GRUPPO XII. Esposizione Universale e Internazionale di Gand 1913 in partecirazione della città di Gand, Gand (Belgio). ferrovie Italiane dello Stato, Roma. Disegni e memorie delle Case dei Fernffiel'i. frazzi lng. Francesco, ,iale al Po. 2, Cremona. Solai. tremezzi, coi el'lure per case. Istituto Autonomo per la costruzione di Case popolari, Bologna. Planimetrie, moctern. fotografie e C[liadri Hlntistici. L'Istituto fu eretto io Ente morale con R. Decrnto 8 luglio J906. ed ha fìnol'a eclilicate case per til'e 2.000.000. appl'eslanclo un complesso dj n. 053 abitazioni, c·o,npren •iye cli n. l782 Yani abitabili. l C'apitali furnno sovvenuti, a condizione clj ra,·ore. dall . Istituto cli Credilo l<'ondial'io amministrato daJJa Cassa cli Rispal'mlo cli Bologna e dalla Ca ·a ste sa. Il Comune di Bologna conisponde un contributo annuo. per 15 anni. in ragione clell'1 .50 per cento del coto cli costruzione de . Ile case. Istituto Autonomo per le Case popolari in Modena, via Baiugola, 24. Case popolari, case c1·atlillo per impiegati. villini in arnrnortamenlo. (Piani tecnici e finanziari, tipi, disegni e relazioni). Bilanci e moduti pei ·el'vizi tecnico-amminislratiYo e contabile. contratti. Istituto per le Case operaie di Padova. 'ripi e fotografie cli case popolari. Istituto per le Case operaie in Bergamo, ,·ia Torre del Ra o. 4, Bergamo. Progetti ili case co truite e da costl'Uil',;i in Bel'gamo per le ca e o � ernie. Istituto Superiore di Terapia fisica del CaY. Dottor Italo Tonta, Medico-chirurgo. speciali ta per I. e malattie nervose. della pelle. dello stomaco e ciel ricambio. Piazza del Duomo, 25, Milano (Telef. 87-97). '!uadri con fotografie clell'I tituto e l'iprocluzioni con colori ad olio ili cure col Radium e coi Raggi Réintgen praticate dal Dottor Tonta. Le massime onoriflcenze in Esposizioni Nazionali ed Internazionali. CLAS �J 69. Magnani e Rondoni, In"'egner.i. , ·ia Borgo Spesso, 21, Milano. Grafici riproducenti i seguenti progetti: La nuova città-giardino • Milanino •; gruppo cti ca e popolari: all)ergo popolare; dormitoio popolare. Municipio di Bologna. Piante. fotografie, alzate e modelli in rilieYo cli abitazioni popolari. orti operai, ecc. Municipio di Carignano. Album contenente il progetto dell'ediJlcio scolastico recentemente costrutto. Dimensioni appro ·imative dell· Album: lll. 0.60 X 0.40 X O 02. Municipio di Padova. Ca ·e operrue municipali. �,aJJbricato scolastico • Roberto Al'di"'Ò •. S. , cuola cl· A,·te « Pietro elvatico •. Bagno popolal'e sul Bacchiglione. Doccie municipali (popolal'i e colastiche). Fabbricalo scolastico in Borgomagno. cuola all'aperto. Refezione scola -tica. Ospitale d'isola.mento e Casa cli segregazione. Ufficio d'igiene e servizi relativi. E.· iccatoi per il grano turco. Pascoli Giuseppe fu Ruggero, Sant'Angelo Lodigiano. Modello cli casa anti ·i. smica e ca�a operaia. R. Arcispedale di Santa Maria Nuova e Stabilimenti Riuniti di Firenze, piar.za anta Mal'ia 1 uova, Firenze. Fotografie e disegni. Sanchez Aizcorbe César, Lima. Quacl1·0 Istituto d'Igiene. Touring-Club Italiano, ,·la Monte Napoleone, n. 14', Milano. Albergo modello. • Villa di Salute •, Sanatorio per malattie nervose e mentali, Trofarello (Torino). Quadro prospettico dello tabilimento. fondato nel 1898. Po. izione amern sima sulla collina cli Torino. Area cli 38.000 m.q. con spaziosi giarilini. Villini separati e • ronforl • moderno. - H!3-
RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==