GRUPPO XYJ. Premiata con medaglia ali' E;;po. izione Univer ·ale di Parigi del 1889: alt' Esposizione dl Asti del 1 91 . De Rocchi fratelli (Ditta pl'erniala), Parè (Lecco). impianti razionali :;tazioni la. urine e ,·igneti. Specialità: Innestatriee, Mastice per legare inne ti, Insetticida ,olatile universale automatico. fabbrica di Macchine e fonderia di Sciaffusa (Svizzera) già Giov. Rauschenbach, Sciaffusa ( ,·izzera). Torchio da l'ino ad effetto continuato, Hu ruote, con elevatore. Torchio da Yino idl'a. ulico doppio. con due gabbie. pompa da pre s sione. con 2 pi toni, ele,azione automatica del grande pistone. 320 primi premi; El os. lilano 1906, MemJ)rO della Ginria. Garetto Luigi, Milano. Fabbri ·a meccanica di botti. Ventunaonorificenze.Granpremio. E ·po �izion Milano 1906: gran premio, Es po �izione Ruenof<-AJ 're;,, J91 O. Gastaldi Carlo, Gabbiana di Marcaria (ProL di Mantova). Nuova pompa il'l'Oratrice a di;;co con apparecchio portante tiJ·ca 50 metri tubo gomma. Diploma di medaglia d'oro, Espo ·izione Ca almaggiore 1910. Jnstitut National d'Ampélologie, Budapest. Pubblicazioni scientifiche e sta.li tielle. Istituto Nazionale di Viticultura, Budapest. PuhbUcazioni. Marquart Dr. L. C., Beuel a,'Rhein. Cucasa. .'11lscela cli cucasa e calce caustica. �liscela di cuca a nit:of.ina. 11isc-ela di cncasa e zolfo. • Blutlau. tocl ». Mari Mario, Venaria Reale. tabilimenlo \'isco::;e. Pompa idrofora. Mariani Marco, Avezzano (Aquila). Lavorazione dello zolfo. Montecuccoli-Cicogna (Possesso), Ello (. .\Ila Brianza). Yasli dvai di Yiti americane per la ric-ostituzione dei Yigneli filos era.li. Ricco assortimento di barbatelle innestate ad u,a nera e bianca. da vino e da tavola. Pren1io di medarrlia d·oro del )lini �tel'O d'A. J. C. CLASSE 9. Mure B., Yia J3e11iore. 23-25, Torino. Premiato tabilirnenlo Macchine A1n-icole. \"inico1e ed Olearie. Fondato in Italia nel 1849. Perruchon Emilio, ,·ia •. Lorenzo. Chambave (Ao ta). Pompa irroratrice. Poggi e Astengo, Savona. Stabilimenti: Savona, Spezia, Catania. LaYorazione dello zol ro per le ,i.li. Rheinpfalzische Maschinen- und Metallwarenfabrik Cari Platz, Ludwigshafen Rhein. olforatori e polYerizzatori. Ronga Dottor Adone, residente in Castello S. Annone. ·urrogato del solfato rame nel trnllarnento delle viti. Usasi .I °io sciolto in acqua. Antiperonosporico, in ettifugo. non contiene clerh·ati dal rame. non aJtera il colore. nè il gusto ciel vino. Sella e Mosca, Alghero (Sardegna). Grandi Yivai cli 1-ili americane. barbatelle. inne 1i e legno americano; cantiere per un milione cl"innesti. Cataloghi listini gratis. Diploma d'onor , Milano 1906; mecl. c1·oro al merito agrario, Ministero Agricoltura. 190 ; 1° premio cli lire due mila Conc. Na'l.. Poderi Modello 1910. Scuola Reale Ungherese di Enologia, Budafok. Documenti. Tognoli Giulio, Yia Ciro �lenotti, 18, Milano. Preparato lwewtlato antifiJos:<erico. atto a rendere le vili immuni da lilossera. Varisco Rag. Giulio, Mariano al Brembo (Provincia di Bergamo). Vili ,mieric-ane, anche innestale. Alberi fruttiferi e ornamentali. ementi. J[eclaglia r1·oro E.po�izione Milano 1906: rneclagUa cl·oro E. po izione Pia ·enza 1908: medaglia d'argento per le viti innestate dalla Calleclra AJnbulante di Agricoltura di Piacenza. 1908: diploma di benemerenza della SocietàOrticola\ aresina. J909: medaglia d'orn all'Esposizione di Arte faclustriale cli San Pellegrino. · 1910. Zambelli (fratelli), 1·ia \ ' enti ellemhre, Saonara (Padova). Pompe. Zucchi Rodolfo, Cassenaso (Bologna). Pompa i1Toratricc. - 1Tì - li
RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==