Catalogo ufficiale dell'Esposizione Internazionale di Torino 1911

GRUPPO XlV. Otto Carol, Liegnitzerslr·as�e. 3, Berlin. Fabbrica di pianoforti. Piani. Ottolina (fratelli), .fonditori di Campane, ,·ia :\'.Lagenta, 20, Seregno (M.ilaDo). Goncerto di campane con battenti di ferro montnto Hu ravalletlo cli legno. Piazzano Geremia, Yia Mazzini. 33, Torino. Fonotomo. falrome□to per ottenere rueccan:i ·amente il perfetto l ' iparto dei suoni componenti 1· • olta,·a • :su gli ,strumenti a suono fis;;;o. Premiato in ,·arie l�spo. izioni. Pistelli Luigi, Poggio S. Vittorino ('l'eramo). Organetti. Popper & C., Leipzig. Fabbrica di islru111enti mu ·ical.i pneumatici. Organo automatico ed a mano, armonium a pedale, piano a pedale, armoniLun automatieo, piano-mnnrl0Uno·1iolino automatico, pinno-or-ganu. Raffael C. e Comp., \'ia Carlo ,\llrerlu. J4, Milano. Arpe a doppia 111eecanic:a. Restagno Vincenzo, CU'r·,;o \"illor-iu l�rnanuele. 8 . Torino. 'l'elefono N. 36-38. 1 ° Pianofol ' le hr·e,·ellato con tastiera a lraspo,.:izione. l'icercati ·simo per l'accompagnamenlo del canio. Pre111endo due bottoni la ta, itiera può e:;.·ere ::;po8tata 8emitom1lmente in qual,;iasi lona. lità. 2° Hannonium a due la::;tiere e pedaliera per ;:;luLlio d ' urgano eon motore elettrico per il funzionamento dei mantici. 3° Pic·eolo H:1r111unium piegabile n forma <ti Ynligia per· Hr11ole u Soeietà curnU. Pe�a h:g. 17. Pre,;so lu i:ital>ilinrento trovasi pure in <lepo-ito "'nr 111rnli (',.:!eri delle mi � liori Case. CLASSE 76. Rheinische Pianofabriken Actiengesellschaft vorm. C. Mand, Coblenz/Rhein. Piano n coda con campanelJi, Mod. 5, nero; piano a eoùa per salotto, l\1od. 7, nero: piano per salottino, M:ocl. J, nero: piano dn salotto, l\locl. JS, noce; piano eia ·alotto, �fod. 25, noce; piano da salotto, J\locl. 3ti, mogano: piano pet· concerti, Mod. 59, mogano: piano per ·onceri i, Jfocl. 65, nero. Ritter C. Rich. FablJriea di pianoforti fuDda.ta nel I 28. Fomitori della Ca.sa Granduca.le cli i:in::;sonia e della Ca ·a Reale cli Rumania. Produzione ann11.a circa J200 piaDi. Depo:;iti generali a Rio de Janeiro, Cristiania, Copenaghen, Helsingfors, Zurigo, Amburgo, Breslavia e Berlino. 5 piani vertirati: 2 piani a coda. . Premi.ala colla medaglia dello i:ilato Prns�iano; medaglia d'oro, Am·er·sn l 94: medaglia cl 'oro, Bruxelles 1897: medaglia d'argento, Parigi . 1900: diploma ct·onore, 13nrxelles 1910. Rivoreda Giuseppe , via Vittozzi, 6his. Torino. Fahhriea d ' Armonium a pressione e ad aspirazione d'aria. cambi e ripar·azioni. Roesler Ca.v. Carlo (Ditta), c:or,;u Sa11 llfaurizio. 61, Torino. Pianoforti a sis1e111a di\'er;;o. Romani Francesco, Yia �lonealrn. 29 ( 13or�o Po). ca·a propria. Torino. Fabln·iea pianoforti. ♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦ • • : Fabbrica : ♦ • : PIANOFORTI : : F. ROMANI : • • : Via Moncalvo, 29 TORINO : ♦ Casa propria (Borgo Po) _____ ♦ +,__,.....,...-,------,--,--,-----,-......,.--,-:--,-�· •••••••••••••••••••••••••• Romer Adolf, Hertholcl-tr., 4,0, freiburg i1Br. P'allln·ica di l'iolini. Fornitore cli Corte. Quartello di ::1lru111enti ad arco secondo AnloniJJ Stradirariu::;. Ritter ,·iota. YioUno secondo Jo�ef Guarneriuts. Rossi Guglielmo, piazza del Carmine. Pavia. \"ioUni e YioloncC'lli. - 157 -

RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==