Catalogo ufficiale dell'Esposizione Internazionale di Torino 1911

GRUPPO XIV. Schiedmayer & Sohne, Stuttgart. Fahhrica di pianoforti. Piano Mignon, modello 15, ultimi�sima costmzione, olt,n-e 7 ¼, in legno cli cedro finissimo con rictlli intarsi di madrnprrla, in ·tile moderno secondo disegno del professore J. V. Ci:::sarz. Piano da ·alotto, modello 12, nuovi si□ia co·lruzione, ottave 7 ¼, in finissimo mogano, con veri bronzi, in ricco stile Impero. Schult J. H., Konigslr., 53, Liibeck. Quartetto di strnmenli a,d arco. Seiler Ed., Liegnitz. La più grande fabbrica di pianoforti della Germania. Fornitore di s. ì\l. la Regina Madre cl"Italia, e di '. A. R. il Grnncluca ù'As ia. Filiali: Berlino, Breslavia, Londra. Rapprese,1lante per Torino: Cltiappo Felice, piazza Vittorio Emanuele Jl, 18. 2 piani a coda, 6 piani ,1e1·licali. 26 primi premi, medaglia dello !:Stato Prussiano. Sgarabotto Gaetano, ,·ia Torino, 3 , Milano. Quartetto cli . lrumenti ad arco (due violini, viola e violoncello). Soffritti Ettore, Liutaio. via ciel 'l'ureo, 3, Ferrara. Fabbricatore e riparatore d'i trnm nli acl arco. Espone un quartetto d'istrumenti ad arco. due Yiolini. una viola e un violoncello. Medaglia d ' oro all'Esposizione Internazionale di BruxelJes 1910 e Ferrara 1910. Solavaggione G. titolare Mosca A. G. (Ditta), via . Dalmazzo. 9. casa propria e via Barbaroux. 35, Torino. Pianoforti. Autopiani. Armonium. Rappresentante e depositario delle primarie marche d"Em·opa. Quattro grandi premi. Sprenger A., Stuttgart. Officina per fabbricazione e ripm·azione cli violini. Fabbritazione di corde per violini. Fomitore della Ca ·a Reale. 2 nuovi violini. Stoppa Luigi, Col'so Gru·ibaldi, 10 . Torino. Piani ed apparncchi applicabili al piano. Tredici ricompense. Medaglia d'oro all'Espos. di Milano 1906 e Bl'uxelles l!ll0. Tanczer Gyorgy, Debreczen (Ungheria). Fabbricante cli ,•iolini. Thaon Giuseppe, Galleria Nazionale. via Roma, 2 e via Al'civesrovado. 3. p1·e::o Società Patronato pei )linornnni Coni­ �endi. Torino. [sil'umenti musicali a fiato. CLASSE 76. Thék Endre Biitor Zongora és Épiilet MunkAk Gyara R. T., Budapest. Pianoforte. Tienwhatsai, foutchou. 'lrumenti di musica. Diploma d'onore. Nnnkin 19L0. Todt Hermann, Markneukirchen (Sach�en) 23. l�ahbrica cli istnunenli :id arco con officina per violini arti ·tici. Quartetto dl 'lnunenti ad arco • �focl. Jo�ef Guarneri », 1 violoncello, 1 viola, 2 violini (verni ·e ad olio • NeL1lack •); quartetto cli 'Ll'llmenti acl arco • ìlfodello Lmclivariu •, l violoncello, 1 ,iola, � 1·iolini (vernice ad alio • Imitation •; 2 ,iolini tile france�e, 1 violino stile tirole�e: pr1· ogni stl'umento un ar ·o artistico. Tubi Dott. Graziano, Lecco. Armonium. Vallino (Ditta), proprietà della Vecl. Vallino Francesca, Bra, Ca. a fondata nel 1772. Un concerto cli cinque Campane da Chie a. Onorificenze: Pari 1774: Paris l 30: 'l'ol'ino 1859; Genova 1859: Lonclrn, 18G2: Looclra 1 66 ; 'l'orino 1 84; Roma 1888: Torino 1898; Paris 1900; Alba 1903. Vegezzi-Bossi Cav. _Carlo, Stabilim. proprio: corso Francia (Tesoriern). Torino. Fabbrica Pontificia e Reale di organi da chiesa. Casa fondala nel 1550. Espor1azione mondiale. Vignali Giuseppe di Sebastiano, Verucchio (Forlì). iolioi. Weissbrod R., Eisenberg i Thrgn. 2 piani a coda. 4 pianini. Welte M. e Sohne, Fabbrica cli i trnmenti rnusicali pneumatici. freiburg/B. .L�iliale: New-York, 273. F'ifth avenue. Piano anlornaliço "Welte-Jlignon • in 4 modelli cli\·cr:,;i per ripl'Orlnrre fedelmente l'e ·ecuzione originale dei migliori maestri. OrRaniautomalici per salotti, orchestre,erc:. Wilfer Albin. Dufourtr.. 12, Leipzig. Un qurrl'Letto ad arco formato cli 1 ,·ioloncello, 2 violini, 1 viola. Ziegner Gerold, Kothener'lr., 26, Berlin w. 9. Q11arletto ad arco. Zucchetti Cav. ff. Camillo, Colonnello, da S. Secondo, 74. Torino. I O Pianoforte a tastiera semitonata enza inlel'Yalli e con traspositore, brevettata. - 158

RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==