GRUPPO Xl V. Merlo Pietro e figlio, Vercelli. Fuhhrita d' armoniche d'ogni fgenere. La più. rinomata del Piernonte,_fondata nel 1 87 . Mockel Oswald, Kochslr., 7, Berlin S. W., Uhfantlstr., 193, Charlottenburg. Fabbrica di violini, fondata nel I 69. Specialità: costruzione cli strumenti. ad arco, viola cl'amo1·e e violoncelli. Quartetto di Rtrumenli ad arco secondo Antonio tradivarius, violino ;;e<:onclo Paolo Mao- gioi, violino secondo Sanctus Seraphin, ,iolino . econclo NicolauR Guylianos, viola d' amore, Lmryton. Premiata colla medaglia dello Stato Pru siano. Altre onorilieenze: Berlino 1896, 1906, 1907, 1908; Lip,:ia HJ0H: Espo."iziooe universale di BruxeUe.' 19 10. Mockel Otto, An d. l<'rauenkirche, ��. Dresden. Fabbrica. di violini. 1, violini dei quali: 3 .·econclo· modelli originali italiani, I secondo modello proprio. Mola Cav. Giuseppe, via :-ìizza, 8�, Torino. Pianoforti. Armoniu111. Monzino A. e figli, Yia Ha;,II·elli. 10. Milano. Pre111iatn liJ1teria arlistirnfondata nel 17!51.. ::--trumenti musicali a corde. ad arco. a plellro ed a pizzic-o e relali,·i acces:;ori. CLAS E 76. Corde armoniche perfezionate per qualunque stromenlo. Unico stabilimento in Italia produttore delle suddette tre diverse categorie cli strumenti a corde. per concertisti. solisti, professionisti e dilettanti. Grande catalogo ilJustrato a richie ta. Ingrosso e minuto. ERportazione mondiale. Coi-rispondenza in cinque Lingue europee. !lime premiazioni: Gran premio alle ��sposizioni Internazionali cli Milano 1906; Bordeaux 1907; Bruxelles 1910: Piacenza 1908: R. Pelleg1-ino HJI0. J\ledaglia d· oro ali' E ·po. izione Internazionale di Quito (Ec 1 uaiore) 1909. Medaglia d'argento del ;\ • [inLlero d'l.ncl. e Comm. all'E ll0 izione di Piacenza l!J0 . ledaglia d'oro della Cameracli Commercio di Bergamo all'Esposizione di San Pellegrino IU10, con Croce al Mel'ilo .lndustl'iale. Morutto Marcello, Yia Palazzo Città, 9. eYia 'angan (Barriera cli Fl'ancia), casa propria. Torino. 'lrun1enti musicali a cor<la e Jler banda in ottone e in legno. ;\[eclaglia d'oro Roma e Bruxelle . Neumiirker W., Hannover. Fabbl'ica cli violini, grande deposito di strumenti ad arto ilalian.i, francesi, t�rleschi. Specialità. Hiparnzioni e spedizioni cli eol'cle. 2 ,·iolini. Oddone Carlo, vi.a �!aria Vittoria. 1. Torino. Violini. Offenbacher V. e I. (Fratelli), via Kasan,; kaia. 3, Pietroburgo. Pianol ' ol'ti clirilti !' a roda. Diploma d'onore. OlascoYia 1901 ; medaglie d'oro: Pietrohul ' go. Nijni, Novcrol'0ci, ere. Organ, Estey e C., Brattlelioro Vermont, New York. Organi e pianofol'li. Orsenigo Giovanni, Piazza del Popolo. ca,:a fll'0pria, Casale Monferrato. Un piano a eilindrn automatico. 1[edaglia d'argento E. posizione Internazionale ì\Iilano l!l06. �ieLla,,.lia d'oro Esposizione d'Aequi 1 907. Ottina e Pellandi, via ·ou·erino. 5, Novara. Piani antomalici a t' unzionamento elettrito e piani automalici a orologieria.. Ottina (fratelli), via Gaudenzio Pe1·rnri. 14, Novara. Piani a cilindro. - 156
RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==