Catalogo ufficiale dell'Esposizione Internazionale di Torino 1911

GRUPPO XIV. CLAS E 7ti. GRUPPO XIV. Strumenti musicali - Meccanismi per teatri e spettacoli. CLA SE 76. - Strumenti musicali. Allegretti Ettore, Savigliano. Fonognlfo me ·can. ico fondato ·oprn un principio proporzionale dell'armonia. Canone pitagorico musicale per coneggere le irregolarità. della musica prntica, per agernlare lo stuelio cli ,u·monia e acustica e per co tituire una teoria mu icale <li cm·attere puramente speculalirn e sp - 1-imentale. Anelli Pietro, piazza Filodramma.ti ·i, 2, Cre.­ mona. Pianoforti. Baecker J., via Mor,-kaia, 35. Pietroburgo. Pianoforti. Distinzioni : Aquile Imperiali; grancls prix: Pal'igi. Milano 1906, ecc. Barbieri e C., \·ia Dante. 15, Milano. Automu icoo-rafo � Barbieri •. Barlassina Giuseppe, ,ia Durini, 34, Milano. Flauti, ottavini e simili. Bent P. e C. (Ditta), Chicago. Pianoforti. Bertini (fratelli), via Yincenzo ;'llonli. 32, Milano. Grammofoni e dischi. " Bianchi Angelo e figli, Vare'se (Lomb.) Fornitori Pontilici al servizio di S. S. Pio X. Campane in concerto: costruzioni anne�se. Medaglia d'oro alle Esposizioni cli Mil,rno 1906; Varese 1!)01; .Eucari tica, l\1ilirno 1893; Torino 1898. Bonetto felice (Propriet. della Ditta Carlo De Ponti), Yia Della Rocca, 1, Torino. Piano automatico grande orche -tra di ln$sO. Piano automatico a 64 martelli, �emplice. Bonferroni Luigi, Yia Ormea. 68, Torino. Slenomelografo (in forma di pianoforte), Bottali Amedeo e Mario (fratelli), successori alla Ditta f. Roth di A. Bottali, piazza Andrea Doria. 6. Milano. trnmenti musicali in ottone e legno. a fìato e a percu.· ·ione. Broili Francesco fu Luigi, via Chianis, 2. Udine. Un concerlo di campane. Bruno Carlo, piazza Carlo Felice, 10, Torino. Violini, mandolini. liuti, chitarre. Fahbricazione propria frumenti ad arco ed a plettro. Medaglia d"oro, E�po ·izione azionale Torino 189 ; rned. cli bronza, Parigi 1900. Castagnino Giuseppe, Liuli.-ta. via Entella. n. tiO. Chiavari (Genova). ViolonceUo. viola e due violini. Medaglia di rame. Chiarnr-i. Medaglia d'oro. Milano Espos. lnternaz. 1906. Ciotti Leone, via taUoreggi, 28, Siena. Arciliuto (epoca medioevo); Liuto (id.) : Cembalo (id.). Piccolo mandolino (giocattolo). Mandolino (epoca p1·esente) con testu di Guido Monaco Arentino. Compagnia Italiana del Grammofono di Milano. « Grarnmophone;; •. De Azzi Giuseppe, via •. :-licolò, 1. Padova. ._frumenti musicali. Del Mastro Giùseppe e C., ,·ia Belfìore. 25, Torino. Piani. Deponti Carlo (Ditta), via Della Rocca, angolo via l\:fal'ia Vittor-ia , Torino. Casa fondata nel I 60. Piano a cilindro automatico. Desmet, 99, rue Royale, Bruxelles. Diehl August, Hamburg. Fabbricante cli ,·iolini ed archetti. Quartetto secondo modelli proprii con • ·LLllure in rilievo (rappresentanti allego- - 153 -

RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==