nebiolo, F1·eisa. Barben1. Genova 1906. medaglia d'oro e croce al merito per Yini e liquori; Genova H!0 , gran premio e medaglia cl'o1 · 0; Cbiel'i HJ08. medaglia d'oro della Camera cli Commercio di 'l'orino prr vini lìni. Conti B. e figlio, calata P. Sharbarn. 1, Napoli. 'rorchi idraulici per vino e per olio. Conti fratelli Corinaldi, Battaglia per Lispida (Padova). Vini cl i Colli Euganei. rossi. bianchi. ria pasto e superiori. Li picla ro><su Cabernet tipo BordeaLL\'.. Terralba bianco. • Riesling • Reno. Vennouth. I]; portazione mondiale. Produzione propria. Cantine per 25 mila ellolill-i. Ci.ASSE L03. ,rand p1·i_x, Coppe d'onore, gran cliplo1ni alle principali E�posizioni. Milano• 1894. Torino 1898. Torino 1902. Pal'igi 1900. Milano J906. 1910; Grand Pr·ix: Bruxel !es. Buenos Ayres, \ igoclarzel'e. Conti Giuseppe, via Lazza.retto, 12, Milano.. Filtl'i e attrezzi peI· enologia. Contratto Giuseppe, Canelli. Vini lini. punrnnti. Moscati. Questa Dilla che tiene uno dei p1·imi posli nella. e;;po1·ta,done di ,0ini piemonte ·i in fu ·1 i pel' le Americhe, si è affermata anche con onoI·e nel rnmo degli spumanti. Preferito è il ·uo � Gl'a.n Spumante Italia� con Jorniturn alle Reali Cantine. 'l'orino .1902. ma�sima onorificenza, grande medaglia d · o1·0 di S. M. il Re: Mila.no 1906, grane! prix; Bruxelles J9J0, gmnde medaglia r1·oro per Sp11111anti. Cooperativa di Consumo (::,ocietà Anonima per Aziooi), Porto Maurizio. Cognac. Amal'O cooperativo. \'ino tla bottiglie (prodotti dell.a 'ocietà). Grande diploma con medaglia d'argento• grande aU-E. 'posizione del 1900 in Parigi. Cooperativa Monferrina, Altavilla Monferrato (Ale,vandria). Acqtw\·ite. Cremore gl'eggio. Cora (fratelli) G. e L., corso 'iccardi. HL Torino. Vini e liquol'i. Coria Leopoldo, Buenos Aires. Vini. Coscia AH. Comm. Vincenzo, via Girgenti. 5. Palermo. Vino • 'J'raver a•. Couteau, Bascoup-Chapelle (Helgio). Cravero Sebastiano e figlio, via Ca,· oul', l 7, Torino. Tmabotti0lie di fa!Jhl'icazione propria. Criscione (fratelli), Vittoria ( iracu a.). Vino mosrato, aceti e mosto conrentr-ato. Csorbich Elia, Lomnitza. Cucco Luigi e figlio, via Un1hel'io I. 2, Farigliano (Cuneo. Vino Barolo e Dolrelt.o. Vino da tavola in bottiglie. �[edagliere. Cudia Pietro fu Lorenzo (Ditta), Marsala Sicilia). Marsala nelle diven;e q1ralitil. Vermoulh. Cognac ([ prodotti della no:;tr-a Casa per - 268 --
RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==