Catalogo ufficiale dell'Esposizione Internazionale di Torino 1911

GRUPPO Xlll. Negro Pietro, 1ia Miglietti, 19-21, già. ,ia 8. Chiara, 61, casa propria, Torino. Premiata Fabbrica lavorazione d'ogni metallo i.n la,;tra. pecitLLità in fantovane per tettoie e pensiline. Ornati tampati in lastra zinco, ottone, rame e lamiera zincala pet· l'architettura e copel"ture. Generi per fumi ti. Officine • Calligaris ». Udine. T.,avori artistici i11 ferro fucinato, canceUi. grate per pòrte ed oggetti cli decorazione ioterna, lampade, giardiniere, ecc. OrszAgos Magyar lparmiivészeti TArsulat, Budapest. Società. per l'iocoraggiamento di tutti i rami cieli arti clecorati"l"e. Parini e Bianchi, fogliaro di Velate (Varese). La,ori in ferro. Pedretti felix (Hijos), Buenos Aires. J\losaici. Pezza Enrico, ,ia della Cavallel"izza, n. 2, Torino. Specialità facciate ed inlerni di negozi. 'errarnenta c-omuni e cli lusso. Portoni. Pichetto Giuseppe, corso Vittorio Eman., 21, Torino. Lavori ai-lii;lici i11 ferro baltulo e costruzioni in ferro. Diplomi 14. cli cui ultimo a Milano, fuori concorso. l\Ieclaglie 12, oro, argento e hroozo. Cavaliere al !\ferito del Lavoro. Pinzanti Pio, via Gustavo �fodena, 56, Milano. Decorazioni <:eramiche architettoniche piane e pia tielle. Socio onorario Accademia Belle Arti cli Brera. Gran premio Espo.-izione Industriale an Pellegrino J910. Plocque Giovanni e C. (Società in Accomandita), corso Regina Margherita, 2, Torino. Contatori del gas, ad acqua ed elettrici. Apparecchi cli regolazione per officine e canalizzazioni cli ga •. Radiatori, fornelli e apparecchi d'illumioazione. Poor SAndor, Szged (Ungheria). Laboratorio cli pittura sul vetro. In·egne di vetro, ecc. Porcheddu, lng. (Società Anonima), cor o Valentino, _o, Torino. Lavori in cemento armato. �endeli J. i Drug (és C.), l(arlovac (Croazia). FaJ1brica di cementi lavorati. CLASSE 71. RissoStefano, ,iaAgra iacla,451, Montevideo. ll1attonelle a mo ·aico e volte di cemento armato. Primo pr mio: medaglia d'oro, 'an José ( l"ll"llay) 1909. Riunione degli Antichi Allievi della Scuola di Pittura Industriale e Decorativa Liegese, 67, via del Cons . iglio, Bruxelles. Riva e Massara (Ditta), legnami tranciati e segali a diver:si spes ori per irnpiaUaccialw·a, via Camminaclella, 4, Milano. QliaclJ·i campioni legnanti. !\filano 1906, medaglia d'oro; Firenze :l906, certificato d'onorn: Piacenza 1907. medaglia d"oro; Parigi 190 , medaglia d'oro e grancl prix: Quinto (America) 1909. rnedagJia d'oro; LonclJ-a 1910, medaglia d'oro; Bruxelles 1910. medaglia d'oro e grancl prL'X. Rocco Giuseppe, corso lmlipendenr.a. n. Milano. Apparecchi per la luce. Romerio Francesco, Yiale VigenLina, 4. Milano. Nuovo lipo cll gronda metallica in lamiera zincata, br-evettata. Sassu Antonio di Gerolamo, Pittore-decoratore, via sai, 3, Sassari ( ru·clegna). Due tele: Saggi per decorazione murale. Schirolli C. e C., Mantova. i?abbrica di mobili razionali da ufficio. Scorta Pietro, corso Bueoos Aires, 37, Milano. Scale a mano in legno bre,,ettate. Smeriglio Ernesto Dom., Yia Accademia AJbertina, 8, Torino. Società Anonima Cooperativa Decoratori e Riquadratori in cemento, Reggio Emilia. Esecuzione cli qualsia i lavoro in cemento e manno artificiale; ornamenti e decorazioni per fabbricati; monumenti; specialità in va che da bagno e recipienti in genere a marmo ru·lifìciale su nuovo si ·tema brevettato. Medaglia d'oro Espo. izione Internazionale l\tilru10 1906: medaglia cl'ru·gento e diploma benemerenza Espo izione Campionasia Operaia, !\filano 1908: medaglia cli bronzo Esposizione Piacenza 1908. Società Anonima Cooperativa fra Lavoranti Pittori-Decoratori, via Farin\, 12, Reggio Emilia. Decorazio,ù e pitt11r-e. - 128 -

RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==