GRUPPO XIII. Scuola Carolina Amari, Trespiano (J<'irenze). Sucrurale: New York (America). 'plendicU ricami reticella punto in aria antichi. l'iprodotti dalle donne emigrate i laliane. )feclaglia al'gento. Genova 1904; grand pl'ix, 8aint-Lou_i • (America) J 904; medaglia d'oro, llfilano 1906; medaglia oro, Bruxelles 1910. Scuola di Canonica Brianza della Conte· a Lavinia 'l'averna dei Principi Boncompagni. Riprodu1,ione di modano antico e eguito dalle contadine. Scuola di Casalguidi (Senarnlle Pi -toiese), di1·ella ùalla ignorina )iorelli. Riproduzione ricamo italiano del 400. E,;emplar-e antico al Reusing ton Museum, Londra. .\ledaglia d'al'gento. Bn1xelles I 9 lO. Scuola di Reggio Perugia, direi tu dalla ,;ignorina Grada·si. l:ticami di di ·egno e fattura antica cU rel'e a diversi colori su tela greggia. Scuola di Vespolate Novarese della ignora Eli�a Bor"0gna-Porna. Riproduzione merletti antichi Irlanda futti da conladine. Scuola Marchesa di Sorbello, ,·illa del Pisehiell. o, Perugia. Riproduzione cli artistici punti ,mtichi in colore su tela 1e ·suta u mano. ,\[edaglia cl'oro. Milano 1906: medaglia d . 01'0, Bruxelle.• I !HO. S�llo Giovanni, via Portamwva. piazza Umberto J, Udine. Mobilificio. Indirizzo postule e telegrafico: l\lohilifìcio Sello. Porlanuova. Ucline. Scuola Marchesa Elena Ouglielmi, Isola Maggiore ('Irasimeno, Umbria). Trine d'Irlanda eseguite dalle liglie dei 1 <':ecatori. CLASSE 72. Diploma gran premio, medaglia d'oro, Perugia 1904; diploma medaglia d'oro, Espo izione Internaz. Bru.xelles 1910. Segrè Giacomo O., via Bogino 13, Torino. 'l'avolo da pranzo automatico elettrico, eletto � Autoservant », bre,0ettato. edia automatica a completaniento ciel tavolo. Sereno Antonio, via Lenti , 14, Madonna di Campagna, Torino. Casseforti incombustibili. Diploma e medaglia d'oro, Parigi 1910. Shoeisha, Komat w ammachi Kitaku, Osaka. Stores con peri.e. Medaglia d'oro, Pal'igi 1900; med. oro , t-Louis 1904: gran premio, Liege 1905. Shouanchin (C.ia), foutchou. Articoli e mobili laccati. l\feclagUa d'argento Nan. kin 1910. Sijnch E. M., Valle Vogna (Valse"ia). Lavori femminili. Silvestri L. M., Parma. Pirografie e Pil'o coltme, artistiche, per ornamento della casa moderna. Simicheva Ruxa, Belgrado. Società Anonima Còoperativa Lavoranti in Legno, Livorno. Mobile vetrina stile XVIT. Società Anonima Cooperativa Lavoranti in Marmi, via Cavalli, 24, Torino. Ornato da camino jn marmo cli Verona. Toilette in marmo giallo cli Siena. Lapide in marmo bfanco. Cofanetto in marmo. Placca nero belgio con intarsio. Società Anonima fabbrica Sedie di Chiavari. Capitale statutario L. 500.000, versato L. 250.000. Chiavari. edie comuni impagliate, eclie correnti , ti.ni, di lusso con sedile di viJnini di Gbiavari. edie cm·vate a vapore, impagliate; eclie curvate tipo Yienna, con sedile cli legno stampato. Società Anonima Lavorazione del Legno di Pordenone (Veneto). Mobili. Società Fiorentina per le Scolture Artistiche. Direttore Artisti o: Prof. Co=. Cesare Zocchi. Via dei Fo8si, 1, e piazzetta Golcloni. tuclio: via degli Artisti, B-C, Firenze. Statue, gruppi, busti in marmo, monumenti, fontane e decorazioni nnoYo tile. Diploma d'onore. E,;posizione Univer ·ale Bruxelle • J 91 O. 139 -
RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==