GRUPPO XVII. « Panificio Bergamasco • (Società Anonima Cooperativa), Yia S. Alessandro, 14, Bergamo. aggi di farine di cereali e di crusche. aggi cli pane e di pa te alimentari. Passburg Emil, Berlin. Impianti per e siccazione a 1·uoto e vaporizzazione. Pompe au aria e compre '"Ori. :11aechine a Yapore e motori ad olio pe ,;ante. Apparecchio per ghiaccio e refrigeratori. Apparecchi per essiccare cereali ed amido. Pavlovich (fratelli), Kraguievatz. Petkovich Stevan, Vaglievo. Pucciarello Pascual, M. Curucuya, Llipart. Curucuy.i (Co1Tiente ). Amido. Ranzani Enrico, fuori Porta Garibaldi. Pavia. Premiata fabbrica cli ma ine speciali per molini a granaglie e per macinazione di fo�fati. ceramiche, eemeuti e di qualsiasi altro corpo clurn. Ultima onorilicenza: gnrn prnmio, Bn1xelles 1910. Rocca Vittorio, Casella Scrivia (Oeno,·a). Stabilimento con macchinario il più moderno per la lavorazione dei .legumi ;,ecchi. Ceci perlati (cicerata), pi elli, lenticcliie. Soc. An. de Molin. y Elev. de Oranos, B.mé :lfitre, 226, Buenos Aires. Fal'ine, semola, semolini, crusca, truschetta, 3 fotografi . Società Anonima • La Nutricia •, 14�, rue Frnnsman, Laeken (Belgio). Cioecolato al latte in poivere, ·acao liquido • "Nufricia •, proclott� speciali per cioccolatteria e confetteria", latte in polvere, creme di latte, latte condensato, latte e cr me di latte per re�portazione, ecc. Yedere Cla�si 99, 100, 101, 102. Società Anonima Meccanica Lombarda. Sede: Milano; Amministrazione: Monza. :.la ·chin da ruolini, risifici, pastilici. panifici, laterizi. 8><pos. lnlernaz. 1\1ilano 18 7, diploma di merito di 2° grado; Esp. Gen. Nazionale Palermo 1891-92, di.ploma d'ono,·e: 8·p. Gen. [la.liana Torino J 9,. diploma d'onorn; 8;,pos. lnternaz. Bn1xelles 1910, ':! nwdaglia d·oro: Napoli, grand prix. 1H C1,ASSE 9 Soc. An. Molin. Agricola Comercial, Mol. del Interior, M. Juarez, clip. l\Iarcos Juarez (C6rdoba). Farina. crusca e c,·uRchelta. Soc. An. Molin. Americano, Tres Arroyos, dip. Tre Anoyo.· (Bueno Aires). Farina. 'emola. crnsca e cruschetla. Società Industriale Macine, Accessori, Yia Madama Cristina. I JO, Torino. Fusione delle antiche e rinomate dille: A. Rlanc fu Luigi e O. Remondini cli To1·i110: Ferrata e Vitali di Brescia; caroni e aronni di MJJano. Produzione annua: oltre 1500 macine e 1200 martelli. Le Ditte consociate furono ri,;petli1·a111ente premiate a tulle le EspoRizioni un po' importanti colle maggiori ricompen�e. dal t 50 al 1907. Società Piedigrotta, Girgenti. Campioni di cllYere qualità di grani impiegati per .la macinazione. Campioni di ·emole e farine. Società Risi Vercellesi, Regione Belvedere (\"ercelli). Diwrse qualità di ri. o. Soldano y Gallo, Las fumas, clip. Las olonias (Santa Fé). Farina. rehacillo, Cl'URca e crnschetta. Stoilcovich X., Leskovatz. Takagi Shigeru, Kamogawamura Kikuchigun. Kumamotoken. !'liso del Giappone. Tarelli D. y C., Santa fé, clip. apital. Pasta. Telemaco Leonardo e fratelli, Monopoli (Bari). Parina cli <Yrano. Terped6n Bernardo, Sampacho, clip. Rio IY (C6rcloba). Farina, granturco e crn chetta. Testa Francesco, Bra. Molini a cil.indri. Semolino extra (;;pecialità). Farine, crusche, qualità dei grnni l'he Yanno in macinazione. Tochigiken-Nokai, Clt;unomiya, Tochigiken; Ri o del Giappone. Tokushimaken-Nokai, Tokushi111ashi. Tokushimaken. Riso del Giappone. 241 -
RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==