Catalogo ufficiale dell'Esposizione Internazionale di Torino 1911

UR PPO 1. cuoia della Gioielleria e Oreficieria ()lini l<'ro Rus;<o del Commercio e dell' lnduslrin). Krasnoe Selo (ProY. cli Koslroma). Disegni; laYori degli allievi: oniazioni artistiche sull'argento e ·ul rame, fusioni arliHliche, gioielleria. ( n libretto speciale è cli.·tr ihuilo n<'llo 8Iancl di chi e. 1 one). Scuola delle Arti Industriali (Ministero Hu.·so del Commercio e dell'Jndu.·trin), 1 ·orso Yo1:rnessensky, Ecaterinburgo. Dil,egni; Ja,ori degli allieYi: Gioielle1 · in. tagli. coniazione sull'argento e sul rame. Scuola del Libro, Yia Goldoni, IO, Milano. 'an-gi e dimo trazione degli inse"'namenli impartiti. Scuola di Sericoltura di Kiansou. )lodelli di bozzoli e di et 1Li,·er:-;e. )tedaglia d'oro. Nankin 1910. Scuola e Laboratorio •Barolo• d'Arte applicata ali' Industria, palazzo della 'ocielà !l' . ln ·oraggiamento allo studio del disegno, Varallo Sesia. Saggi di diHegno. scoltura e intaglio in legno e pietre dolci: saggi in plastica. gesso e ·Luteo. 2 diplomi d · onore e 4 medaglie. Scuola Imperiale « Stroganoff • delle Arti Industriali (Ministero Russo del Commercio e dell"lndu,.;lria). via Hojdesh·enka., Mosca. DisC'gni: lnYori degli alllevi: Coniazione, gioielleria, oggetti in corno, in pelle, in a,·orio. cNamiea. porcellana. mohili. in,·<'­ lriall'. fusioni artistiche, ecc. 2 gnrnds prix. medao-lie d'arg<'nlo. etc·., Pa1·igi 1BOO. Scuola Merletti Ardenza. Oggi;tti di lusso d'arte italiana. Driade Diana, Ardenza (Lin>rno). �IPrletli <' sue applicazioni. 1It>tlaglia 11· argento alt' Esposizione di lll'IIXPllt•,: 1\)10. Scuola Professionale ConducentiAutomobili, ,·ia H. Nicolao. 16. Milano. Rappresentala dal i:iignor Cul'li, Automobili « Rapid », Ilarriera Nizza. Q11ndri. Lihri. Medaglie. Scuola Serale di Contabilità di Udine. Monogralia. Strassburger Biichergestell (Fabrik System Lipmann), Wolf Netter e Jacobi, Strassburg. ScaJl'ali prr Jihri si,;lema Lipmann. Hcaffali per atti, armadi ,·prticali. armadi pie- - 13 CLA E �- ghe,·oli, ·caJfaU ordinatori di leltere, articoli per impianti di bihlioteche. The Tintometer Ltd., Salisbury (Inghilterra). 'l'intomelro di Lovibond per misurare ed accertare i colori. Valle Lorenzina, Di1·ettrice dell'lKfituto Buon Pastore, Yia Camparrna, 79, Piacenza. .Due cuscini d' appo"gio, un centro da ta,,ola con acce. sori, una cal'lella du ·crittoio, un fazzoletto punto enezia, un colletto idem. Meclagliu crargento 1° grado alr E ·po­ . · izione cli Piacenza 1902; menzione ono1·ey0Je au· E posizione di Genova 1904: diploma d'on.. E8posiz. di Piacenza 190 MINISTERO DI AGRICOLTURA, INDUSTRIA E COMMERCIO (Ispettorato Generale dell'Insegnamento Professionale, ROMA). Ordinamento, attività didattica e produzione industriale delle seguenti Scuole Industriali, Artistiche Industriali, Minerarie e Professionali Femminili: SCUOLE INDUSTRIALI Acqui (A.le' ·andria). cuoia d·.\rli e MeRticri • J. Ottolenghi • · Serale: fondata 1 2; alunni 97; entrale L. 12.700. Alessandria. R. Scuola cl · Arli e )le,;lieri. Serale: fondala l 50 (riordinala. 1 4): alunni 413; entrate L. I 1-.9i>0. Arezzo. R. Scuola d',\rli e ;\le"lieri. Serale: fondala t 2: ul11nni 82: enlTale L. l0.970. Ascoli Piceno. R. SCLLola d·.\I'! i e Mestieri « G.. ·acconi • · Diurna e ,.;eraie: l'ondata I !lOS: atunni 76: enlrnte L. 3 6.2:15. Atri ('l'eramo). H.. Scuola 11".Ai-li e ,\lestieri. Diurna e serale: fondatu 1 93; alunni 2 entrale L. 18.613. Avellino. R. cuoia d'Arli t' lllestieri. Diurna; fondala nel 1903; alunni 129: pnlrale L. 3 .910. Bari. H.. cuoia d'Arli e �lei-1ieri • Umhrrlo r •. Diurna; fondala nel J !Jl: alunni H3: entrale L. 52.221. Belluno. R. Scuola Industriale. Diurna e ,;erale : fondala nel J 903 : alunni 101: entrate L. 3!l'"il:J.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==